DIFENDERE LA FINANZA O DIFENDERE IL LAVORO ?

 Le decisioni prese dal Consiglio europeo e alla lettera di intenti del governo

 

Tutti si ricorderanno che la crisi finanziaria partì dagli USA nel 2007 in particolare con i famosi titoli tossici sui debiti dei mutui delle case . Ultimamente pare che la responsabilità della crisi, almeno a sentire il presidente ed il ministro del tesoro americani, sia dell’Europa. In Europa poi il problema sarebbe adesso l’Italia. Uno scaricabarile ?

E’ necessario cominciare a fare chiarezza perchè in gioco c’è il futuro dell’ Europa , la credibilità della Unione europea nei confronti dei popoli , dei lavoratori , dei giovani in cerca di lavoro che vi abitano .

Le banche europee più impegolate con i titoli tossici di oltreoceano ,vedi la ricerca pubblicata su Il sole 24 ore del 29 ottobre ,sono quelle francesi e tedesche.

Quelle meno esposte , come quelle italiane , si trovano in paesi che hanno però un elevato debito pubblico in parte in mano a quelle stesse banche che hanno anche i titoli tossici.

Le decisioni prese a Bruxelles hanno favorito le grandi Banche francesi e tedesche. Infatti si è imposta una maggior ricapitalizzazione alle banche degli altri paesi europei , tra cui l’Italia , che vuol dire raccogliere una maggior quantità di danaro soprattutto dagli azionisti ma anche dai risparmiatori e lasciarla nelle casse diminuendo così i crediti alle attività produttive ed alle famiglie . Sono , in pratica , non decisioni che tengono conto in maniera collegiale dell’insieme dei paesi europei, ma della volontà dei due principali paesi di tutelare sé stessi.

Come è possibile una decisione così squilibrata ? Perchè le banche francesi e tedesche sono quelle che concorrono maggiormente al capitale della Banca Centrale Europea , un po’ come il Fondo Monetario Internazionale il cui maggiore azionista è il governo americano. Una catena di S.Antonio quindi in cui a fare le maggiori spese sono proprio quei paesi come l’Italia che hanno le banche tutto sommato più solide e più legate agli impieghi nelle aziende. Quando si dice che la crisi finanziaria si trasmette poi all’economia reale eccone un ‘esempio , siamo partiti dal fallimento della Lehman Brothers e siamo arrivati alle difficoltà di accendere un mutuo o di avere un prestito a casa nostra.

In definitiva a Bruxelles si è pensato solo alle banche, non una parola , non un progetto o un impegno riguardo gli investimenti necessari in Europa per l’industria, l’agricoltura, l’istruzione , secondo piani comuni. In un mondo globalizzato in cui giocano un ruolo fondamentale grandi paesi ed aree geografiche, l’unione dei paesi europei , con i vantaggi di un unico grande mercato interno è in sé positiva e strategica. Ma decisioni del genere non solo non risolvono il problema delle banche che è quello di individuare una volta per tutte dove e quanti sono i titoli tossici provenienti dal capitale finanziario angloamericano , metterli per conto loro e garantire una autonomia del credito europeo , sganciarci insomma dalle grandi banche anglo-americane. Ma alimentano una sfiducia tra le popolazioni ed i lavoratori europei non solo verso gli organismi della UE , anche se non si può ancora parlare di un vero governo europeo, ma nei confronti dell’idea stessa dell’Unione Europea .

La lettera di intenti presentata dal governo Berlusconi a garanzia del sostegno ai titoli del debito pubblico si muove anch’essa in questa direzione .Si sono mescolate misure come la dismissione di parte del patrimonio immobiliare o la razionalizzazione del pubblico impiego che possono anche avere senso , con altre come i licenziamenti per motivi economici o la privatizzazione dei servizi pubblici , creando già in partenza una confusione tra il problema della spesa pubblica, quello dell’occupazione, dei servizi sociali, senza un disegno complessivo in cui si stabilisca qual’è l’obiettivo principale che , a nostro modesto avviso , non è dare le garanzie richieste dalla BCE con la famosa lettera di agosto cui si aggiungono a queste recenti uscite dalla riunione di Bruxelles.

L’obiettivo principale è come rilanciare le attività produttive, il lavoro , fermare le delocalizzazioni ,creare nuova ricchezza. In Italia ci sono settori produttivi importanti che invece di investire stanno chiudendo stabilimenti .Un esempio per tutti è la fabbrica Irisbus di Avellino. Questa azienda della Iveco, gruppo FIAT ,è l’unica in Italia che produce autobus per trasporto pubblico e dà lavoro compreso l’indotto a 2000 persone. E’ una fabbrica strategica tra l’altro in competizione in Europa con i francesi e i lavoratori sono in lotta ormai da 4 mesi per impedirne la chiusura ,eppure il governo e la regione non intervengono . E invece sostenere le attività produttive, sostenere il lavoro è anche l’unico modo , dentro un piano concordato , perchè tutti i paesi europei con più o meno debito pubblico , possano gradualmente rientrare da questo debito, scorporando da esso quello speculativo finanziario che va fatto pagare alle aziende che lo hanno generato .

Per fare alcuni esempi , mettere in comune in alcune industrie nei vari paesi europei alcune parti del processo produttivo permetterebbe dei risparmi e la possibilità di investirli in ricerca ed eviterebbe concorrenze ed acquisizioni sleali tra paesi europei così come creare un sistema d’istruzione omogeneo permetterebbe di avere un sistema complessivo economico e sociale molto più dinamico dell’attuale.

Come è stato poi posto il problema dal Presidente del Consiglio , il problema dell’euro , anche se poi ha corretto il tiro dicendo che si riferiva alla mancanza di un governo politico della moneta comune ,è fare propaganda politica in vista delle elezioni . Gli errori fatti al momento dell’ingresso dell’euro , con governi “ tecnici “ , leggasi di Banca d’Italia , e di centrosinistra , sono indubbi anche se poi i governi di centro-destra non hanno fatto niente per correggerli.

Ma oggi, bene o male, l’euro è una difesa dalle monete forti , dal dollaro . La battaglia non può essere contro l’euro, la battaglia è contro il grande capitale finanziario e contro le scelte degli attuali organismi che dirigono la UE che ne accettano la linea.

 

Iglis Restani

 

 

Lettera a “Appello.Dobbiamo fermarli “

La crisi finanziaria partita dagli USA sta colpendo duramente l’Europa , mettendo in gravi difficoltà le attività produttive , ovvero quella che viene chiamata  economia reale. I più colpiti da questa crisi sono le nuove generazioni che non hanno davanti a sè prospettive di lavoro e le donne che già vengono penalizzate  nel mondo del lavoro. In alcuni paesi europei , in particolare Grecia e Spagna , si è sviluppata la protesta dei giovani contro la politica della Banca centrale europea e dei governi di scaricare sulle masse popolari i costi di una  crisi  che appare sempre più non come una semplice crisi ciclica , ma come una crisi dell’intero sistema .Gli  indignados hanno indetto  per il 15 ottobre manifestazioni nelle principali città europee . Nel nostro paese si preparano varie iniziative di sostegno a queste manifestazioni e una di queste  è l’ assemblea che si terrà a Roma il 1 ottobre cui il nostro blog ha inviato come contributo alla discussione la lettera che pubblichiamo .

LETTERA A ”DOBBIAMO FERMARLI”

Siamo pienamente solidali con il movimento degli indignados spagnoli, ci impegniamo a dare il nostro contributo per la riuscita della manifestazione europea da loro proposta per il 15 ottobre.

Nel nostro paese è stata smantellata, svenduta, delocalizzata la grande industria – tranne la FIAT che si è americanizzata e il residuo di industria di stato che rischia la privatizzazione e lo spezzatino – e da vari decenni i grandi capitali, con la benedizione dei governi di centrodestra e di centrosinistra, hanno invece scelto la rendita speculativa e immobiliare e i redditi sicuri delle reti (telefonica, autostradale, elettrica ecc).

Occorre ricostruire un tessuto industriale: rafforzare quello esistente e creare industrie innovative (automazione, nanotecnologie, energie rinnovabili ecc.); solo così possiamo dare lavoro a tutti, ampliare i redditi della popolazione e i consumi interni e affrontare il peso del debito pubblico.

L’Italia è ormai organicamente inserita nell’UE, che garantisce una moneta stabile e un ampio mercato nella realtà europea caratterizzata da alto sviluppo economico, tecnologico e culturale. La crisi è globale e strutturale, si è aperto un periodo regressivo; per uscirne occorre una lotta dei popoli per una strategia comune dell’Europa, che difenda i risparmi dei cittadini dalle speculazioni bancarie e salvaguardi le industrie fermando le delocalizzazioni e lo shopping nei paesi più deboli per creare invece delle imprese cooperanti a livello europeo (ad es. nell’industria aeronautica e dell’auto,nell’industria energetica e in particolare, dopo i fatti di Libia, quella petrolifera, così come occorre una decisione comune sulla sicurezza degli impianti nucleari esistenti). Occorre:

  1. Diminuire drasticamente la tassazione sui lavoratori dipendenti (ora in Italia è di circa il 40%) e aumentare considerevolmente quella sulla rendita speculativa – assicurazioni, banche, borse – e immobiliare (ora pagano circa il 20%, quando non evadono le tasse o esportano capitali); abbassare i tassi sui mutui per la prima casa, agevolare gli affitti per i ceti popolari e i giovani. I vari piani industriali e patti “per la crescita” tra Confindustria e sindacati non possono sostituirsi ai contratti nazionali né intaccare i diritti democratici dei lavoratori.
  2. Investire nello sviluppo industriale, che non può essere abbandonato nelle mani delle banche e della speculazione di borsa e finanza: occorre gestire i fondi mediante stringente controllo pubblico, e agevolare i prestiti alla piccola e media industria, all’agricoltura e all’allevamento. Colpire la rendita speculativa e immobiliare attraverso il controllo dei flussi di capitali e la pianificazione territoriale di industrie, reti commerciali e di servizi, edilizia popolare.
  3. Investire nella ricerca scientifica e tecnologica, e nella scuola e formazione permanente mediante presalari per tutti gli studenti e i disoccupati e cassintegrati che devono riqualificarsi. Gli stages e i contratti atipici non possono portare al precariato a vita ma devono essere un apprendistato per l’occupazione stabile . L’istruzione deve basarsi su una seria analisi dei settori produttivi e delle loro esigenze, nonché dei bisogni che esprime la società.
  4. Contrastare il processo di globalizzazione diretto dagli USA, creare un rapporto non coloniale con gli altri paesi: costruire infrastrutture e industrie chiavi in mano per pagare le importazioni aiutando il loro sviluppo per equilibrare il patrimonio industriale nel pianeta, ripudiare la guerra come strumento di rapina delle risorse di altri popoli, camuffata da intervento umanitario o “esportazione della democrazia”.
  5. Razionalizzare gli sprechi nei servizi e nella pubblica amministrazione e investire i risparmi nella formazione e nell’innovazione. Garantire un elevato livello dei servizi sociali.

Intendiamo essere presenti all’incontro del 1° ottobre, per discutere questi punti e tutte le proposte di analisi e di organizzazione che vi saranno presentate. A presto.

15/09/2011 la redazione del blog pennabiro

www.pennabiro.it info@pennabiro.it