ll caso Italia dopo le elezioni europee

A distanza di qualche settimana dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo e mentre si discute del procedimento di infrazione delle regole europee sul debito pubblico, è bene porre una domanda:il voto in Italia ha rafforzato una idea di una Europa unita ,pur tenendo conto delle cose che vanno cambiate,o l’ha indebolita?

In genere i commenti della stampa e dei vari istituti di sondaggio all’indomani del voto hanno insistito sul fatto che i cosiddetti partiti sovranisti europei non hanno sfondato ,avendo raggiunto il 15% nel Parlamento europeo e che,tutto sommato, anche se non hanno più la maggioranza, i partiti che fanno capo ai popolari ed ai socialdemocratici,hanno tenuto.

E’ una lettura miope. Le elezioni europee rappresentano fondamentalmente un termometro dell’opinione pubblica dato che le vere decisioni non vengono prese dal Parlamento europeo che si elegge ma dal Consiglio europeo formato dai capi di stato e di governo dei paesi che aderiscono all’Unione Europea. E questa opinione pubblica ci dice che le cosiddette forze europeiste,a partire dai 3 principali paesi Germania,Francia e Italia hanno sì e no mantenuto i voti delle precedenti elezioni politiche interne e, se è vero che nel complesso i partiti sovranisti non hanno sfondato,oggi però hanno nel Parlamento europeo e nell’opinione pubblica un ruolo che prima non avevano .

La sfiducia nei confronti dei partiti che sono stati maggioranza nel Parlamento europeo,popolari e socialdemocratici, nonchè al partito di Macron,è evidente,lo stesso successo dei verdi nei paesi settentrionali che ha raccolto molti voti dei giovani ne è una conferma.

Sfiducia che trova riscontro nel fatto che l’astensione,anche se è aumentata la percentuale dei votanti rispetto al 2014, ha riguardato circa il il 50% degli elettori in tutta Europa.

Questi partiti hanno dimostrato di non avere una visone politica in grado di mettere in secondo piano i rispettivi interessi nazionali e far prevalere l’interesse comune,di conseguenza hanno buon gioco i cosiddetti partiti sovranisti nel pretendere politiche nazionali completamente svincolate da qualsiasi autorità centrale

Il caso dell’Italia è emblematico. Nel voto di maggio innanzitutto ha votato il 54,1 % ,una percentuale al di sopra della media europea ma in calo sia in confronto al 2014 che al 2018.

La Lega ha ottenuto 9.153.634 voti ,guadagnando tre milioni e mezzo di voti rispetto alle elezioni del 2018 ,il movimento 5 stelle è passato da 10.748.372 a 4.552.257 perdendo 6 milioni e 200.000 voti,il PD è passato da 6.153.081 a 6.050.351.

Se è’ vero che l’elettorato alle europee vota in modo diverso rispetto alle politiche,è altrettanto vero che il significato di questo voto è inequivocabile, la Lega è il partito di maggioranza e il governo gialloverde ,anche se c’è stato il crollo dei 5stelle,aumenta comunque il consenso al 52% sempre comunque rispetto a non molto di più della metà degli aventi diritto al voto.

I risultati dei ballottaggi recenti per il rinnovo dei sindaci che hanno visto un aumento delle giunte di centro-destra ed una diminuzione del centro-sinistra con il caso eclatante di Ferrara confermano questa tendenza.

Questo è il primo aspetto. Vanno poi notati alcuni aspetti riportati dai sondaggi elettorali post-voto. Da un lato il settore dei commercianti,lavoratori autonomi,artigiani ha votato Lega al 42,2%,M5s al 19,6%,PD al 17,8%; gli operai 40,3%,24,1%,14,3%;

Da un altro lato,negli stessi sondaggi, c’è un unico punto comune messo al primo posto nelle interviste dai votanti di tutti i partiti con percentuali che variano dal 72 al 76% ed è l’occupazione,il lavoro.

Cosa significa questo? Che una parte consistente della parte produttiva se possiamo dire della popolazione non ripone più fiducia nel PD ed altri partiti che si richiamano alla sinistra e che si aspetta adesso delle risposte dai partiti che formano l’attuale governo. Per quale motivo?

Per il motivo che le politiche degli ultimi governi ,partendo da quelli negli anni 90 con l’alternanza Prodi-Berlusconi per finire con gli ultimi governi a guida PD, non solo non hanno dato una risposta positiva per i lavoratori ma ne hanno aggravato le condizioni,

La politica del PD in particolare,erede del PCI, non è stata in grado di difendere i lavoratori dalla crisi perché questo avrebbe richiesto una lotta contro il grande capitale,lotta che non fa parte né del programma nè dei principi di questo partito e questo vale anche per la socialdemocrazia europea.

Non si spiegherebbe altrimenti la parabola di Renzi passato velocemente dal 40% dei voti alle europee del 2014 alle dimissioni da capo del governo e da segretario del partito.

Questa lotta al grande capitale finanziario ,necessaria per invertire la rotta,potrà essere condotta da Lega e M5s?

E,in particolare,per affrontare la questione lavoro,quindi lo sviluppo economico,gli investimenti,la disoccupazione giovanile,è meglio affrontarla in un quadro europeo o in un contesto di scontro con l’Europa come sostanzialmente propongono Lega da una parte e M5s dall’altra?

L’attuale disputa sull’uso dei minibot per pagare le amministrazioni pubbliche,disputa che ha visto lo scivolone dei parlamentari del PD evidentemente poco preparati sull’argomento, è solo l’ultima avvisaglia in ordine di tempo di una opposizione ai trattati europei ed all’euro dei due partiti oggi al governo.

Non è un mistero per nessuno che Grillo in tempi recenti aveva proposto,qualora i 5stelle avessero avuto maggiore forza politica,un referendum sull’euro,modo furbo ma poi non tanto per portare l’Italia fuori dall’euro. E non è altrettanto un mistero che già prima delle elezioni europee in un opuscolo dal titolo Basta euro,Come uscire dall’incubo a cura di Claudio Borghi,oggi presidente della Commissione Bilancio alla Camera,Salvini dichiarasse che era necessario uscire dall’euro per salvarsi dal baratro,nonchè la proposta di Savona all’economia. Ma come la pensa l’elettorato?

Lo stesso sondaggio che abbiamo riportato prima ci dice che alle domande sull’appartenenza e sulla permanenza nella UE,il 54% degli intervistati è per restare,il 21% contrario ,il resto indeciso, mentre l’elettorato della Lega ed in minor misura quello dei 5S è in maggioranza contrario,sulla questione Europa quindi la maggioranza di chi è andato a votare non la pensa come Salvini o 5stelle.

Scontrarsi con l’Europa,tornare alla moneta nazionale,favorirebbe lo sviluppo economico,l’occupazione,indebolirebbe il grande capitale e farebbe migliorare le condizioni di vita delle masse popolari? O avverrebbe il contrario?

Sono questioni su cui occorre discutere in modo chiaro nel mondo del lavoro.

Su queste questioni il mondo dell’imprenditoria italiana è diviso al suo interno. Una parte consistente,non avendo i mezzi economici per le ridotte dimensioni delle aziende,per investire in ricerca ed innovazione,è portata a pensare alla svalutazione della moneta per recuperare competitività come accadeva prima dell’introduzione dell’euro.

Ma verso quali paesi l’Italia risulterebbe più competitiva? Verso i paesi a medio livello di sviluppo avendo l’Italia un tessuto produttivo più forte di questi ma non certo verso i paesi con più alto livello di sviluppo come la Germania. In poche parole potremmo essere i primi in serie B dopo essere però retrocessi dalla serie A. Il piccolo e medio imprenditore che guarda oggi alla Lega vedrebbe migliorare i propri affari ma non solo i lavoratori perderebbero potere d’acquisto ma in mancanza di investimenti massicci nei settori avanzati il lavoro si concentrerebbe nei settori di qualifica medio-bassa e le nuove generazioni,con tutto il rispetto per settori importanti come l’artigianato,avrebbero meno opportunità dei loro coetanei di altri paesi. A parte il ritorno dell’inflazione e le conseguenze sui mutui ed i debiti contratti in euro,il paese risulterebbe complessivamente impoverito. Dunque non la svalutazione della lira ma ammodernamento dell’apparato produttivo è la risposta valida alle difficoltà della PMI ed è la risposta valida per creare posti di lavoro.

C’è quindi uno spazio politico in cui occorre coniugare la richiesta principale ,il lavoro,con quella di restare in Europa.

Restare però in questa Europa? Quasi tutti i partiti italiani hanno condotto la campagna elettorale all’insegna del “cambiamo l’Europa “, “cambiamo le regole dell’Europa”,senza però dire come.

Le lotte che si sono sviluppate in Francia,il malcontento popolare pilotato a suo tempo verso la Brexit, le agitazioni dei lavoratori in Italia contro le manovre di alcune grandi multinazionali,pongono l’esigenza di chiarire questo “come”.

Ci auguriamo che il dibattito che si è aperto anche nel nostro paese su questi aspetti si sviluppi e porti a formulare proposte concrete su cui unire e rafforzare il movimento dei lavoratori e cambiare l’Europa. Poniamo qui alcune questioni.

Per impedire la chiusura di impianti ed il trasferimento di produzioni decise sulla testa dei lavoratori dalle multinazionali occorre creare una autorità europea composta a maggioranza da lavoratori con il potere di intervento,l’attività delle multinazionali e dei grandi fondi di investimento non può più essere lasciata in mano ai gruppi ristretti del capitale finanziario .I casi recenti di Whirlpool,Unilever(dadi Knorr) ne sono una dimostrazione.

Per compensare gli squilibri creati dall’introduzione dell’euro tra economie forti ed economie deboli occorre intervenire con un taglio del cuneo fiscale sul lavoro per portare ad un recupero salariale nei paesi in cui i lavoratori hanno perso potere d’acquisto e ad un livello comune dei costi per le aziende.

Per avere un maggiore equilibrio tra il livello della produttività nei vari paesi occorre un piano europeo di investimenti nelle nuove tecnologie a favore dei paesi rimasti più indietro.

Ogni accordo in sede europea in cui nelle industrie principali e nei settori strategici del tipo FCA_Renault ,Fincantieri o altro,deve essere discusso dal Parlamento europeo sia per soddisfare tutti i produttori europei di quel settore sia per garantire gli interessi europei.

Per ridurre drasticamente in modo proporzionato secondo i vari paesi europei la disoccupazione giovanile occorre programmare un grande piano di investimento a partire dall’istruzione.

Il modo in definitiva per un concreto cambiamento della politica europea è quello di collegare i lavoratori europei in un progetto comune costruendo una piattaforma di ampio respiro,che dia risposte positive guardando ai problemi del lavoro e dello sviluppo nel loro insieme e non soltanto del singolo paese.

La lotta per la supremazia economica mondiale,la lotta per il possesso delle nuove tecnologie e per l’accaparramento delle materie prime coinvolge l’Europa e coinvolge il nostro paese.

Occorre una risposta politica,occorre un piano nell’interesse comune dei paesi europei.

Il caso Italia dopo il voto alle europee dopo il caso Gran Bretagna rende ancora più evidente la necessità di questa risposta e di questo piano,con la consapevolezza che solo proseguendo con la lotta e l’unità dei lavoratori europei contro in piani del grande capitale che sono la causa dell’attuale crisi economica e sociale, si potranno ottenere risultati.

Perciò i casi sono due: o la politica futura della Unione Europea diventa una politica che risponde alle esigenze delle masse popolari e una vera politica unitaria e si chiude la fase in cui ogni paese fa per sé specie in politica estera,o l’Unione Europea è destinata al fallimento con l’affermazione dei partiti nazionalisti e con grande soddisfazione delle grandi potenze mondiali che hanno tutto l’interesse ad un indebolimento del’Europa.

Nella seconda ipotesi,il ritorno totale alle politiche nazionali e alla fine dell’euro, non farà che spalancare la porta all’ingresso ancora più massiccio dei capitali e delle tecnologie straniere e quindi ad un indebolimento dell’apparato produttivo di tutti i paesi europei e in definitiva di un ulteriore peggioramento delle condizioni di vita dei cittadini europei.

C’è un’alternativa sia alla politica attuale dei circoli dominanti dell’Unione Europea,sia alle visioni napoleoniche di Macron,sia ai cosiddetti sovranisti alla Marine Le Pen o Salvini o Di Maio ed è quella che abbiamo provato a delineare.

.                                                                                                   I.R.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *