Fincantieri : una crisi annunciata da tempo

  Il piano di ben 25551 esuberi presentato dall’amministratore delegato Bono , con la chiusura del cantiere di Sestri Ponente e di Castellammare di Stabia ed il ridimensionamento di Riva Trigoso nonché la riduzione di personale inevitabile anche negli altri cantieri non arriva certo all’improvviso. Se ne parlava almeno da 3 anni. I motivi della crisi della cantieristica italiana sono principalmente due : una produzione finalizzata solo verso il settore delle navi da crociera con l’americana Carnival come unico committente ed il settore militare negli USA ; la mancanza di capitali investiti nell’ammodernamento dei cantieri.

Il fatto grave è che in tutto questo tempo,ancor prima della grave crisi economica del 2008 , né da parte del governo né da parte dei sindacati si è lavorato per una alternativa industriale e a come risolvere il problema dei finanziamenti. La cantieristica , come altre industrie strategiche quali l’auto o la chimica , richiede una politica a livello europeo in grado di fronteggiare la concorrenza mondiale. E invece i paesi che hanno i maggiori cantieri , Francia,Italia e Germania , sono andati ognuno per conto proprio , con la differenza che gli unici a non avere aiuti statali in qualche modo sono stati i nostri cantieri. La quotazione in borsa proposta a suo tempo da Bono serviva certamente non solo a trovare finanziamenti ma anche ad iniziare la privatizzazione .L’opposizione all’entrata in borsa da parte della FIOM-CGIL se da un lato ha bloccato la privatizzazione dall’altro però non ha risolto la questione dei fondi per investire e nel complesso i sindacati maggioritari , CGIL-CISL-UIL, non hanno messo in discussione le linee industriali dell’azienda che ha tra l’altro acquistato alcuni cantieri negli USA. Che si discutesse da tempo di questi problemi si può vedere anche dal documento prodotto da alcuni lavoratori del cantiere di Marghera più di un anno fa e che può tuttora essere una valida base di discussione per opporsi ai tagli previsti da Fincantieri .

 Bozza di discussione per un convegno locale sulla cantieristica e sul cantiere di Marghera

1.Ormai è chiaro che la crisi economica mondiale ha colpito anche la cantieristica. Rallenta il commercio mondiale e quindi la domanda di navi mercantili ma anche il settore delle navi da crociera è ai livelli minimi. Se infatti le crociere tirano ancora,gli armatori non rischiano la costruzione di nuove navi. Nel complesso gli ordini sono diminuiti notevolmente in tutto il mondo.

Una ripresa della cantieristica ,come dell’insieme delle attività produttive,è comunque legata a quanto sapranno fare i governi per risolvere la crisi nel suo insieme. Continua a leggere

La partita di Milano

Le elezioni per il sindaco di Milano sono diventate il banco di prova per il governo Berlusconi .Anche se a Napoli dovesse vincere il candidato del centro-destra , una sconfitta a Milano lascerebbe un segno pesante. Tutto lascia prevedere la vittoria al ballottaggio del candidato del centro-sinistra Pisapia. Abbiamo già detto degli errori in questa campagna elettorale da parte del centro-destra ma questi non sono sufficienti per spiegare il grave scarto di voti tra Pisapia e la Moratti.Occorre guardare più a fondo a cosa è Milano oggi e quali problemi vi siano in quella che viene ancora considerata la capitale economica del paese.
La deindustrializzazione di Milano era iniziata alla fine del secolo scorso ed è proseguita ininterrottamente. In un seminario promosso nel 2005 dal Coordinamento Milanese di Solidarietà ‘Dalla parte dei lavoratori’ si diceva: “Basta guardare il quadro offerto dalla Lombardia, indicatore significativo della realtà odierna del nostro paese, citando soltanto alcune delle imprese che hanno chiuso nel passato e di recente, che stanno chiudendo o sono in crisi: (polo auto) Alfa Romeo, Innocenti, Autobianchi; (polo elettronico e informatico) IBM, Siemens, Olivetti, TIBB-Tecnomasio Italiana Brown Boveri; (polo chimico) Eni, Montedison; (polo della gomma) Pirelli; (polo tessile) Montefibre, Nylstar (SNIA); (polo farmaceutico), per non dire che con finanziamenti pubblici è stato distrutto in buona parte il tessuto produttivo della grande industria siderurgica e meccanica (Falck, Ansaldo-Breda, Lucchini,.)
In sostanza il quadro offerto è quello di una crisi senza precedenti che pone l’interrogativo: ci troviamo dinanzi ad una crisi ciclica oppure quella attuale assume carattere di radicale cambiamento, di non ritorno?” [Crisi industriale e occupazionale a Milano e in Lombardia. Seminario di studio, analisi e proposte. Milano, 28 giugno 2005] Continua a leggere