Alter summit e le iniziative per il 2022

Citazione

Alter summit,spazio di discussione e dibattito sulle politiche dell’UE e sui movimenti sociali in Europa che riunisce vari sindacati e movimenti sociali con uno scopo comune a partire dai diritti per tutti del lavoro, salute , alloggio, istruzione e cultura, proporrà anche per il 2022 una serie di iniziative.Iniziative che il nostro blog seguirà con attenzione avendo di vista l’importanza che l’Europa potrà avere in futuro purchè raggiunga l’indipendenza su tutti i piani e purchè gli interessi delle masse popolari prevalgano su quelli del grande capitale finanziario.

In questo modo l’Unione Europea potrà avere un ruolo politico positivo e costruttivo nel rapporto con i paesi in via di sviluppo a partire dall’Africa e di soluzione pacifica nei contrasti internazionali che oggi vediamo aumentare nel mondo.

Nella discussione recente tenuta da Alter summit è stato fatto un quadro generale delle lotte sociali nei vari paesi europei. Riguardo l’Italia, per il coordinamento di solidarietà dalla parte dei lavoratori di Milano, è intervenuto il compagno Carlo Parascandolo di cui riportiamo parte del suo intervento particolarmente significativa :

Lavoro e salario

Da alcuni mesi decine di migliaia di lavoratori si sono già mobilitati per difendere il posto di lavoro, contro i licenziamenti e le delocalizzazioni, nelle industrie, nei trasporti e nei servizi: ad esempio quelli delle società: GKN, Whirlpool, Alitalia, Stellantis, Leonardo, ex-ILVA, ex-Lucchini, Caterpillar, BNL-BNP Paribas…

Tra febbraio 2020 e 2021 hanno perso il lavoro 945 mila lavoratrici e lavoratori: uomini e donne, dipendenti e autonomi, di ogni classe d’età. Nel 2020, il 98% dei posti di lavoro persi sono di donne. Le donne hanno anche subito maggiormente il peso della pandemia in termini di «sovraccarico» di lavoro in ambito familiare, disoccupazione e violenza domestica. che ha reso le donne allo stesso tempo protagoniste e vittime di questa pandemia.

La crisi Covid finora ha colpito soprattutto le lavoratrici e i lavoratori precari e le filiere caratterizzate da ampio utilizzo di lavoro stagionale. Per questo, gli stranieri hanno subito una perdita del tasso di occupazione molto più forte rispetto a quella degli italiani.

Ci sono stati negli ultimi mesi diversi scioperi nazionali promossi in modo unitario dai diversi sindacati di base che esistono in Italia (11 ottobre e 4 dicembre) e già questo è un fatto eccezionale perché spesso questi sindacati scioperano in modo separato. Alcuni di essi hanno deciso di partecipare alla giornata di sciopero generale del 16 dicembre.

In Italia non esiste un salario minimo. Si sta discutendo a livello governativo sulla proposta di un salario minimo europeo. I grandi sindacati non sono d’accordo su questa proposta perché temono che attraverso di essa passi una limitazione alla contrattazione salariale.

Secondo un’analisi della Fondazione Open Polis, dal 1990 il salario medio in Italia è diminuito del 2,9%. E dal 2010 si è registrata la perdita di 1.059 euro nei salari medi annuali, circa il 3,5%. L’Italia è l’unico Paese Ue dove i lavoratori guadagnano meno di 30 anni fa, il salario medio annuale dei lavoratori è diminuito anziché aumentare. Nel 2020 il salario medio è stato di circa 32,7 mila euro.

Se all’inizio degli anni ’90 l’Italia era il settimo Stato europeo subito dopo la Germania per salari medi annuali, nel 2020 è scesa al tredicesimo posto, sotto Paesi come Francia, Irlanda, Svezia e Spagna, che negli anni ’90 avevano salari più bassi.

Effetti della pandemia

Sul livello salariale, la crisi Covid ha avuto un impatto con un record negativo. Tra il 2019 e il 2020, in Italia il calo ha sfiorato il 6%. dovuto, in maniera particolare, al taglio delle ore lavorative, mentre il problema della perdita del lavoro è stato in buona parte arginato con il blocco dei licenziamenti. Adesso i licenziamenti sono stati sbloccati.

Ad ottobre di quest’anno l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,7% su base mensile e del 3% su base annua. E’ il quarto mese consecutivo di crescita dell’inflazione, secondo quanto sottolineato dall’Istituto nazionale di Statistica (Istat), una crescita di un’ampiezza che non si registrava da settembre 2012. L’ulteriore accelerazione dell’inflazione è in larga parte dovuta ai prezzi dei beni energetici, ma in misura minore, anche i prezzi dei servizi relativi ai trasporti.

Dal primo ottobre 2021 le bollette di luce e gas sono aumentate , rispettivamente, del 29,8% e del 14,4%. Rincari che, senza l’intervento del governo da circa 3 miliardi di euro, sarebbero stati ancora maggiori (oltre il 45% per l’elettricità e superiore al 30% per il gas).

Questione del covid pass

Dal 15 dicembre il governo italiano ha istituito il Super Green Pass, per una nuova stretta che introduce nuove limitazioni per i non vaccinati ed è scattato l’obbligo vaccinale oltre che per la terza dose per il personale della sanità, anche per il personale della scuola, per i militari e le forze di polizia. Il mancato rispetto dell’obbligo vaccinale porterà all’immediata sospensione del servizio e dello stipendio, ponendo così a rischio la sopravvivenza economica di intere famiglie, senza ricadute disciplinari e con la conservazione del rapporto di lavoro.

Da un anno e mezzo l’estrema destra in Italia è in piazza con gruppi nazi-fascisti come Forza Nuova, CasaPound, “Area”, Comunità dei dodici raggi, per cavalcare il malcontento rispetto ai provvedimenti riguardanti l’emergenza sanitaria e rendendosi protagonisti dei disordini come l’assalto a Roma alla sede nazionale della CGIL.

Fin dal mese di ottobre anche tra i lavoratori ci sono state diverse mobilitazioni contro l’obbligo del Green Pass ponendosi come punti di riferimento delle proteste come nel caso dei portuali di Trieste; il Clpt il Comitato dei lavoratori del porto di Trieste, sindacato di base che lì è oggi il sindacato maggioritario, ha dichiarato “Noi lottiamo per tutti i lavoratori italiani”. Ci sono stati diversi scioperi dei portuali contro il green pass a Genova (da parte del Comitato Autonomo dei Lavoratori Portuali, che dopo anni nella FILT CGIL è fuoriuscito per aderire ad USB Porti nel Novembre 2020) e, in misura minore, Napoli e Ancona.

Sul malcontento nei luoghi di lavoro, che ha trovato nel green pass il collante, e sulla necessità di far prevalere l’unità dei lavoratori ci eravamo già espressi in questo blog (“Il green pass non deve dividere i lavoratori” 21 ottobre 2021).

La strada degli accordi interni nei posti di lavoro e non quella del green pass obbligatorio è quella che può permettere nella situazione attuale di evitare e risolvere questa divisione tra i lavoratori senza nascondere però la realtà medica della efficacia della vaccinazione. Questo era ed è il compito dei sindacati : affrontare in modo franco il problema e risolverlo all’interno dei posti di lavoro. Al contrario i sindacati confederali non si sono presi le loro responsabilità e le hanno pilatescamente delegate al governo con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti .

La difesa dell’occupazione,la lotta contro la delocalizzazione che era anche un punto importante nella lotta dei gilet gialli, la questione salariale con la necessità di aumenti per recuperare il potere d’acquisto, di permettere ai giovani lavoratori di mettere su famiglia ,di avanzare verso un salario comune europeo che unifichi i lavoratori dei vari paesi che fanno parte della UE, sono alcuni degli aspetti fondamentali nella costruzione di un movimento operaio e popolare forte e solidale.

La redazione