I fatti di Libia

 

SUI FATTI DI LIBIA

Compito fondamentale dei mezzi di informazione è fornire notizie attendibili ed esprimere giudizi quando i fatti sono accertati, e questo in particolare nelle rivolte e guerre, quando sono in gioco la vita e i destini di intere popolazioni.

Diffidiamo profondamente di chi grida “al lupo, al lupo” tutto all’improvviso, come sta facendo certa stampa e tv e certa politica, prima con Ben Ali poi con Mubarak e adesso con Gheddafi.

La diversa storia e la diversa composizione sociale dei paesi arabi, la presenza maggiore o minore di risorse petrolifere, i diversi rapporti con altri paesi, possono portare a esiti politici diversi.

L’articolo che pubblichiamo di seguito, scritto quando la crisi in Libia era appena agli inizi, vuole essere un contributo alla chiarezza politica su quanto sta avvenendo in quell’area cruciale.

Riguardo alla Libia occorre guardare i fatti da un’ottica specifica: la struttura sociale è ancora legata alle tribù, lo stesso esercito è su base regionale e quindi dipende dalle tribù più che dal potere centrale e non ha lo stesso ruolo che altrove (in Egitto Nasser, Sadat e Mubarak venivano tutti dall’esercito) e neanche ha rapporti con potenze straniere. Gheddafi, che viene da una tribù minore della Sirte, è visto dalle altre tribù come un sopraffattore, e a sua volta si è costruito un corpo militare “africano”, ha armi e denaro.

In Cirenaica, dove si trovano i pozzi di petrolio libici, è radicata la confraternita religiosa dei Senussiti, il cui capo era Idris (re dal ’51 al ’69) e la cui bandiera sventola ora a Bengasi; nell’Egitto occidentale, presso al confine, ci sono senussiti e si sa di aspirazioni egiziane sulla Cirenaica.

In Libia il costo della vita è basso rispetto al reddito medio della popolazione, non c’è una emigrazione per povertà, le rivendicazioni non sono quindi per il pane o la benzina, ma contro la sopraffazione del potere centrale.

In Occidente si parla già di sanzioni che bloccherebbero il commercio mettendo in difficoltà economiche la Libia e si aspetta a farlo quando saranno evacuati europei e americani: decine di migliaia di lavoratori asiatici presenti là sarebbero persone di seconda categoria? L’evacuazione riguarda anche loro.

Si vuole indebolire la società libica e attuare un “intervento umanitario” per garantirsi il controllo delle risorse del paese. La Libia è un paese alle porte di casa nostra, con cui l’Italia ha importanti rapporti economici e politici da molto tempo e non certo solo da quando c’è l’attuale governo. E’ interesse del popolo italiano e di quello libico che la giusta esigenza di cambiamento che viene da questo e da altri paesi arabi non venga strumentalizzata per altri scopi, e che siano i popoli a decidere in completa autonomia, senza interventi militari ed ingerenze dall’esterno.

 COSA INSEGNA LA LOTTA DEI POPOLI ARABI

di Osvaldo Pesce

Gli eventi del Maghreb e in tutto il mondo arabo dimostrano in particolare che:

  1. i popoli hanno una forza imprevedibile, non va sottovalutata l’ampiezza dei movimenti e la capacità di programmare con largo anticipo le manifestazioni. Ciò è la conferma della loro potenza. Possiamo dire che il genio della piazza araba ha messo in scacco i piani di Washington, di Tel Aviv, di Londra ecc.
  2. la solidarietà tra i popoli ormai si manifesta dall’Egitto al Bahrein, da Gibuti alla Tunisia, Algeria ecc.

Tutto questo fa paura a Washington, perché vedono pericolo per i propri interessi, ma sono anche obbligati a non tradire davanti a tutto il mondo i loro “valori” di democrazia e a farlo senza creare imbarazzo agli altri regimi loro satelliti nella regione, come ad esempio i regnanti sauditi. I governanti di Israele hanno paura, ma non possono andare contro i piani statunitensi. I governanti europei hanno anch’essi paura, ma sono obbligati ad allinearsi ai voleri di Washington, perché non hanno una propria politica estera né una propria diplomazia. Ma le più spaventate sono le società transcontinentali private che manovrano la politica del WTO, del Fondo Monetario Internazionale ecc.

Lo shock degli eventi spaventa anche le opposizioni addomesticate, ad esempio in Egitto i Fratelli musulmani, perché la piazza è veramente democratica e non ricattata da principi che vengono filtrati dall’Occidente, tipo la “stabilità economica”ecc.

Tutti sappiamo che i paesi forti non portano stabilità economica ai paesi deboli. Gli “aiuti” USA all’Egitto ammontano annualmente a un miliardo e 300 milioni di $ per il mantenimento della macchina da guerra egiziana, più 300 milioni di $ per l’acquisto di grano ed altri prodotti alimentari per il mercato del Cairo, il resto (non precisabile) per la corruzione del regime di Mubarak. Questa politica non ha aiutato certo l’economia locale a crescere, vedi il 30% di disoccupazione su una popolazione per due terzi sotto i trent’anni. Semplicemente, l’industria bellica statunitense prospera e gli interessi USA sono protetti.

Per questo i governanti USA hanno tentato di gestire piazza Tahrir da Washington. Prima fase: dichiarazioni generali di evitare la violenza, mandare l’esercito per intimidire, ma se necessario usare la massima durezza e repressione; seconda fase: nominare il loro uomo a vicepresidente che fa opera di pulizia chirurgica, segreti militari, patti pericolosi e segreti bancari tutti salvi; penultima fase: spingere Mubarak nel fosso e prepararsi a infiltrare la protesta per controllarla (con la trattativa tra i vertici militari e la parte più debole dell’opposizione, come i Fratelli musulmani); ultima fase: aprire banche e uffici e creare sembianze di normalità. Continua a leggere

Le lotte popolari nei paesi del Nord Africa sono un colpo alla globalizzazione importante anche per l’ Europa

 

di Raffaele Sbarra

L’ampiezza della sollevazione popolare che sta toccando il Nord Africa e non solo è sotto gli occhi di tutti .Anche in Europa , seppure di minore portata , ci sono state proteste popolari , in Francia, in Grecia e in Albania .Le cause di questo profondo disagio sociale sono da cercare nel fallimento della globalizzazione imposta dagli USA che si è sviluppata per decenni . Le delocalizzazioni , le guerre alimentate per il controllo delle materie prime , lo sconvolgimento del mercato finanziario con l’invasione in tutto il mondo dei famigerati titoli derivati , le scorribande in campo industriale ed agricolo delle multinazionali , le aumentate differenze sociali ed economiche tra aree geografiche e anche all’interno dei vari paesi , hanno prodotto uno squilibrio inaccettabile ed insopportabile per ampi strati delle popolazioni .Da qui la sollevazione popolare che sta cambiando la geografia politica dei paesi del Maghreb , dell’Egitto e che tende a coinvolgere l’insieme dei paesi arabi .

La globalizzazione , intesa come egemonia statunitense , mostra la corda anche perchè gli stessi USA hanno avuto un crollo economico e non sembrano più in grado di trovare soluzioni nuove .

E’ un momento storico in cui l’Europa , la politica europea , deve saper cogliere questi mutamenti , darsi una linea politica autonoma da Washington ed instaurare con questi paesi una politica basata su un nuovo modello di sviluppo e sulla cooperazione.

Oggi solo un mondo multipolare basato sulla cooperazione e non sulla competizione è l’unica alternativa .Bisogna una volta per tutte isolare chi persegue l’egemonia , in primis i grandi capitalisti americani , e costruire le relazioni del mondo sulla base della collaborazione e del reciproco vantaggio . Questo servirà a portare maggiore equilibrio , a diminuire i divari economici e ragionare seriamente sui principali problemi da affrontare congiuntamente.

Ma l’Europa cosa sta facendo ? Insegue ancora vecchi schemi , non porta avanti una linea unitaria e soprattutto non prende le distanze dalla politica del governo americano .Ogni paese fa scelte proprie . In campo economico non si fanno scelte decise per arrestare le delocalizzazioni , per sviluppare in Europa le industrie strategiche e per coordinare una politica estera unitaria. Ognuno cerca proprie alleanze . Nel caso dell’auto abbiamo assistito a soluzioni dannose , dalla vicenda FIAT-Chrysler , all’acquisto da parte cinese della Volvo svedese , alle operazioni tedesche con i russi . Continua a leggere