UNA STORIA ITALIANA, MA NON È UN RACCONTO DI NATALE!

Per uscire dalla  crisi occorre prima di tutto investire in ricerca e istruzione. L’anno nuovo si è aperto con la parola lavoro un po’ dappertutto perchè è chiaro che un paese  che ha più del 40% di disoccupazione giovanile, un livello di istruzione che scende progressivamente in basso e la emigrazione dei giovani all’estero per trovare lavoro, non ha futuro. L’impoverimento del paese, le proteste di alcune categorie sociali negli ultimi tempi, nonchè la preoccupazione di una  possibile ribellione delle nuove generazioni a questo stato di cose, costringono l’attuale governo ed i partiti che lo sostengono a parlare di lavoro. In realtà sono impegnati soprattutto in una lotta sottotraccia per i nuovi equilibri di potere dopo l’elezione di Renzi a segretario del PD e la scissione del PdL e, visti i loro legami con il grande capitale finanziario, non sono in grado di spostare il capitale dalle banche alla produzione, basti vedere l’aumento della tassazione sugli immobili e sulla produzione che è alla fine il risultato dalla legge finanziaria, oltre allo scandalo delle slotmachines ed al decreto salvaRoma. Investire in ricerca e formazione, punto fondamentale per combattere la crisi economica, è impossibile senza una lotta contro l’organizzazione di questo sistema e senza provare a cambiare la politica nel nostro Paese e dell’Europa. Pieno di significati quanto accade a questo istituto di ricerca e ai suoi lavoratori.

Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) è “il più antico Istituto di Ricerca del Ministero dell’Istruzione”, un Istituto che “sin dalla sua istituzione nel 1925 […] ha sempre accompagnato l’evoluzione del sistema scolastico italiano investendo in ricerca, sperimentazione e innovazione tecnologica. Oggi l’Istituto ha maturato un’eccezionale esperienza nell’utilizzo delle nuove tecnologie per la formazione in Rete e si pone come punto di riferimento per la ricerca educativa e i processi di innovazione nella scuola. Guarda all’Europa contribuendo allo sviluppo, anche attraverso il Lifelong Learning Programme (LLP), di una rete di contatti, scambi, flussi di informazioni ed esperienze fra scuole, studenti, aziende e istituzioni1.

Articolato in tre nuclei territoriali, l’Indire è un ente dotato di autonomia scientifica, finanziaria, patrimoniale, amministrativa e regolamentare. […] L’Istituto subentra  all’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica che era stata istituita con la L. 296/2006. Con decreto n. 5 del 21 dicembre 2012 del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo, è stato approvato lo Statuto dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa. Lo Statuto è pubblicato integralmente sul sito dell’Istituto2.

Purtroppo questo importante Ente di ricerca “attualmente […] non dispone di alcuna unità di personale in pianta stabile essendo tuttora in corso le procedure di concorso pubblico per l’assunzione di personalea tempo indeterminato3. Insomma, al pari di tutti gli altri Enti Pubblici di Ricerca (EPR), pur essendo ricerca e innovazione essenziali per lo sviluppo del Paese, il personale che vi opera è precario: se in Italia, nei vari EPR, i precari rappresentano il 40% del personale addetto alla ricerca, in Indire l’attività lavorativa viene svolta quasi esclusivamente da personale precario, al quale non viene riconosciuta alcuna identità professionale, degli invisibili che non risultano in alcuna pianta stabile.

Ciò avviene regolarmente da quasi venti anni. Indire, infatti, non ha mai potuto utilizzare ed avere proprio personale, sebbene gli sia stata attribuita una pianta organica, in quanto non è stato mai dotato di un finanziamento e di un organico proprio; i lavoratori (circa 140) sono sempre stati “esterni” e le attività sono state garantite grazie a progetti finanziati tramite fondi europei o dei ministeri della Pubblica Istruzione e del Lavoro.

Tale precarietà storica si conferma con il susseguirsi delle varie scadenze dei contratti atipici in essere, di cui sono titolari i lavoratori precari, ad esempio ogni volta che si conclude il programma di azione comunitaria nel campo dell’apprendimento gestito dall’Ente.

La recente conclusione dell’ultimo programma dell’Unione Europea nel campo dell’istruzione e della formazione, riferito agli anni 2007-2013, è stata motivo di preoccupazione per i lavoratori di Indire, essendo l’Ente sede dell’Agenzia LLP (Lifelong Learning Programme) che ha gestito appunto questo programma, in particolare i programmi settoriali Erasmus, Comenius, Grundtvig, Twinning e Eurydice.

Nel gennaio 2014 ha preso il via ufficialmente il nuovo programma UE per istruzione, formazione, gioventù e sport. Programmi come Comenius, eTwinning, Erasmus, Erasmus Mundus, Leonardo da Vinci, Grundtvig e Youth in Action si trovano riuniti in un programma unico finanziato con 14 miliardi di euro in sette anni, che dovrebbe permettere a 5 milioni di giovani europei di studiare, fare tirocini e lavorare in un paese dell’Unione diverso dal loro. A Erasmus+, questo il nome del nuovo programma, aderiscono tutti i paesi UE più Islanda, Turchia, Macedonia, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera, con la possibilità di coinvolgere in talune aree anche paesi terzi.

In occasione di questa doppia scadenza – come appena detto, dei contratti di lavoro e del programma europeo – sono raddoppiate in primo luogo le preoccupazioni dei lavoratori precari in servizio presso l’agenzia LLP, nonché quelle delle migliaia di utenti, in particolare docenti, sparsi in tutta Italia, che hanno espresso attestati di solidarietà e sostegno ai dipendenti dell’Agenzia, così come degli addetti nei vari Uffici della Commissione Europea a Bruxelles, anch’essi ispiratori presso il Ministero della Pubblica Istruzione italiano di attestati di ringraziamento per l’ottimo e professionale lavoro svolto nell’implementazione dei programmi in Italia, già espressi durante le varie verifiche periodiche effettuate.

Con ritardo il MIUR, che è anche Ministero vigilante del nuovo Programma Erasmus+ per il settennato 2014-2020, a poco meno di due mesi dalla scadenza del vecchio programma, ha confermato il ruolo di Indire nella gestione di Erasmus+. Purtroppo a questa decisione non si è aggiunta la riconferma e il mantenimento dei lavoratori precari che lavoravano nell’agenzia LLP, infatti sono stati contestualmente indetti dall’Ente concorsi pubblici nazionali per titoli e colloquio per la formazione di graduatorie finalizzate al conferimento di contratti a tempo pieno e determinato per vari profili per il Programma Erasmus Plus 2014-2020.

Si è trattato di una decisione che poteva mettere a rischio un patrimonio professionale costruito in quasi venti anni da lavoratori sempre precari – e forse non più giovani – dovendo di fatto e quasi paradossalmente selezionare per il nuovo affidamento lo stesso personale già in servizio. I lavoratori, quindi, per poter continuare a fare le stesse attività, hanno dovuto superare nuovamente un concorso pubblico, magari dopo averlo già fatto per ben due o tre volte visto che parliamo di precari di lungo corso, alcuni con oltre 18 anni di esperienza. Eppure vi sono degli strumenti legislativi europei e italiani che potevano innescare il rinnovo e/o la proroga dei contratti a tempo determinato in essere all’Agenzia LLP (DLgs 368/2001); da detta proroga sarebbero invece rimasti esclusi i contratti dei collaboratori a progetto.

È difficile capire perché si fa un concorso quando già ci sono dei lavoratori che svolgono, e lo svolgono bene, quello stesso lavoro. Perché dunque? Sono diventati vecchi e incompetenti? Devono alternarsi ad altri precari? Vanno sostituiti dopo essere stati ben spremuti? Oppure magari riassunti ma con un altro contratto, meno costoso, più economico? Un concorso in tali circostanze sembra rappresentare piuttosto il trionfo dello sperpero, una mortificazione per chi tiene duro ed opera nonostante le condizioni difficili.

Evidentemente a niente sono servite le mobilitazioni e gli scioperi dei precari degli enti di ricerca, a niente sono serviti gli attestati di solidarietà, i documenti, i comunicati, le mozioni unanimi di interi Consigli Regionali, le interrogazioni parlamentari a risposta in Commissione al Ministro della Istruzione dell’Università e della Ricerca, gli ordini del giorno nel Senato della Repubblica, sottoscritti da parlamentari di tutti gli schieramenti politici di governo e di opposizione: all’ultimo tuffo il Ministro Carrozza ha provveduto a firmare l’assegnazione del programma ERASMUS PLUS a INDIRE, ma non sono stati riconfermati i lavoratori, con il rischio di azzerare o ridurre questo prezioso patrimonio di esperienze.

Nel corso degli anni infatti il personale dell’Agenzia nazionale è cresciuto allo scopo di rispondere in modo adeguato agli obiettivi del programma, maturando competenze e conoscenze specifiche – linguistiche, informatiche, gestionali –, sviluppando figure di alta professionalità che hanno saputo affiancare alle competenze di management anche capacità di ricerca e studio. Al dicembre 2013 nelle due sedi di Firenze e Roma lavoravano circa 80 persone di cui una sessantina assunte a tempo determinato, dopo aver sostenuto due volte concorsi pubblici passando dal comparto Ministeri (2003-2006) a quello della Ricerca (gennaio 2007 – gennaio 2013); nonostante ciò tali lavoratori, sono stati nuovamente sottoposti a procedure di selezione.

Ad oggi neanche gli ultimi decreti D’Alia (DL 101/13) e Carrozza (DL104/13) hanno risolto i gravi problemi che affliggono gli Enti Pubblici di Ricerca, non permettendo di uscire da una situazione di emergenza permanente, né tanto meno risolvono il problema del personale, non procedendo con la stabilizzazione e il reclutamento di quello attualmente precario. Detto personale infatti, ad ogni scadenza di contratto, dopo anni di lavoro, rischia sempre di trovarsi senza occupazione e senza i cosiddetti ammortizzatori sociali.

Così singolarmente o in piccoli gruppi, questi lavoratori precari, meno rappresentati, meno visibili, meno organizzati, si affannano a rincorrere quel politico, locale o parlamentare, quell’amministratore, quel sindacalista, per chiedere protezione, per poi avere la possibilità di andare al nuovo, ennesimo, concorso pubblico che gli permetta di andare avanti, di lavorare ancora qualche mese o nella migliore delle ipotesi qualche anno …

Il tempo determinato, con contratti di lavoro atipico, rappresenta oggi giorno l’ipotesi più comune per l’ingresso nel mondo del lavoro. In Italia negli ultimi anni quasi due contratti su tre stipulati sono a tempo determinato; le tipologie di contratti atipici sono riferiti soprattutto a giovani lavoratori ma in misura minima sono associati anche a lavoratori più anziani (con più di 50 anni di età), risultato della crisi e delle grandi ristrutturazioni aziendali con chiusura di molti stabilimenti. Di solito questi contratti di lavoro si definiscono atipici in quanto non garantiscono un’assicurazione previdenziale sicura.

Le conseguenze principali dei contratti atipici, secondo alcune ricerche4 condotte in Europa, sono: bassa retribuzione, maggiori rischi di problemi di salute mentali, maggiore insicurezza lavorativa, minore accesso ad opportunità di formazione e di carriera, impieghi di bassa qualità. Ciò nonostante il lavoro atipico non solo è in costante aumento ma anche in costante evoluzione, con nuove e sempre più sofisticate forme: i lavoratori sono più flessibili, meno protetti, costano meno. Inoltre, sempre secondo le ricerche citate, il lavoro atipico si concentra soprattutto nella pubblica amministrazione e riguarda più donne che uomini.

La European Labour Force Survey ha riscontrato che la proporzione dei lavoratori a tempo determinato sotto-occupati nell’UE a 27 nel 2012 è aumentata fino a raggiungere il 21,4%, superando i nove milioni di lavoratori5.

La ricerca Accessor6 (Atypical Contracts and Crossborder European Social Scurity Obligations and Rights), promossa da alcuni sindacati europei in otto paesi della UE, conferma la diffusione dei contratti atipici quale forma principale d’ingresso nel mondo del lavoro della giovane generazione – definita generazione precaria – pur chiarendo che il lavoro atipico è associato ad una condizione di precarietà e non è una scelta volontaria. La citata ricerca conferma che, “pur nella loro varietà, i contratti atipici in vigore nei diversi paesi europei hanno molte cose in comune: minore sicurezza del posto di lavoro, stipendi più bassi e discontinui, meno opportunità di formazione e di carriera, condizioni di salute peggiori, minori diritti sindacali. E per quanto riguarda la sicurezza sociale: scarsa copertura, soprattutto per quanto riguarda le indennità di disoccupazione, e forti difficoltà a costruire una pensione di vecchiaia decente. In poche parole impossibilità di fare progetti di vita7. I paesi europei sembrano aver rinunciato a qualsiasi forma di armonizzazione sociale, nonché a principi e regole che dovrebbero garantire la protezione sociale.

Tornando all’Agenzia nazionale LLP/Unità e Twinning e Unità Eurydice, a procedure di concorso terminate – le prove concorsuali si sono svolte il 16, 17 e 18 dicembre 2013 – il personale selezionato è stato invitato a presentarsi al lavoro il 2 gennaio u.s.: i lavoratori fortunatamente sono stati riconfermati nel proprio posto di lavoro, non senza prima aver subito il grave stress della roulette concorsuale. Come noto, i concorsi pubblici non sono assolutamente uno strumento idoneo a garantire il mantenimento del posto di lavoro perché condizionato da un numero troppo elevato di variabili … a meno che non siano una vera propria farsa, alla quale, loro malgrado, sono stati obbligati a prestarsi i lavoratori. Mentre lo Stato, attraverso la Pubblica Amministrazione, si conferma il primo responsabile degli abusi in tema di precariato le feste sono trascorse abbastanza serene nelle famiglie di questi lavoratori … fino alla prossima scadenza contrattuale e all’ennesima prova concorsuale.

 

P.F.

 

1 http://dueappunti.files.wordpress.com/2012/08/manuale-dellindire-ansas.pdf

 

2 http://www.indire.it/content/index.php?action=istituto

 

3 http://www.indire.it/content/index.php?action=amministrazione-trasparente&id=14316

 

4 Broughton (2010) http://www.eurofound.europa.eu/ewco/studies/tn0812019s/uk0812019q.htm

 

5 http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/3-19042023.BP/EN/3-BP-EN.PDF

 

6 La ricerca in italiano è reperibile sul sito: http://www.cgil.it/Archivio/politiche-lavoro%5CAccessor_ITA.pdf

 

7 Indem, pag. 29

 

ALITALIA

 

Ancora una volta, anche nella vicenda Alitalia, si mostra un Paese, nonché un governo, esecutore di scelte prese altrove, il più delle volte oltre Atlantico, a vantaggio di soggetti finanziari e/o “imprenditoriali” e a svantaggio del popolo italiano nonché della reale autonomia e sovranità dell’Italia. Ancora una volta confermando che è un’illusione pensare che le aziende guidate da imprenditori privati sia più remunerativa e competitiva di quelle, al contrario, in mano allo Stato, infatti la gestione privata della compagnia Alitalia, in soli due anni, si è mostrata ben peggiore della precedente amministrazione pubblica. Sia chiaro che non è la preferenza del pubblico rispetto al privato che fa la differenza, bensì una buona da una cattiva gestione industriale, fermo restando gli interessi nazionali. Pertanto, ripianato il buco di tre miliardi nel 2008, con i soldi dei contribuenti italiani, i “patrioti” che allora l’hanno rilevata oggi ci fanno sapere che hanno perso 1,2miliardi e che hanno accumulato un debito scaduto di quasi 2miliardi di euro.

La nuova Alitalia si trova a questo punto perché lì portata dai “capitani coraggiosi”, i vari Colaninno,Passera,Benetton,Riva,che fin dal 2008 ,quando stesero il cosiddetto piano Fenice, chiamarono vari consulenti tra cui la Boston Consulting, una multinazionale americana di Boston che in Italia è presente con oltre duecento consulenti .Da notare che,con la presenza di questa multinazionale,gli americani hanno messo lo zampino nell’operazione Alitalia così come nelle vicende di tutti i grandi gruppi industriali italiani ma anche europei.In realtà un vero e proprio piano industriale per Alitalia non si è mai visto così come neppure si sanno le cifre delle varie parcelle che sono state pagate ai suddetti consulenti della Boston Consulting.

A questa situazione, il socio di maggioranza AirFrance-Klm, oggi contrappone un drastico taglio di 4mila lavoratori, la riduzione della flotta aerea, il ridimensionamento dello scalo romano di Fiumicino ad hub di serie B, ovvero AirFrance-Klm, alle prese con pesanti problemi economici e in una difficile fase di ristrutturazione (attualmente in Francia ci sono 2800 dipendenti di AirFrance messi in mobilità), sposterebbe il sistema aereo nazionale italiano su Parigi anziché tenerlo su Roma.

Ecco dunque che ritorna in campo l’opzione dell’ingresso di Ferrovie dello Stato Italiane (FSI) nel capitale di Alitalia, un’ipotesi che viene richiamata da più anni, “a fase alterne”, per sfruttare al massimo le sinergie tra i due mezzi di trasporto. L’integrazione, infatti, porterebbe alcuni vantaggi: biglietterie in comune, offerte commerciali e soluzioni logistiche integrate, piani articolati per il turismo, anche favorendo economie di scala e risparmi. Secondo il piano, l’ingresso di FSI sarebbe soft partecipando con una quota di minoranza alla ricapitalizzazione, per poi svilupparsi in una collaborazione con un vero e proprio progetto industriale. Comunque, il piano, avrebbe da subito connotazioni industriali che consentirebbero ad entrambi di ridurre sovrapposizioni. Una scelta che valorizzerebbe subito l’aeroporto di Fiumicino, sbloccando gli investimenti da 12 miliardi già previsti, quindi di salvare le migliaia di posti di lavoro in pericolo.

Alitalia, così com’è, non può durare, infatti, una compagnia aerea che subisce la forte concorrenza dei treni ad alta velocità, da ben due compagnie ferroviarie, una privata (NTV/SNCF) e l’altra “statale” (Trenitalia/FSI), sulle tratte più remunerative, quali la Roma Milano oppure la Milano Napoli, che una volta portavano i massimi profitti per la compagnia aerea, rischia di chiudere.

Ma il piano proposto da FSI per Alitalia riceve forti ostacoli. Già all’interno della stessa Alitalia, c’è l’opposizione, naturalmente, del socio di maggioranza AirFrance-Klm, quella, tra gli altri, di Intesa San Paolo (per l’appunto in società, assieme ad SNCF – l’azienda statale delle ferrovie francesi – già in NTV, in Europa unica società privata di alta velocità, con capitale franco-lussemburghese partecipata da Montezemolo e Della Valle), quella del fondo Equinox SA, una società di diritto lussemburghese che opera come management company di società di investimento attive nel settore del Private Equity che annoverano fra i propri soci alcuni dei più importanti gruppi finanziari ed industriali nonché dell´imprenditoria, rappresentato dal vicepresidente di Alitalia, Salvatore Mancuso, che apertamente ha dichiarato che l’unico partner ideale per Alitalia è rappresentato dagli arabi della compagnia aerea Etihad con sede ad Abu Dhabi, infatti, a suo dire le FSI “non sono una compagnia aerea, per cui non potranno mai essere il partner industriale di largo respiro che andiamo cercando [pur riconoscendo che] però è vero che potrebbero esserci interessanti sinergie intermodali”(Milano Finanza).

Anche Bruxelles rumoreggia, infatti secondo gli “esperti” europei, una integrazione fra FSI e Alitalia porrebbe problemi di antitrust nella concorrenza intermodale tra l’alta velocità e l’aereo, quindi anche una quota di minoranza potrebbe essere contestata e indicata come intesa restrittiva. Ma non era solo l’Unione Europea a rumoreggiare, anche le altre compagnie aeronautiche europee stavano già preparandosi alla guerra contro il piano, in particolare gli inglesi della British Airways, che nel recente passato hanno già incorporato la compagnia di bandiera spagnola Iberia e che già si sono attrezzati per accaparrarsi le rotte più redditizie di Alitalia.

Sono dunque in molti e molto potenti i nemici del piano Alitalia/Ferrovie dello Stato Italiane, eppure era stato qualcuno nel governo ha chiedere ad FSI di valutare un intervento in Alitalia, evidentemente ciò ha preoccupato il governo stesso che è subito ritornato sui suoi passi, in fondo non è un caso che il Presidente del Consiglio Letta aveva già annunciato che “il road show nelle principali piazze finanziarie ed economiche [parte da] New York, dove incontreremo gli operatori finanziari di Wall Street”, mentre il secondo sarà “nei Paesi del Golfo”, un percorso di vendite di imprese italiane e di privatizzazioni di risorse e beni pubblici che neppure il Parlamento conosce!

Da qui la scelta del governo di utilizzare la liquidità di Poste Spa, rientrando così nel capitale di Alitalia per non farla finire in AirFrance con le conseguenze sopra evidenziate nonché per non farla fallire, impedendo un fallimento che forse avrebbe trascinato in cattive acque i soci, manager, banche … a proposito di quest’ultime, ma dov’è la Banca d’Italia che dovrebbe vigilare anche sulle singole esposizioni creditizie?

L’obiettivo di governo e Poste è dunque quello di salvare i “capitani coraggiosi” e “patrioti”, evitare ad Alitalia di essere posta in amministrazione controllata, di ridarle capacità contrattuale, infine avviarla nella ricerca di un partner, non necessariamente AirFrance-Klm. Ma anche sull’intervento di Poste Italiane arrivano dal mondo anglosassone attacchi di fuoco. Prima dal Financial Times e dal Wall Street Journal, poi nuovamente da British Airways, che invita la Commissione europea ad intervenire per sospendere questo aiuto dichiarato illegale. Si ricordi che già in passato gli inglesi ottennero da Bruxelles il ridimensionamento di Malpensa come hub internazionale in quanto avrebbe voluto fare concorrenza ai grandi aeroporti del nord Europa. Nel frattempo la UE fa sapere che non appena riceverà dall’Italia il piano Alitalia, valuterà «la compatibilità con le regole europee sugli aiuti di Stato». Sembrano invece autoesclusesi la tedesca Lufthansa e la russa Aeroflot.

Gli enormi sacrifici del lavoro ed il salatissimo conto che i lavoratori Alitalia, ma anche i cittadini tutti, hanno pagato, anche a causa dell’accondiscendenza dei sindacati nei vari piani di ristrutturazione, liberalizzazione e privatizzazione, si ripresentano nuovamente, ma questa volta il declino di Alitalia è coincidente anche con il pericolo della definitiva scomparsa dell’industria del trasporto aereo italiano. Confermando così che il cosiddetto “libero mercato” è un luogo di rapporti di forza, di potenza, nel quale le teorie neoliberiste coincidono con la pre-potenza d’oltreoceano, ed i vari paesi europei sono divisi ed in lotta – altro che Unione Europea – per assumere la preminenza degli uni nei confronti degli altri nei vari sistemi industriali, nel mentre si evidenzia un certo ruolo dei politici italiani in ascari neo-coloniali di altrui paesi.

pieffe