Contro l’intervento in Libia.Gli obiettivi usciti dalla tavola rotonda del 4 aprile a Milano

 

Il 4 aprile, presso lo Spazio Tadini a Milano, si è tenuta la tavola rotonda indetta dal Coordinamento Milanese di solidarietà “Dalla parte dei lavoratori” e dal blog www.pennabiro.it sulle lotte dei popoli arabi e sull’aggressione alla Libia . Al termine dei lavori è stato posto il problema delle iniziative necessarie per  portare avanti la richiesta fondamentale della cessazione dei bombardamenti da parte dei paesi occidentali e della NATO.Una di queste iniziative è proporre un appello unitario tra tutte le forze che si oppongono a questa aggressione alla Libia.

Pubblichiamo di seguito la relazione che ha aperto la tavola rotonda di Osvaldo Pesce per il Coordinamento milanese di solidarietà ” Dalla parte dei lavoratori “

Milioni di persone sono scese in piazza in
vari paesi arabi, con rivendicazioni sociali e solidarietà tra i
popoli. Questo è un fatto nuovo di grande importanza. Movente primario
è stata la crisi economica globale del sistema capitalistico partita
dagli USA, in particolare il raddoppio dei prezzi dei generi
alimentari, dovuto al rincaro internazionale aggravato da siccità e
incendi in Cina e Russia.
Potrebbero aver influito anche i
tentennamenti di Washington rispetto all’impegno in Medio Oriente e lo
spostamento della sua attenzione sul Pacifico.
La rabbia popolare ha
abbattuto o messo in crisi i governi filo-occidentali del Maghreb, dell’
Egitto e della penisola araba.
La piazza araba però non chiede solo
pane e lavoro, fa richieste sociali e politiche. Non sono richieste di
origine religiosa, perché uno stato islamico non risolverebbe i loro
problemi (in Egitto i Fratelli musulmani sono scesi in piazza 5 giorni
dopo, in pratica chiedendo il permesso al movimento); non vogliono
neanche copiare la “democrazia” occidentale, cercano una strada propria
per il cambiamento della vecchia società.
L’Occidente invece agita lo
spettro dell’islamismo (e della “migrazione biblica”) per arroccare l’
opinione pubblica – istintivamente portata a solidarizzare coi
movimenti – e prepararla a un eventuale intervento militare.
Il potere
non è cambiato nella sostanza, anche se Ben Ali e Mubarak sono caduti.
La repressione c’è già: in Egitto sono in funzione tribunali militari,
bastonano manifestanti in piazza Tahrir, tentano di seminare terrore e
discordia.
Le masse fanno davvero la storia; la mancanza di una
direzione politica organizzata, che abbia un programma strutturato
contro lo stato, non porterà a soluzioni immediate, ma i semi
resteranno e col tempo produrranno grandi cambiamenti.
E’ interesse del
popolo italiano e di quelli arabi che la giusta esigenza di cambiamento
che viene da questi paesi non venga strumentalizzata per altri scopi, e
che siano i popoli a decidere il loro futuro in completa autonomia,
senza interventi militari ed ingerenze dall’esterno. Continua a leggere

Importante iniziativa a Milano il 4 aprile sulle lotte nei paesi del Nord Africa e sui riflessi di queste lotte sul nostro paese

Scusandoci con i lettori del blog per non poter presentare la locandina definitiva di questo dibattito , lo vogliamo porre alla loro attenzione e invitiamo quanti vorranno partecipare di persona a questa iniziativa  con l’auspicio che possa  contribuire a stringere i legami con tutte le forze che si battono per la pace e per la cessazione immediata dei bombardamenti in Libia

LUNEDI’ 4 APRILE  DIBATTITO

Lunedì 4 APRILE 2011
SPAZIO TADINI via Jommelli 24 – Milano
ore 18.00-21.00
il Coordinamento Milanese di Solidarietà
“DALLA PARTE DEI LAVORATORI” e il blog www.pennabiro.it organizzano:
TAVOLA ROTONDA
sul Tema:
I POPOLI RIALZANO LA TESTA,
E’ RIPRESA LA LOTTA SOCIALE
Solidarietà con la lotta dei Popoli dei Paesi arabi
NO a interventi militari esterni in Libia e negli altri Paesi

Dibatteranno:

Osvaldo PESCE
Coordinamento Milanese di Solidarietà “DALLA PARTE DEI LAVORATORI”

Giorgio CREMASCHI
Presidente Comitato Centrale FIOM

Pier Giorgio TIBONI
Coordinatore Nazionale CUB – Confederazione Unitaria di Base

Joseph FREMDER
Segretario Nazionale Unione Sindacale

Amerigo SALLUSTI
Segretario Sez. ANPI Comune di Milano

Iglis RESTANI
blog  Penna Biro . it

Coordinerà il dibattito:  Carlo PARASCANDOLO


Scarica la locandina