Pensioni:in gioco il futuro di giovani e vecchi.La generazione “cavia”.

di Pasquale Felice

L’ARRETRAMENTO DELLE CONQUISTE SOCIALI

Le lotte sociali volte a migliorare le condizioni di vita e di lavoro, sia nel nostro Paese che in Europa, difficilmente tendono ad affermarsi, perciò diventa impossibile aggiungere nuovi obiettivi nonché difendere quanto conquistato nel passato. Gli strati sociali più deboli peggiorano, e con essi subiscono altrettanti peggioramenti anche gli strati medi della società in un generale arretramento delle conquiste sociali, da trent’anni a questa parte.

Questo degrado sociale generalizzato fa capire che l’Europa è al centro di una contesa globale, e al suo interno il nostro Paese è il più esposto trovandosi in una delle aree decisive di questo scontro tra poli. In tale contesto risulta fondamentale una politica autonoma dei paesi europei che favorisca la crescita del multipolarismo; i paesi europei e l’Italia devono scrollarsi dalle subordinazioni economiche, politiche, militari e culturali.

Il turismo, la gastronomia, i prodotti tipici, la cultura, ecc…, indicano un tipo di sviluppo che vede il nostro Paese meta di ricchi signori oppure sceicchi ricchissimi, ma da soli non consentono affatto di sviluppare il paese, di dare lavoro alle giovani generazioni, di migliorare le strutture sociali e di mantenere le conquiste sociali a suo tempo ottenute.

Nel mondo, non solo occidentale, la produzione si realizza sempre più a prezzi decrescenti, come conseguenza della riduzione dei salari di coloro che lavorano ma anche e soprattutto a causa di una rivoluzione tecnologica che riduce fortemente l’occupazione1. Bassi salari e aumento della disoccupazione costituiscono un binomio evidente di riduzione della domanda; gli stimoli agli investimenti produttivi da soli evidentemente non fanno ripartire, nessuno aumenta la produzione se poi non trova i clienti che comprano i prodotti. Ragion per cui, se non si vuole regredire economicamente e socialmente è necessario scrollarsi dalle subordinazioni, accrescere l’autonomia del Paese e dell’Europa.

Se c’è un campo nel quale non esiste crisi, questo è il settore della scienza e della tecnica dove la crescita non accenna a diminuire, in particolare nel settore dell’intelligenza artificiale, un fatto che dovrebbe interessare ma anche preoccupare tutti. La creazione di macchine dotate di capacità e abilità tipiche del ragionamento umano e la loro applicazione stanno avendo grandi diffusioni, ma già si preannuncia all’orizzonte il passaggio successivo, quello dell’utilizzo di macchine in grado di replicare e addirittura superare le capacità umane, anche questo un fatto che trascina con sé grandi questioni, di natura scientifica, tecnologica, etica.

Come abbiamo visto la disoccupazione, in particolare quella giovanile, non è soltanto una minaccia bensì una realtà; i processi di automazione aumentano e i salari si abbassano. Quelle colpite non sono solo le professioni poco qualificate ma anche quelle mediane di una certa professionalità, producendo situazioni che diffondono sia l’impoverimento che l’apertura della forbice del divario tra ricchi e poveri.

Eppure questo delicato argomento non viene affrontato – di pari passo con l’evolversi dell’intelligenza artificiale – discutendone tutte le implicazioni e le nuove legislazioni necessarie. Oggiscienza.it suggerisce alcune domande sulle quali occorrerebbe riflettere:

  • Quali leggi occorre formulare e rispettare per garantire che l’enorme sviluppo nel settore dell’intelligenza artificiale sia effettivamente proficuo per l’umanità, e non si traduca al contrario in una minaccia per la sua sopravvivenza?

  • Quali limiti occorre porre alla facoltà dei sistemi automatici di raccogliere dati sugli utenti (ad esempio sui social network) con finalità di potenziare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale?

  • Quanto occorre arginare l’emersione delle nuove tecnologie e il loro impatto sul mondo del lavoro per impedire di ritrovarsi nel giro di qualche anno con un esercito di disoccupati rimpiazzati da algoritmi e macchine intelligenti?

Come nelle altre rivoluzioni industriali, saranno creati e distrutti lavori, in particolare con le fabbriche intelligenti, questa nuova rivoluzione industriale, con la produzione più efficiente farà a meno dei vantaggi del basso costo del lavoro. Un aspetto che interesserà in particolare gran parte del mondo in via di sviluppo dove la produzione con basso costo del lavoro è ancora preminente. In sostanza la manodopera a basso costo sarà sfavorita dalle nuove tecnologie, e gran parte del mondo in via di sviluppo non sarà in grado di utilizzare la produzione di fascia bassa per sviluppare la base industriale della loro economia. Ciò procurerà sicuramente più disoccupazione, probabilmente maggiori spostamenti (emigrazioni) di masse umane.

Chi comanda in Europa comanda nel mondo intero” (Zbigniew Brzezinski, La grande scacchiera, Longanesi 1997), un assunto che questo ex consigliere per la sicurezza nazionale statunitense aveva individuato da tempo, per questo gli USA temono un’Europa unita politicamente che avrebbe tutte le capacità per ristabilire un rapporto paritario tra le grandi potenze globali. L’Unione europea non viene mai indicata o riconosciuta come un’unica entità politica ma soltanto come un’aggregazione di Stati, spesso con interessi contrastanti tra loro. Ecco perché si è potuto concretizzare il passaggio in Europa della crisi economica, partita nel 2007 dagli Stati Uniti, proprio allo scopo di bloccare il rafforzamento economico e monetario della UE.

Ci sono corresponsabilità e complicità di governo e opposizione (come credere alle “sofferenze” di Berlusconi per la fuoriuscita di Alfano da FI e poi di Verdini, a puntellare Renzi) se l’Italia ha raggiunto l’attuale devastazione economica, istituzionale e culturale. La dirigenza politica tutta si è chinata di fronte alle ingerenze esterne e ai prepotenti di ogni genere, ridimensionando qualsiasi aspirazione di autonomia nazionale, dal “golpe” del governo Monti all’aggressione franco-inglese a Gheddafi fino al fallimento degli accordi energetici con la Russia, comprese le sanzioni.

Una denuncia dell’Ufficio studi della CGIA di Mestre informa che “a seguito della crisi politico-militare con l’Ucraina, le sanzioni economiche introdotte nel 2004 dall’Unione Europea nei confronti della Russia e le reazioni di Mosca sono costate al nostro made in Italy 3,6 miliardi di euro. L’export italiano verso la federazione russa, infatti, è passato dai 10,7 miliardi del 2013 ai 7,1 miliardi di euro del 2015 (-34%). […] Dei 3,6 miliardi di minori esportazioni, 3,5 sono ascrivibili al comparto manifatturiero. I macchinari (-648,3 milioni di euro), l’abbigliamento (-539,2 milioni di euro), gli autoveicoli (-399,1 milioni di euro), le calzature/articoli in pelle (-369,4 milioni di euro), i prodotti in metallo (-259,8 milioni di euro), i mobili (-230,2 milioni di euro) e le apparecchiature elettriche (-195,7 milioni) sono stati i settori dove i volumi di affari in termini assoluti hanno registrato le contrazioni più importanti.

Con siffatte politiche e alla luce di questi numeri quanta disoccupazione si è creata? Quanti posti di lavoro sono stati persi? Di quanti giovani disoccupati stiamo parlando? Quante aziende si sono trovate in difficoltà?

Non passa giorno che non si stenta parlare dell’enorme debito pubblico e, come sopra appena accennato, del passivo del bilancio assistenziale a causa delle difficoltà a reperire risorse per le varie tipologie di assistenza alle quali oggi, in maniera drammatica, si sono aggiunte anche quelle delle immigrazioni, in particolare gli errori nell’accoglienza che riproducono un assistenzialismo irresponsabile, denunciato dal reportage di Federico Fubini, Corriere della Sera, 25 aprile 2016, su “Migranti e assistenzialismo” Briatico (Vibo Valentia): “Dice di avere diciannove anni, ma ne dimostra dieci di più. Dice che di solito si sveglia alle nove e trascorre le sue giornate in modo semplice: «Manger, dormir, Facebook, un film». Qualche volta, una partita di calcio. Tiene pulita la sua stanza? No: ci pensa la signora Antonella, la donna delle pulizie. Si prepara da mangiare? «No. Vedo il cibo quando è pronto. Io non cucino». Fofana Samba, che si dichiara cittadino del Mali, conduce precisamente questo stile di vita da quando è sbarcato senza documenti dalla Libia a Vibo Valentia nel giugno di due anni fa. Appena riemerso dal riposo del dopopranzo porge una debole stretta di mano, il tablet sottobraccio, attorno a lui tanti altri ragazzi sub-sahariani assorti nei loro smartphone all’ombra dei pini dell’hotel sul mare che oggi li accoglie. Quasi nessuno di loro viene da guerre o persecuzioni, tutti hanno presentato domanda d’asilo politico — con ricorsi e controricorsi — per guadagnare tempo e intanto restare qui. La lentezza della giustizia italiana è il loro più grande alleato. […]Questo è il welfare che dà qualcosa in cambio di niente. È un sistema che distribuisce vitalizi e protezione senza pretendere dai beneficiari lo sforzo di imparare un mestiere, né le leggi o la lingua del Paese ospitante, o anche solo senza chiedere loro una mano a tenere pulita la strada comunale qui fuori.

I tragici scenari umanitari non ci lasciano affatto insensibili, occorre porre fine sia alle guerre che alle ingerenze coloniali che qualche paese europeo ancora si ostina a praticare. I paesi europei mediterranei – Grecia, Italia, Spagna – in grave crisi e in forte difficoltà per la mancanza di lavoro, stanno subendo il ruolo di “cuscinetto” di queste ondate migratorie. Occorre cercare delle soluzioni per risolvere dette problematiche, nessuno si può permettere un afflusso indiscriminato di profughi e di migranti, ne va della tenuta sociale dei nostri sistemi minacciati da oscure manovre destabilizzanti.

Oramai è più che evidente che esiste una “manina” che manipola sia il problema dell’immigrazione che dei profughi e il nostro Paese, data la sua posizione geografica, è da anni un crocevia migratorio. Di fronte a dette tragedie, analisti e studiosi, hanno denunciato una “gestione strategica delle migrazioni come arma di guerra”; tale questione era stata infatti evidenziata già all’epoca della guerra in Kosovo quando nel 1999 in pochi giorni si spostarono più di 70mila kosovari, davanti ai mass media di tutto il mondo, per poter dare credibilità a una repressione etnica del governo di Milosevic nonché per giustificare le successive azioni di guerra.

Le giovani generazioni, i lavoratori, i pensionati, tutti i cittadini, come abbiamo visto, non possono più pensare di risolvere individualmente o familiarmente i problemi che giorno per giorno si aggravano; dal particolare al generale, occorre battersi per la perequazione –anche nelle varie sedi legali – ma occorre soprattutto battersi a favore di diverse politiche governative sociali, di sviluppo, sia interne che internazionali; le condizioni della popolazione possono solo peggiorare se non si impedisce il peggioramento ulteriore delle condizioni del nostro Paese.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *