Gli accordi di Minsk,la guerra in Libia,il futuro dell’Europa

L’accordo raggiunto a Minsk per il cessate il fuoco tra l’attuale presidente dell’Ucraina Poroshenko,Putin,Hollande e la Merkel,anche se dovesse naufragare,può aprire a nostro avviso una fase nuova nella politica europea.

E’ stato riportato dai media che il presidente ucraino durante le trattative a quattro si assentava in continuazione per parlare al telefono con il convitato di pietra,il presidente Obama, ma a discutere il problema questa volta il governo americano non era direttamente presente.

C’era un accordo tacito con gli USA perchè la Merkel facesse da mediatrice?La Germania rivendica un ruolo primario nella gestione dei rapporti con la Russia che si rifà alla visione storica dell’espansione verso est? Sono interrogativi legittimi che occorre porsi perchè la questione dei rapporti tra Europa e Russia non può essere demandata né ad un paese extra-europeo come gli USA né ad uno o due paesi europei ma deve essere un punto fondante e condiviso da tutti i paesi che aderiscono alla UE.

Ciò che va riaffermato in questo accordo,che vede la presenza di un paese europeo uscito vincitore dalla seconda guerra mondiale,la Francia,e un paese vinto,la Germania, è l’interesse europeo che è quello di far cessare la guerra civile in Ucraina,eliminare le ingerenze esterne a questo paese e trovare una soluzione politica che dia stabilità ai rapporti tra l’Europa e la Russia. Al contrario il piano di 3 miliardi di dollari in armamenti definiti “letali” all’esercito ucraino proposto dall’amministrazione americana che abbiamo riportato nell’articolo del 10 febbraio va del tutto in senso contrario.

Del resto non possiamo pensare che sia scomparso di scena l’interesse degli USA che considerano da lungo tempo l’Europa non una entità autonoma ma inserita nella loro strategia. Gli interessi e la presenza degli USA in Europa hanno attraversato varie fasi se si considera che già nella prima guerra mondiale,nel 1918 ,i soldati americani inviati sui terreni di combattimento europei erano arrivati a circa due milioni e via via hanno imposto la propria egemonia al vecchio continente prima e dopo lo scioglimento dell’URSS.

Oggi per gli USA avere una presenza in Ucraina è fondamentale per inserire un pesante cuneo che impedisca un rafforzamento dei legami economici tra Europa e Germania da un lato e Russia e l’Oriente dall’altro.Rafforzamento che darebbe un colpo mortale alla supremazia economica e politica degli Stati Uniti.

Qualcuno ha fatto osservare che a Minsk non era rappresentata la Unione Europea,bensì l’asse franco-tedesco,a questo ribattiamo che è un dato di fatto che non esiste una politica estera europea stabilita su punti precisi. Gli accordi di Minsk possono però diventare l’occasione per costruire una linea di politica estera della Unione Europea tanto più necessaria nel momento in cui stanno venendo al pettine anche i rapporti con i paesi dell’Africa e del Medio Oriente messi in luce dalle guerre in Iraq,in Siria,in Libia nonché dagli sbarchi sulle nostre coste.

Meno di un anno fa avevamo scritto,ad aprile,in riferimento alla guerra in Ucraina ed alla tensione permanente in quel paese voluta dagli USA,che il pericolo di una guerra civile permaneva gravemente ma che una soluzione razionale e pacifica era possibile ed andava sostenuta dagli europei con tutte le forze. Oggi occorre riaffermare questo concetto .

Il passo successivo agli accordi di Minsk ,di fronte alla situazione esplosiva nei paesi che si richiamano in vari modo all’Islam,deve essere un impegno politico di tutti i paesi aderenti alla UE di rinunciare definitivamente ad ogni politica di tipo coloniale e neocoloniale verso questi e altri paesi. Inghilterra,Francia,Italia,continuano in un modo o in un altro,con maggiori o minori responsabilità,a mantenere o a riproporre rapporti di tipo coloniale,basti pensare che in 12 ex colonie francesi la Francia  mantiene il franco delle colonie francesi del 1945 il cui cambio con l’attuale euro non dipende dalla banca centrale europea ma dal ministero del tesoro francese  e che proprio la Francia ha voluto attaccare Gheddafi che aveva nel suo ambizioso progetto politico anche l’introduzione di una moneta africana.

Durante l’intervento armato condotto per eliminare Gheddafi gli USA hanno incoraggiato queste velleità coloniali dividendo l’Europa e seminando ulteriore inimicizia tra noi europei e il mondo arabo.

I risultati di questa aggressione sono sotto agli occhi ,una Libia divisa tra bande e terreno di una guerra per procura .Le dichiarazioni incompetenti e sconsiderate dei nostri ministri degli esteri e della difesa,le dichiarazioni penose dell’ex Presidente della Repubblica che ha voluto ancora rivendicare la giustezza dell’attacco a Gheddafi con cui tra l’altro era stato firmato un trattato di amicizia,la non assunzione di responsabilità in questo misfatto dell’allora presidente del Consiglio ,sono tutti elementi che da un lato ci fanno vergognare per il nostro paese e dall’altro ci devono far mettere in assoluto allarme. Se queste sono le posizioni di rappresentanti dell’attuale governo e del partito di maggioranza supportate poi dal centro-destra occorre correre ai ripari.

Possiamo pensare che il nostro paese,che l’Europa,senza una profonda autocritica,senza un impegno politico votato dal Parlamento Europeo che metta fine ai rapporti coloniali,che ritiri i soldati europei dislocati fuori dai confini,che metta mano allo scioglimento della NATO ed alla costruzione di un esercito europeo esclusivamente di difesa diventi un soggetto credibile per arrivare a soluzioni politiche e pacifiche sia con l’est dell’Europa che con l’altra sponda del Mediterraneo?

No,non è possibile pensarlo. Si pone perciò un’altra questione,quella della chiarezza necessaria su questi problemi da parte della opposizione e occorrono scelte precise che rompano con il passato e aprano una pagina nuova .Una di queste scelte dovrebbe essere l’impegno del governo italiano per l’oggi e per il domani di non aderire ad iniziative che comportino l’invio di soldati né nell’est Europa né in Africa né in Medio Oriente e di non concedere basi militari o l’attraversamento del nostro spazio aereo per missioni di bombardamento e di non partecipare nelle operazioni militari come si è fatto ad esempio in Serbia ed in Libia. E questo impegno dovrebbe essere proposto come decisione unitaria della UE.

Vi sono senza dubbio in Europa anche i problemi della crisi economica ,del lavoro ,del debito pubblico,ma occorre vederli nel loro insieme e,da questo punto di vista,la manifestazione del 14 scorso contro l’austerità e a sostegno del governo greco promossa da varie forze tra cui la sinistra sindacale e l’Altra Europa,non ci pare abbia avuto questa capacità di sintesi. Non ci può essere una ripresa economica,una via europea di uscita dalla crisi,una creazione di posti di lavoro ,una soluzione condivisa al problema dei debiti pubblici,senza una politica globale condivisa e sottoposta al vaglio dei cittadini europei basata sull’ottenimento dell’indipendenza e dell’autonomia dell’Europa. L’Europa agli europei.

La guerra in Europa

Il rapporto americano uscito in questi giorni con l’inquietante titolo: “Conservare l’indipendenza dell’Ucraina, resistere all’aggressione russa: cosa devono fare gli Stati Uniti e la Nato”, che “suona come una dichiarazione di guerra” (ilfoglio.it), propone e raccomanda “di dare all’Ucraina tre miliardi di dollari di equipaggiamento militare «anche letale», un miliardo di dollari subito come risposta d’emergenza e altri due nei prossimi due anni.” Con un avvertimento: “America e Nato devono agire prima che i separatisti uniscano via terra il confine russo con la penisola di Crimea”, e una considerazione, che riguarda il rischio di un’escalation con Mosca: “ma non c’è un rischio, sta già succedendo”.

Il cinismo e la spregiudicatezza della dirigenza degli Stati Uniti, rappresentato in questo rapporto, firmato anche da personalità che hanno fatto parte del governo americano, spesso descritto nei grandiosi film hollywoodiani, va sicuramente riferito alla storia della potenza della nazione americana, figlia di una sanguinosa guerra civile e della lotta contro l’allora imperialismo inglese. Un cinismo che non accenna a nessun ipotetico negoziato e tratta l’Europa come area propria, calpestando qualsiasi altro interesse nazionale, nella più cinica ingerenza negli affari interni di qualsiasi altro Paese.

Indica dove piazzerà unità militari nei vari paesi europei in prossimità dei confini russi, annuncia nuovi comandi militari speciali in questi paesi, alimenta una nuova guerra di “disinformazione” propagandando attività di falsi “movimenti di liberazione” dei russi in diversi paesi europei, con popolazioni russofone. Di fronte a tutto ciò, di fronte al rischio della pace e della stabilità del continente europeo, cosa fa l’Unione Europea? Assolutamente NIENTE! O peggio si accoda alle richieste degli Stati Uniti e della Nato, riportando per la seconda volta negli ultimi 25 anni, la guerra in Europa.

Non è bastata l’esperienza Jugoslava, l’Europa ancora una volta sembra seguire gli interessi guerrafondai degli Stati Uniti, di nuovo in casa propria! Eppure sono stati gli Usa che hanno organizzato e finanziato il golpe di Kiev; sono stati gli stessi americani a richiedere ostilità militari contro le popolazioni dell’Est Ucraino, che si erano ribellate contro il colpo di stato; addirittura nel governo di Kiev siedono degli stranieri, per i quali è stata modificata anche la costituzione. La stampa specializzata parla anche di addestramenti Nato a gruppi paramilitari che hanno agito prima e durante il golpe di Majdan, di contractors, di servizi segreti che coordinano e agiscono in azioni di guerra e di spionaggio contro la popolazione russofona.

Ritornando al citato rapporto americano è chiaro che questo è il frutto delle profonde difficoltà incontrate dai soldati di Kiev, davanti alla resistenza della popolazione russa, sicuramente più motivata.

Di fronte a questa realtà, nessuno esclude che in Ucraina, nelle proclamate repubbliche russofone, vi possa essere l’appoggio della Russia, anche in equipaggiamento e/o in addestramento, etc …, ma di fronte a quanto sopra, al reale evolversi del problema ucraino, non si può più credere ai tentativi di addossare alla Russia le responsabilità di quello che sta succedendo ancora una volta in Europa. I popoli e i paesi europei, non possono più dar credito a coloro che commettono crimini in nome della “democrazia.

L’Europa non deve più essere un’area da controllare da chicchessia, in particolare la Germania, la Francia e l’Italia – i maggiori paesi europei – devono svolgere una politica europeista nei fatti, sotto tutti i punti di vista: politico, economico, culturale, militare, etc…, ciò significa attivare il blocco del trattato commerciale (TTIP) con gli Usa e l’inizio di colloqui per l’annullamento del patto atlantico (NATO). Soltanto siffatte politiche possono allontanare i pericoli di guerra che soccombono nuovamente in Europa, le agitazioni antieuropeiste e antieuro non facilitano lo sviluppo di questa crescita politica europea, anzi, in qualche modo, facilitano la politica egemonica degli Stati Uniti, che vogliono ancora mantenere la loro supremazia in Europa, con la cinicità del ruolo che indicavamo all’inizio, e la guerra civile ucraina anche a tale scopo è utilizzata e indirizzata, non è affatto soltanto un problema con la Russia.

Siamo contrari di trasformare lo scontro in Ucraina in guerra civile di lunga durata, nostro compito è quello di indicare i responsabili di questa carneficina, lottare per la pace e far si che l’Europa non diventi un campo di battaglia.

Erano circolate voci su un possibile accordo raggiunto negli incontri tra la Merkel,Holland e Putin, che prevedeva il non ingresso dell’Ucraina nella NATO, la cessazione del conflitto militare e una autonomia all’interno dell’Ucraina della regione orientale .Se fosse vero ci sembra un accordo di buon senso che scongiura i pericoli di un focolaio di guerra permanente in Ucraina. Occorre aver chiaro che,oltre agli USA,alcuni paesi europei tra cui la Polonia,saranno contrari ad un accordo di questo tipo ma è il momento delle scelte,è preferibile una rottura politica tra un certo numero di paesi ed altri piuttosto che non prendere una posizione chiara. Purtroppo non è dato capire da che parte sta il governo Renzi .

Mentre l’attenzione in Europa è tutta concentrata sui debiti della Grecia,il messaggio che occorre lanciare all’opinione pubblica è che si sta giocando invece una partita molto più importante per il futuro dell’Europa.