Climate Strike, sciopero per il clima

Citazione

Anche a Pistoia, oggi, è tornato in piazza il movimento Fridays for Future, dopo oltre un anno dalla manifestazione del 28 settembre del 2019. Lo ha fatto in occasione dello Sciopero Nazionale per il clima del 9 ottobre.

In piazza della Spirito Santo c’erano più di cento studenti delle scuole superiori e dei licei della città.C’erano anche alcune persone adulte.

I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa; hanno cantato; si sono seduti sul lastricato della piazza per dare maggior effetto visivo all’iniziativa-

La partecipazione è stata notevole se anche si considera i tempi di coronavirus che viviamo e la necessità per tutti di indossare la mascherina.

Gli interventi dal palco improvvisato dei giovani promotori aderenti a F.f.F. (Pistoia) sono stati molto interessanti per i loro contenuti; in particolare hanno denunciato che parole come “ambiente” o “salvare il pianeta” vengono usate in modo strumentale da gruppi industriali e finanziari che sono promotori di inquinamento; hanno denunciato che i cambiamenti climatici colpiscono soprattutto le persone più povere; hanno detto che per ottenere dei risultati apprezzabili non basta cambiare i comportamenti individuali ma che occorre una lotta politica per costringere gli stati e le grandi aziende a modificare le loro politiche:

Uno dei ragazzi che hanno preso la parola ha detto che per lottare contro i cambiamenti climatici bisogna cambiare sistema.

Roberto, un compagno della redazione di Pistoia di pennabiro.it, è intervenuto all’incontro; ha dato la propria solidarietà e quella del blog all’iniziativa ed ha anche ricordato ai ragazzi che 50 anni prima, in quella stessa piazza, c’erano lui ed altri che prendevano parte ad un altro movimento, quello del “68, che per i suoi contenuti di lotta per un mondo migliore era simile a quello al quale loro adesso davano vita.

Roberto ha concluso il suo intervento augurando “buona lotta”.

Il movimento di lotta contro i cambiamenti climatici presenta aspetti di grande interesse ed è una promessa per il futuro, la promessa che le politiche criminali messe in piedi dal grande capitale e dai politici che sono asserviti ad esso non rimarrà senza risposta; per salvare il nostro pianeta legando la lotta dei lavoratori, degli sfruttati e di tutti i diseredati a quella per la difesa dell’ambiente naturale.

E’ di fondamentale importanza che questo movimento non si faccia coinvolgere e intrappolare in logiche elettoralistiche; la storia ha dimostrato che quelle logiche sono la morte dei movimenti e che questi devono svilupparsi per conseguire i loro scopi originari.

Questo non significa che si debba essere critici verso i sistemi elettorali in generale; siamo critici perché il nostro, l’Italia, è un paese capitalistico dove il potere di condizionamento di chi possiede i grandi capitali è immenso; chi ha in mano molti soldi compra e possiede direttamente o indirettamente i mezzi di informazione; giornali, cinema, TV, internet, oltre al potere di ricatto che gli deriva dalla possibilità di concedere o meno un lavoro e/o un reddito.

In queste condizioni parlare di democrazia in rapporto con le scadenze elettorali è una beffa per i lavoratori, i giovani e i pensionati.

Solo la lotta di massa può dare dei risultati veri e duraturi.

La Redazione di pennabiro.it

Il compagno Gianni Ferrini dopo lunga malattia ci ha lasciato.

Citazione

 

E’ una perdita molto grave per tutti i lavoratori che lo hanno conosciuto e per tutti noi. Un uomo serio, di grande visione politica.

Gianni è stato un rivoluzionario comunista, un marxista-leninista per tutta la vita, sin da giovane combattivo ed impegnato in prima fila insieme ai lavoratori ed ai più deboli. Promotore di lotte nella sanità in cui lavorava e di momenti di unità e di lotta con lavoratori di altri settori .

Il suo esempio ci unisce ancor più e ci stimola ad operare nella nuova realtà del nostro paese, dell’Europa e della situazione internazionale per il cambiamento della società.

Ciao compagno Gianni !

Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia ed ai figli.