LA NUOVA AUTOSTRADA ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA E’ DAVVERO UTILE O E’ UNA SPECULAZIONE?

 

 

Di Gianni Ferrini

La SAT (Società Autostrada Tirrenica), MPS, Regione Toscana, Caltagirone, stanno da anni cercando di imporre la sostituzione dell’Aurelia e la sua dismissione (e non solo), con un progetto autostradale, che dovrebbe congiungere Rosignano con Civitavecchia.

Questo è un esempio da manuale, con il quale si presuppone che le infrastrutture, solo quelle stradali/autostradali, siano sempre e comunque insufficienti; una conseguenza (oppure l’assenza) di una politica dei trasporti che perpetua l’errore (orrore) di privilegiare la gomma a danno dei trasporti collettivi e delle infrastrutture ferroviarie e/o stradali territoriali, che in tal modo vengono privatizzate (come sta succedendo con l’Aurelia), a vantaggio dei costruttori (Cooperative, Caltagirone, ecc…) e delle Società autostradali, partecipate dalle Banche e dalla grande finanza e industria, con l’aiuto dei Governi locali (Regioni, Comuni) e dei loro amministratori (Rossi, Ceccobao).  

Infatti, se passerà questa speculazione autostradale, questa darà un colpo decisivo al trasporto merci su rotaie a favore del traffico su gomma, quindi + traffico pesante = più soldi per i soliti noti. Meno traffico ferroviario dei treni a lunga percorrenza (servizio universale, intercity e notturno) e dei treni regionali (con abolizione delle fermate nelle piccole stazioni, che preannunciano il loro definitivo abbandono, abbandono delle costruzioni ferroviarie in treni leggeri a vantaggio dei treni ad alta velocità); più traffico privato a svantaggio delle tasche dei pendolari, costretti a far contenti i petrolieri e il trasporto gommato. Facendo sicuramente il contrario di quello che si dovrebbe fare in funzione di una migliore qualità della vita e del territorio, ovvero: tutelare l’ambiente, ridurre le emissioni inquinanti, avere il minor consumo di risorse energetiche, ridurre i cosiddetti costi esterni dei trasporti.

 

Nel frattempo, il costo previsto per l’opera autostradale in questione è salito a 3 miliardi e 800 milioni di euro. Mentre il preventivo iniziale era di 2,20 miliardi. Quindi dobbiamo constatare una perdita sostanziosa già da adesso e la consapevolezza che non sono i preventivi che contano, ma i consuntivi. A tal proposito uno studio fatto da analisti a Milano, smaschera chi sostiene che l’autostrada sia fatta a costo zero.

Rispetto al costo presunto occorre fare alcune constatazioni: la Sat dovrebbe avere la concessione fino 2046, ma è stato smascherato che il 46% del controllo SAT non è legato ad eventuali partecipazioni in denaro ma è a costo zero. Questo significa che lo Stato (che mette i soldi) farà pagare ai cittadini interessi pari a 3 miliardi e 700 milioni di euro (dallo studio fatto da ricercatori milanesi). 

I danni che farà l’autostrada:

  • Miliardi per qualcosa chenon servee che ha solo un fine speculativo. Miliardi che distruggeranno non meno di 40 milioni di ettari di terreno agricolo e di pascoli tra la Toscana e l’Alta Tuscia (Viterbo).

  • La regione Toscana e quella Laziale insieme a quasi tutti consigli comunali delle città e cittadine del litorale fanno passare questa speculazione come “crescita” e sviluppo. A queste vanno aggiunte anche quelle forze politiche che solo a parole amano e difendono l’ambiente e l’ecologia. Quest’ultime, in modo ipocrita, sottolineano la costruzione autostradale come “crescita” economica, come aiuto alla ripresa delle industrie interessate. Andatelo a dire ai lavoratori delle acciaierie di Piombino, che da anni lottano contro una delle più importanti dismissioni industriali italiane e ai lavoratori dell’AnsaldoBreda di Pistoia.

  • La loro “crescita” non è una crescita produttiva. Concorreranno a soffocarla insieme alle aspettative dei lavoratori, dei precari e dei disoccupati. La disoccupazione è la sola cosa che cresce in questo paese, in particolare nella Maremma.

 

Al contrario, i soldi “autostradali” dovrebbero invece essere impiegati per lo sviluppo dell’agricoltura, della pesca, dell’allevamento, dell’industria, per creare posti di lavoro a tempo indeterminato non stagionali o precari; a favore del trasporto collettivo e/o merci su ferro ma anche marittimo , che fine ha fatto il progetto ANAS del 2001 ?

 

In quale modo i comitati “NO SAT” tosco-laziali dovrebbero muoversi? Continua a leggere

Terremoto in Emilia : la sicurezza dei cittadini prima di tutto

 

Non è nostra abitudine usare toni scandalistici in casi di calamità naturali soprattutto quando , come nel caso del terremoto che ha colpito e sta colpendo l’Emilia , ci sono vittime tra la popolazione. Oltre ai notevoli danni al patrimonio artistico , in alcuni casi interamente distrutto e ai gravi disagi per migliaia di sfollati , sono molto pesanti i danni alle zone industriali .Ci sono due cose che saltano all’occhio. La prima è che mentre le abitazioni hanno avuto danni contenuti , i capannoni industriali e per l’esattezza quelli costruiti di recente , sono crollati come castelli di carta . La seconda è che la maggior parte delle vittime , tra cui extra-comunitari che in quelle zone costituiscono una parte importante dei lavoratori impiegati , non si è avuta con la prima scossa del 20 maggio bensì con quella di una settimana dopo. Sorgono inevitabilmente due domande : perchè i capannoni recenti sono crollati e perchè i lavoratori ed anche alcuni imprenditori sono rientrati nelle aziende . La risposta alla prime domanda la si può trovare nel fatto stesso che la procura di Modena abbia avviato un’inchiesta sulla sicurezza dei capannoni . Viene ammesso sulla stampa che i tetti di quei capannoni non erano incernierati e quindi i movimenti sussultori del sisma li hanno fatto crollare al suolo . E ‘ un insulto all’intelligenza delle persone dire , come ha fatto il neo-presidente di Confindustria , che erano stati costruiti così perchè quella zona era stata catalogata come zona a bassa sismicità . Per fare un esempio i mezzi di sollevamento come le gru , hanno indicato il peso massimo , ad esempio 10 tonnellate , che possono sollevare . Per sicurezza , per ovviare ad errori umani di calcolo o di manovra , vengono però costruiti in modo da sopportare pesi maggiori . Con lo stesso principio un edificio va costruito pensando al rischio massimo possibile , questo è la sicurezza , i capannoni costruiti secondo questo principio , spendendo qualche soldo in più , hanno resistito e offriranno asilo alle altre attività bloccate dai crolli. Dunque chi ha costruito quei capannoni , chi ha dato le autorizzazioni , chi ha fatto i collaudi ?

Se erano crollati alla prima scossa alcuni capannoni era logico aspettarsi che crollassero anche altri in seguito ad altre scosse , perchè allora dei lavoratori sono rientrati ? Per riprendere la produzione, per far fronte alle consegne , per mettere in salvo i materiali ? Tutte motivazioni comprensibili ma non accettabili quando nessuno era in grado di garantire la sicurezza. Occorreva prendere la decisione drastica di bloccare ogni attività prima di una verifica delle strutture ma nessuno , né la protezione civile né gli amministratori locali né lo stato centrale ha preso questa decisione .

Il terremoto , nella sua tragicità , ha messo in luce aspetti poco conosciuti , di cui si parla poco , del nostro paese .In quelle zone risiedono piccole e medie aziende di eccellenza anche a livello mondiale , è in zone come quelle che sta la vera ricchezza del paese , una ricchezza produttiva che inorgoglisce e che però oggi è messa in pericolo . Come è stato possibile non investire qualche centinaia di migliaia di euro in più per garantire la sicurezza di quelle attività produttive ?

Ecco perchè , senza fare scandalismo, ciò che è avvenuto ha dei punti di somiglianza , per incuria , per sottovalutazione dei rischi, per speculare sui costi dei sistemi di sicurezza , con quanto avvenuto alla Tyssen , in cui alcuni operai morirono perchè i sistemi antincendio erano stati dismessi .

Da decenni lo stato italiano, i gruppi dirigenti italiani , non pensano allo sviluppo del paese, non guardano all’industria , hanno continuato a dire che l’Italia si salva grazie alla piccola e media industria ma non si sono preoccupati affatto di garantire le migliori condizioni possibili a queste attività produttive e lì , da Mirandola agli altri paesi colpiti , si parla di almeno il 2% del PIL nazionale .

E’ triste constatare che in una zona storicamente governata dalla sinistra , in cui in teoria dovrebbe esserci maggiore attenzione alle condizioni di lavoro e di sicurezza , che anche gli amministratori locali e regionali non sono stati attenti , non sono stati lungimiranti e che la logica del profitto ha prevalso su ogni altra considerazione .E comunque,un profitto senza sicurezza per i lavoratori è da paese arretrato , da paese che non guarda in prospettiva .

E’ una lezione tragica questa ma è giusto quanto ci dicono nelle immagini televisive i lavoratori e gli imprenditori delle zone terremotate : il terremoto è un’occasione per mettere mano ad un piano di ricostruzione e di rilancio del tessuto industriale del nostro paese. Come i distretti industriali colpiti ve ne sono sparsi in Italia molti altri , la vera struttura produttiva del paese che ha però bisogno di punti di riferimento di grande industria. In che condizioni operano ? Che sicurezza e che salario offrono ai dipendenti ? Che finanziamenti ricevono dallo stato centrale per le infrastrutture necessarie ? Che crediti ricevono per ampliare le loro attività ?

Durante la visita di Monti nelle zone terremotate vi sono stati alcuni momenti di protesta nei suoi riguardi , in particolare contro l’aumento generale delle tasse. E’ una protesta da proseguire perchè il potere politico , il governo Monti in cui sono ben rappresentate le grandi banche italiane , può modificare posizione soltanto se si organizza la protesta , la lotta contro le misure ingiuste. Un esempio lo si è avuto all’indomani delle ultime elezioni : quando hanno visto che quasi la metà dei cittadini non si è recata al voto e che è aumentato il voto di protesta , vedi Parma , allora si sono subito affrettati a dimezzare i rimborsi elettorali ai partiti dopo mesi e mesi di melina.

Sta diventando sempre più chiaro che i Monti, i Bersani, Alfano,Casini ma anche i Montezemolo non possono cambiare in meglio il paese secondo i bisogni delle masse popolari , perchè sono parte integrante del sistema capitalistico e di questo modo di governare che dura ormai da decenni.

Occorre invece la protesta e andare oltre la protesta in modo da unire i lavoratori, i pensionati, i ceti produttivi, i giovani in cerca di lavoro e costruire un movimento che, partendo da quanto avvenuto in Emilia , si ponga tra gli obiettivi oggi necessari per una nuova politica , quello di un piano nazionale per la messa in sicurezza e per il sostegno economico alla piccola e media industria.

rossoeblu