Le posizioni di ROSS@ , movimento anticapitalista, non ci convincono.

Una cosa sorprende rileggendo l’appello e il comunicato finale dell’assemblea con cui è stato presentato a Bologna ROSS@,per un movimento anticapitalista,(Resistenza,Organizzazione,Solidarietà,Socialismo,@ come modernità) ed è la mancanza totale di un richiamo all’esperienza del comitato nazionale Nodebito costituito 2 anni fa. Sorprende perchè alcuni dei promotori e dei relatori all’assemblea sono gli stessi del Nodebito e quindi era abbastanza logico aspettarsi da questi un riferimento a questa esperienza e magari anche un minimo di bilancio.

Strano modo di procedere. L’aspetto interessante del Nodebito era quello di aver individuato nella subalternità dei governi europei alle decisioni della finanza e della Banca Centrale Europea l’origine di una politica sbagliata che aveva aggravato la già grave crisi economica che attanaglia da 7 anni il mondo capitalista. Da lì occorreva e occorre partire per andare a fondo della questione perchè il debito pubblico,gli interessi sui titoli,lo spread,sono gli aspetti in superficie di un fenomeno più profondo e da capire,se si considera che ormai sono decine di milioni in Europa i disoccupati.

Un approfondimento necessario per avere una strategia corretta nell’impostare una critica ed una lotta al sistema,a partire dal comprendere qual’è l’attuale gerarchia tra i paesi capitalisti.
Leggi il resto dell’articolo

A proposito degli attacchi militari israeliani contro la Siria

di Pasquale Felice

Un attacco missilistico israeliano ha bombardato zone della periferia di Damasco il 5 maggio scorso, l’azione è stata giustificata come un raid che intendeva colpire un convoglio di Hezbollah che portava missili iraniani in Libano. In precedenza anche nella notte tra il 2 e il 3 maggio bombardamenti israeliani avevano colpito la Siria (questa azione non è stata però ammessa da Damasco). Non sono delle novità questi attacchi israeliani, infatti già nel gennaio scorso ,ma prima ancora nel 2007, Israele aveva colpito all’interno della Siria, dimostrando così, in tutte queste occasioni, una volontà criminale oltreché una grave ingerenza sulla sovranità e sull’integrità territoriale di uno stato sovrano come la Siria, una violazione del diritto internazionale.

Questi attacchi all’interno del territorio siriano sono stati attuati e sono stati preceduti o sono concomitanti ad altri importanti avvenimenti quali:

– il via libera dell’amministrazione Obama di vendere armamenti avanzati destinati all’Arabia Saudita, agli Emirati Arabi Uniti e ad Israele

– l’espressa intenzione di Obama di inviare armi pesanti ai ribelli siriani

– l’arrivo di 200 militari statunitensi in Giordania (dove già sono presenti istruttori di CIA e forze speciali per addestrare i ribelli dell’Esercito Siriano Libero)

– il riaccendersi del conflitto irakeno, tornando le forze sunnite a schierarsi contro il governo di Maliki (sciita), importante per la vicinanza della Siria orientale al confine con la provincia irakena di Anbar.

– l’evolversi della situazione in Kurdistan (Turchia, Iraq, Iran)

– il riaccendersi della macchina di propaganda che secondo Usa, Inghilterra e Israele vedrebbe l’esercito siriano aver compiuto attacchi con armi chimiche

– l’annuncio, il 30 aprile scorso, del segretario generale di Hezbollah nel quale è stato ribadito il sostegno al governo di Damasco

Leggi il resto dell’articolo