La Flotilla , gli aiuti alla popolazione palestinese , il ruolo dell’Europa

Citazione

Quali sono gli scopi della spedizione organizzata dalla Global Sumud Flotilla ?

In gran parte delle dichiarazioni dei suoi esponenti si afferma che lo scopo fondamentale è portare aiuti alla popolazione civile , in altre dichiarazioni si parla di forzare il blocco navale nelle acque territoriali israeliane . Sono due cose diverse .

La popolazione palestinese a Gaza paga pesantemente in perdita di vite umane e in sofferenze di ogni tipo la guerra iniziata il 7 ottobre 2023 con l’attacco di Hamas .

La risposta militare di Israele , che sta occupando il territorio di Gaza e parte della Cisgiordania, sta comportando l’uccisione indiscriminata di bambini , donne , uomini ,anziani e avviene con una brutale violazione del diritto internazionale umanitario che prevede in caso di guerra il divieto di attaccare civili, l’obbligo di adottare precauzioni per evitare vittime civili, il divieto di fame come arma di guerra e l’obbligo di garantire l’accesso agli aiuti umanitari .

Gli aiuti umanitari agli abitanti di Gaza sono stati oggetto di una disputa tra l’agenzia dell’ ONU per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente ,UNRWA , e il governo israeliano secondo il quale questi erano sotto il controllo di Hamas e sono stati bloccati da Israele . Poi Netanyahu ha affidato la distribuzione degli aiuti a una fondazione privata con sede negli Stati Uniti e in Svizzera che opera soltanto a sud di Gaza con il chiaro intento di spostare la popolazione dal Nord per favorire le operazioni militari . L’ esercito israeliano blocca ogni accesso al territorio di Gaza, impedendo la fornitura di acqua, elettricità e carburante, centellinando l’ arrivo di aiuti in cibo e medicine alle organizzazioni non governative e negli scontri sono morti operatori sanitari e Medici senza frontiere è costretta a chiudere. Di conseguenza la popolazione palestinese non solo muore sotto i bombardamenti , ma muore per fame e per malattie .

C’è bisogno dunque di corridoi umanitari che permettano di portare gli aiuti necessari , ci sembra questo l’aspetto centrale . L’iniziativa della Flotilla ,organizzata da vari movimenti attivisti e umanitari per portare questi aiuti in viveri, medicinali , vestiti , alla popolazione costretta a fuggire dalle proprie case e che fatica a sopravvivere , ha incontrato la sensibiltà dell’opinione pubblica . Non conosciamo il giudizio del direttivo della Flotilla su Hamas né sulla liberazione degli ostaggi ma questa iniziativa ha senza dubbio il merito di aver messo in evidenza la questione degli aiuti umanitari .

La domanda che va posta è allora : perchè l’ ONU , che proprio in questi giorni ha tenuto l’Assemblea generale in cui è stata adottata la Dichiarazione di New York per la soluzione a due stati con l’ esclusione di Hamas , e che ha visto l’ isolamento internazionale di Israele , non decide di creare una missione speciale incaricata di portare gli aiuti necessari ? E , soprattutto , perchè l’Unione europea non si fa carico a sua volta di organizzare , in accordo con l’ONU , una spedizione umanitaria di aiuti pretendendo da Israele il rispetto del diritto internazionale ? Può essere risolto il problema con una spedizione di volontari quale è la Flotilla ?

L’ Unione europea è in forte ritardo nel prendere iniziative a sostegno del popolo palestinese, nello stesso tempo proprio dall’Unione europea può venire avanti una proposta politica che riconduca all’idea di fondo dei due popoli e dei due stati o di una confederazione . Sono sbagliati allora alcuni slogan lanciati nel corso delle manifestazioni per Gaza contro l’Unione europea , è sbagliato utilizzare , come fanno alcuni ,le manifestazioni che hanno visto grande adesione di massa per attaccare l’unità europea . L’ Unione europea , sottoposta in questi giorni alle provocazioni militari della Federazione Russa che puntano a dividere i paesi europei , non va indebolita ,ha invece bisogno di rafforzarsi proprio per essere un interlocutore credibile verso i paesi del Medio Oriente con cui condividiamo i confini del Mediterraneo e avere un ruolo politico nei piani per porre fine alla guerra in Palestina compreso il piano Trump in 21 punti di cui si parla in questi giorni .

L’indignazione dell ‘opinione pubblica per ciò che avviene a Gaza deve perciò tradursi in azioni concrete a sostegno del popolo palestinese da parte dei governi europei e dell’intera Europa senza dimenticare d’altra parte la liberazione degli ostaggi ancora detenuti da Hamas .

Non dobbiamo poi nemmeno dimenticare che quello che succede a Gaza succede anche in Ucraina perchè anche là muoiono ogni giorno civili sotto i continui bombardamenti russi , ci auguriamo che vengano prese iniziative simili a sostegno del popolo ucraino .

Bene ha fatto allora il Presidente Mattarella a proporre l’invio degli aiuti con la mediazione del Patriarca di Gerusalemme ,in modo da garantire l’arrivo degli aiuti a Gaza e avere così la possibilità di aprire uno stabile canale umanitario , sarebbe un successo della Flotilla , una vittoria politica nei confronti del governo reazionario di Netanyahu , un passo importante per riaffermare il diritto internazionale ed invertire la tendenza alla guerra

Accetterà questa soluzione il direttivo della Flotilla ? Se lo accetterà dimostrerà senso di responsabilità , se non lo accetterà vorrà dire allora che l’obiettivo reale della spedizione non era quello degli aiuti ma un altro . Il diritto internazionale prevede ,come abbiamo detto all’inizio , l’accesso degli aiuti umanitari ma , stante la situazione internazionale in cui il diritto internazionale non viene rispettato a partire dalle grandi potenze , lo sfondamento del blocco navale davanti a Gaza potrebbe causare gravi incidenti . Il ripristino del diritto internazionale umanitario è assolutamente necessario e richiede una lunga lotta dei popoli .

.C’è bisogno di responsabilità da parte delle forze politiche e di ricerca di soluzioni che garantiscano l’unità nazionale e dell’Europa in questa difficile situazione internazionale .

La redazione

La conferenza europea di Ventotene per la libertà e la democrazia

Citazione

E’ iniziata ieri e si concluderà domenica 14 settembre la prima conferenza europea di Ventotene per la libertà e la democrazia, organizzata dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia con la collaborazione della Rappresentanza della Commissione europea in Italia. L’evento è promosso dalla Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno .

Tra gli ospiti presenti a Ventotene: Julija Navalnaya, vedova di Alexei Nalvany, Premio Sacharov del Parlamento europeo; Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace e simbolo della lotta per i diritti umani e delle donne in Iran; Oleksandra Matviichuk e Oleksandra Romantsova, Premi Nobel per la Pace e voci della resistenza civile ucraina; Sviatlana Tsikhanouskaya, Premio Sacharov e leader dell’opposizione bielorussa. 

Sulle questioni legate al conflitto in Medio Oriente interverranno i movimenti palestinese Women of the Sun e israeliano Women Wage Peace, che si battono per la fine del conflitto in Palestina . Sono previsti interventi di esponenti politici italani e un videomessaggio della presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola .

Una iniziativa importante che riporta all’attenzione dei cittadini italiani ed europei il ruolo che l ‘Unione europea è chiamata oggi a svolgere nella difesa del diritto internazionale , dei diritti di democrazia dei popoli conquistati in decenni di lotte contro ogni forma di imperialismo vecchio e nuovo , e che ha il merito di mettere assieme le sofferenze delle popolazioni coinvolte nella guerra in Ucraina e in quella in Palestina .

Oggi l’Europa è sottoposta ad un duplice attacco , sul lato economico e politico con i dazi imposti da Trump e la sua ricerca di un accordo con Putin a scapito dell’Ucraina e dell’intera Europa , sul lato della difesa con l’aggressione all’Ucraina da parte della Russia e il recente lancio di droni in territorio polacco , mentre prosegue il massacro indiscriminato della popolazione palestinese da parte del governo reazionario di Netanyahu . Al diritto internazionale si sta sostituendo la legge del più forte . L’ONU , bloccata dal diritto di veto delle 5 potenze vincitrici della seconda guerra mondiale , assiste impotente , mentre nessuna denuncia della violazione del diritto internazionale è venuta dalla riunione dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai promossa dalla Repubblica popolare cinese .

L’Unione europea può e deve opporsi a questa deriva che non può che portare ad un nuovo conflitto mondiale rafforzando il suo sostegno all’Ucraina , prendendo misure drastiche contro il governo israeliano , stringendo accordi con i paesi del Sud del mondo come il recente accordo con i paesi dell’ America latina , rafforzando il proprio sistema sociale , la propria struttura democratica in senso federale e la propria difesa indipendente dagli USA.

La conferenza europea di Ventotene , l’isola in cui i confinati antifascisti nel 1941 lanciarono il manifesto politico per una Europa unita e promotrice di pace , è una giusta risposta per cominciare a invertire la pericolosa tendenza verso la guerra come ha denunciato il Presidente Mattarella .