Il 25 aprile e l’indipendenza nazionale dimezzata

Citazione

Il 25 aprile 1945 venne dichiarata la liberazione dall’occupazione militare tedesca di tutte le città dell’Italia settentrionale. Una data fondamentale nella storia italiana.

Dopo le sconfitte in Africa delle truppe italo-tedesche,all’inizio del luglio 1943 le truppe dell’esercito americano sbarcano in Sicilia. Il 25 luglio Mussolini viene destituito dal Gran Consiglio del Fascismo con l’ordine del giorno Grandi e il re affida al generale Badoglio l’incarico di governo.Il 3 settembre Badoglio firma l’armistizio con gli anglo-americani  che prevede l’occupazione con truppe aviotrasportate degli aeroporti di Roma che però non avviene, poi dopo l’annuncio dell’armistizio l’8 settembre il re e Badoglio si rifugiano a Bari e l’esercito italiano si sfalda.

Da quel momento in poi non esiste una vera direzione politica autonoma perché anche il Comitato di Liberazione Nazionale,formato dai rappresentanti di tutti i partiti antifascisti il 9 settembre a Roma e il Comitato di Liberazione Alta Italia formatosi a Milano nel febbraio 1944 rispondono al Comando alleato.

Esiste però la Resistenza. L’opposizione di massa al governo Mussolini era già iniziata con gli scioperi industriali a Milano e Torino nel mese di marzo 1943 e si sviluppa il movimento di resistenza che aggiunge agli scioperi azioni di guerriglia e di sabotaggio contro l’esercito tedesco e i gruppi armati fascisti. Per due lunghi anni saranno i partigiani,con il sostegno popolare, a condurre la lotta contro l’esercito di occupazione tedesco e i gruppi armati fascisti.

Il bilancio storico di quegli anni di lotta così come degli anni immediatamente successivi è ancora aperto, di sicuro il ruolo degli operai e dei ceti popolari fu un fatto nuovo nella storia italiana.

************************

E tuttavia, a distanza di 75 anni occorre porsi una domanda: a quella liberazione è poi seguita per il nostro paese una effettiva indipendenza nazionale o è in realtà una indipendenza dimezzata che risente ancora oggi delle scelte politiche adottate allora sulla base degli accordi di Yalta ?

Il corso della storia successiva al 25 aprile 1945 non ci permette di dare una risposta affermativa. Per lunghi decenni le scelte politiche importanti dei governi che si sono via via succeduti hanno dovuto avere l’approvazione esplicita o implicita dell’amministrazione USA e nello stesso tempo non uscire dal contesto della spartizione dell’Europa in due zone di influenza stabilita con gli accordi di Yalta nel novembre del 1945.

I due maggiori partiti politici italiani del dopoguerra,la Dc e il PCI,hanno fondamentalmente seguito nelle loro posizioni di politica estera quelle rispettive degli USA e dell’URSS ,basti ricordare la vicenda degli euromissili tra gli anni 70 e gli anni 80.1

Nessun partito politico nel dopoguerra ha davvero posto la questione,dopo aver doverosamente pagato i debiti di guerra,di riacquistare la piena indipendenza e sovranità nazionale con l’esclusione quindi di basi militari di altri paesi sul territorio nazionale.

Ci sono motivi storici perché nel nostro paese non si siano formati partiti che abbiano fatto dell’indipendenza nazionale una ragione costitutiva.

La borghesia italiana non ha mai condotto una vera rivoluzione borghese che distruggesse i rapporti feudali precedenti e sviluppasse in tutto il paese l’industrializzazione,piuttosto ha quasi sempre scelto la via della copertura economica dello stato e della tassazione sulle masse popolari.

L’unità d’Italia si è costituita nell’ottocento ora appoggiandosi alla Francia,ora alla Prussia,ora all’Inghilterra ,senza una vera unità politica interna con un ruolo preciso della classe operaia.

La fine ingloriosa del fascismo fu in realtà la fine ingloriosa della borghesia italiana ed è questo che si cerca di nascondere.

Gli esponenti delle classi al potere sia economico che politico che in questi decenni hanno tentato strade autonome sono stati pochissimi e qualcuno,come Aldo Moro, è stato eliminato fisicamente.

Oggi,mentre il covid 19 infuria e fa emergere le contraddizioni interne all’Unione Europea, mentre il nostro paese e i lavoratori sono chiamati a nuovi gravi sacrifici, ritornano discorsi che ripropongono la secolare ricerca del santo protettore che viene dall’esterno,l’America,la Russia,la Cina. Discorsi presentati come novità storica che sono invece una stanca ripetizione di una vecchia politica che ci accompagna dalla nascita dello stato unitario nel 1861 .

Nel sacrificio di quanti si batterono in quegli anni per la liberazione dall’occupazione tedesca,dal regime fascista che condusse il popolo italiano a una sanguinosa guerra di aggressione e anche per una società nuova , occorre cogliere la ricerca di quanto tutti i partiti parlamentari e aspiranti tali hanno dimostrato in questi lunghi decenni di non saper o voler cogliere e che ancora continuano a ignorare : l’indipendenza nazionale piena in un contesto di paesi europei indipendenti e uniti nello stesso tempo.

                                                                          la redazione