Cosa  sta accadendo  sotto i nostri occhi ? 

La politica commissariata dalla finanza
Cosa  sta accadendo  sotto gli occhi degli italiani ? Qualche cosa di nuovo: la politica non è semplicemente in crisi, ma rischia di scomparire definitivamente per essere rimpiazzata da qualche cosa che potrebbe essere molto peggio. Per una politica in crisi, come rappresentata dai nostri partiti in questo momento, nell’italiano medio scatta un sottile compiacimento: la convinzione che la politica sia peso morto, un enorme parassita che succhia energia vitali al nostro lavoro quotidiano (vedi anche i suoi costi).  Qui non è più questione se ci amministrerà Berlusconi, Bersani, Casini o Prodi, il punto è un altro: con il loro avallo al governo Monti si sta consentendo un “golpe” incruento da organismi privi di qualunque rappresentatività democratica, come il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Centrale Europea, che dettano ai singoli Paesi del Vecchio continente ciò che si deve o non si deve fare. Nel merito dei provvedimenti che ci sono stati imposti (duri ma….. perfino utili al bene comune? ….le contrarietà sono già tante!) il nodo è anche un altro: e cioè che una volta imboccata questa strada, la politica nazionale, intesa come volontà del popolo, sia morta. E al suo posto  avanza un qualcosa non ancora ben definito, che ha però un nome preciso: tecnocrazia, forse non limitata ai confini nazionali degli stati,  ma con ipotesi di governo tecnocratico, forse pure “mondiale”. Incredibile che questi sintomi di trasformazione per una svolta epocale passino sotto la quasi incredibile indifferenza dei partiti politici e delle parti sociali preposte a rappresentare tutti noi cittadini. Da anni siamo stati immersi in una retorica democratica  e “forse” abbiamo commesso l’errore di pensare che la democrazia coincideva  con l’apogeo della storia delle lotte e delle idee politiche. Bene: dopo averci detto che senza democrazia non si può vivere (fino ad imporla con le guerre in altre nazioni!) ecco, improvvisamente, le imposizioni scaturite da lettere e da personaggi che asservono  ai comandi dell’alta finanza, governata da pochi individui, che nessun cittadino medio conosce. Cosa vuol dire? Ebbene la politica, pur con tutti i suoi orribili difetti, rappresenta ( o rappresentava) il tentativo di discutere i problemi della polis e di trovare delle soluzioni per il bene della comunità. Che il sistema sia democratico o meno, il politico è comunque costretto dai fatti a confrontarsi con il popolo e a rendere conto al popolo: tanto è vero che nemmeno un dittatore può permettersi il lusso di governare a lungo senza consenso. Ma la tecnocrazia è un’altra cosa: è potere esercitato da “esperti” e da elite non rappresentative e che decidono in modo totalmente autonomo rispetto al mondo reale degli uomini. Devono essere “tecnici” non politici, si affannano a dire i nostri politici sul governo Monti, dandogli il loro sostegno! E’ come consegnare il governo nelle mani di chi detiene il potere finanziario, di chi maneggia le leve dell’economia globalizzata. E’ a questo punto che la politica degli uomini diventa un inconveniente, cioè un ostacolo da togliere di mezzo, perché disturba gli “esperti” a cui hanno abdicato la quasi totalità dei politici nostrani. Sembra molto difficile non scorgere, in quello che sta accadendo in Spagna, in Grecia, e ora in Italia, questa operazione di “sgombero” della politica nazionale, a favore soltanto dei poteri finanziari. In uno scenario del genere, c’è da chiedersi se abbia ancora senso, per i nostri partiti politici, organizzare una campagna elettorale, litigare nelle piazze e nelle tribune politiche per chiedere ai cittadini di andare a votare se, a loro parere, quello che ci “serve” è una tecnocrazia. La politica è prerogativa dei popoli, che ci ha portato con la lotta alla democrazia rappresentativa, per questo chi lavora non dovrebbe dimenticare le proprie radici e le indicazioni da cui trarre una politica per  i nostri giovani. Come la natura si rigenera, anche i popoli possono farlo essendo parte intrinseca del mondo stesso.

A.Acierno, C.Curcio

 

Che cosa è questa crisi?

Facciamo quattro considerazioni:

1. Siamo in presenza di una crisi finanziaria che, a differenza di quelle degli anni scorsi, può diventare una crisi economica generale.

2. E’ nata negli Stati Uniti, ma colpisce il mondo intero data la posizione centrale, anzi monocentrica, degli USA nel sistema economico sviluppatosi in Occidente dalla fine della II guerra mondiale. Proprio l’ampiezza della crisi rende necessaria una risposta difensiva policentrica delle diverse aree economiche del pianeta: l’Europa, l’India, la Cina, ecc. Si accelera così un fenomeno già visibile da qualche tempo anche in campo politico: la crisi nel Caucaso ha per esempio chiarito che la Russia non intende subire le pretese degli USA.

3. Altra novità  di rilievo è la virulenza e la velocità di sviluppo ed espansione della crisi, e anche l’impossibilità di prevederne i futuri reali sviluppi: i meccanismi economici, e soprattutto finanziari, sono ormai globali e in tempo reale, i veri padroni e speculatori dell’economia non sono direttamente visibili e non sono soggetti ad alcun controllo sociale e politico. Chi c’è dietro banche e fondazioni, chi regola le banche centrali, è un mistero glorioso che vanifica ogni pretesa di democrazia reale. Emerge in modo chiaro la debolezza degli stati nazionali, il destino dei popoli è di fatto concentrato nelle mani di poche persone.

4. Se guardiamo all’esperienza storica lo sbocco della crisi potrebbe essere una nuova guerra: il crollo del 1929 e la seguente Grande Depressione finirono con la II guerra mondiale. Continua a leggere