LA DEINDUSTRIALIZZAZIONE CONTINUA

 

di Pasquale Felice

 

IL QUADRO POLITICO

La crisi finanziaria partita dagli USA nel 2008 sta colpendo duramente l’Europa, mettendo in gravi difficoltà le attività produttive, ovvero quella che viene chiamata  economia reale. Le più colpite da questa crisi sono le nuove generazioni, che non hanno davanti a sé prospettive di impiego, e le donne, che già vengono penalizzate  nel mondo del lavoro. L’Italia, collocata tra i paesi europei (Portogallo, Irlanda, Grecia, Spagna) in forte difficoltà (PIIGS), sforna continue manovre finanziarie per “mettere in ordine i conti pubblici”, mentre starebbero per seguire altri provvedimenti che favorirebbero “la crescita e lo sviluppo”.

Le opposizioni e le associazioni sindacali di Confindustria e dei lavoratori, a gran voce, propongono di rimediare a questa situazione fallimentare dello Stato con una aggiunta di provvedimenti economicisti – che mettono lavoratori dipendenti privati contro pubblici e ambedue contro quelli autonomi, sud contro nord, in una strategia di sgretolamento generale del tessuto sociale – quali ulteriori riforme pensionistiche, balzelli, patrimoniali, riduzioni della spesa pubblica, ecc… facendo finta di non accorgersi che il Paese è ostaggio di volontà che vanno ben al di là della stessa Unione Europea; infatti, le decisioni che contano sono quelle prese a Berlino o a Parigi e Londra, con dietro Washington e Wall Street.

Scrive G. Cremaschi su Liberazione del 22/9/2011: “Nel nome della cacciata di Berlusconi si chiedono ancora tagli alle pensioni, privatizzazioni, liberalizzazioni, ulteriori flessibilità nel mercato del lavoro. È un terribile accanimento terapeutico contro un corpo sociale massacrato da anni di flessibilità, bassi salari, distruzione dei diritti sociali e dei beni comuni. Eppure pare l’unica strada. Anche la Cgil cede ad essa firmando, senza neppure la consultazione dei lavoratori, l’accordo del 28 giugno. Accordo da cui ha preso spunto quell’articolo 8 della manovra che cancella contratti e Statuto dei lavoratori”.

L’Italia, fortemente indebolita nello scenario internazionale, estromessa dai tavoli che contano, sta adesso pagando le conseguenze subendo le razzie dei cosiddetti partners europei e atlantici (più o meno ciò era già accaduto negli anni novanta attraverso le mega finanziarie dei governi tecnici di Amato, Ciampi e Dini, che favorirono l’esproprio – attraverso le privatizzazioni – delle imprese pubbliche e la svalutazione della lira a vantaggio della grande finanza e della speculazione finanziaria). Indicativo di questo indebolimento è il venir meno verso la Russia di Putin, che ha implicato il passaggio dal 50% al 20% di partecipazione dell’ENI al progetto Southstream (con la russa Gazprom) per il rifornimento di gas all’Europa, col conseguente minor peso dell’Italia, dunque la perdita di potere contrattuale a vantaggio dei concorrenti francesi e tedeschi, subentrati nel progetto. Inoltre, pesano i fatti e le motivazioni della guerra alla Libia che ha “azzoppato” l’Italia nelle relazioni internazionali, che la esclude dalle aree d’influenza con forti ricadute sulle aziende strategiche, a partire da ENI.

Scrive Massimo Mucchetti sul Corriere della Sera del 22/9/2011, “Lunedì, Standard & Poor’s declassa le obbligazioni della Repubblica Italiana” […] “Due giorni dopo, sette banche italiane subiscono la stessa sorte. E Moody’s boccia le obbligazioni Fiat” […] “Nel frattempo a Roma si comincia a parlare di commissariamento per Finmeccanica, mentre Wall Street Journal elargisce consigli avvelenati […] che vanno ad insidiare le grandi imprese” italiane, dicendo che lo Stato “venda subito Eni ed Enel, magari con aggiunta di spezzatino Finmeccanica”. Mucchetti conclude ricordando che le grandi imprese “sono strumento di sovranità nazionale” e che le privatizzazioni anni ’90 “furono una delusione industriale per il Paese”.

Pertanto, è naturale concludere che le ragioni della speculazione finanziaria contro i titoli di Stato, sono strettamente collegate alla necessità della grande finanza di appropriarsi delle principali imprese pubbliche, indebolendo ancor più l’autonomia nazionale che nessuna manovraeconomica potrà mai restituirci.

Scrivono I. Bufacchi e C. Marroni su Il Sole 24 ORE del 13/9/2011: “Britannia è il nome del panfilo dei reali inglesi passato alla storia italica per avere ospitato nel giugno 2992 la riunione in cui l’allora direttore generale del Tesoro,Mario Draghi, illustrò ai grandi investitori internazionali il processo di privatizzazioni che sarebbe partito da lì a poco”. Oggi come allora, durante l’incontro che non si è tenuto su una nave ma al Ministero di Giulio Tremonti, con la partecipazione dei principali organismi finanziari mondiali, sono stati passati “in rassegna gli asset pubblici che possono essere valorizzati o alienati, partendo dal patrimonio immobiliare fino alle quote azionarie possedute dal Tesoro (e fors’anche dalla Cassa Depositi e Prestiti) potenzialmente cedibili al mercato: sicuramente quelle delle utilities a livello locale […] con lo scopo di arrivare a decisioni concrete e quindi operative per il processo di privatizzazione”, dando così il via ad una nuova liquidazione predatoria.

Il nostro Paese, al quale non viene lasciato alcun margine nella più generale “disattenzione” del popolo italiano, distratto da “gossip boccacceschi”, si sta indebolendo giorno dopo giorno in Europa e nel mondo, a vantaggio delle grandi banche e industria. Continua a leggere