La protesta a Napoli contro il coprifuoco

                                                                                                

                                                                                                      di Andrea Acierno

Sui fatti di Napoli culminati con scontri violenti tra dimostranti e polizia, ufficialmente a causa dell’ultimo Dpcm che ha imposto il coprifuoco in certi orari per tentare di arginare la diffusione della pandemia, occorre cercare di fare un poco di chiarezza sul carattere di questa protesta.

Ciò è tanto più necessario in quanto, per un comune cittadino, la propria informazione corrisponde, in larga parte alle notizie veicolate dalla TV, dai maggiori giornali e dai social, passando da ciò che esprime oggi certa sinistra (compresa quella detta radicale) fino alle posizioni della destra, con il rischio di peggiorare, senza vie d’uscita, la comprensione e il perdurare della pandemia con il conseguente aumento delle restrizioni personali (imposte o volontarie).

Prendendo spunto perciò dai media tradizionali proviamo a dare una diversa lettura degli avvenimenti, confrontandoli anche con altri avvenimenti, passati e recenti, da cui si possa interpretare meglio il periodo storico che stiamo vivendo, intanto che la pandemia imperversa in tutto il mondo.

Bisogna innanzitutto rilevare che ora, la protesta partita dai ristoratori, si sta estendendo in molte altre città italiane coinvolgendo altre categorie di lavoratori, appartenenti al ceto medio, che vanno dal commercio a gente dello spettacolo: tutti colpiti dalla già preesistente crisi economica e ora dalla pandemia da Covid (sembra di rivedere quanto già avvenuto in Francia con la protesta dei gilet gialli!).

Da un certo punto di vista la protesta è considerata come reazione alla politica della maggioranza di governo che si accanisce contro questo ceto costretto a chiusure forzate (che in massima parte è vero se teniamo in mente ciò che è avvenuto in estate). In questo caso però non viene detto chiaramente se si pensa ad un cambio di governo. Cambio che non potrebbe che essere fine a se stesso se, allo stesso tempo, non si ha idea di come contrastare la pandemia in modo definitivo e come sviluppare il lavoro: perché è bene sapere che il futuro dei commercianti, dei ristoratori, dei professionisti, delle partite IVA ecc. dipende dal funzionamento della grande industria, dell’agricoltura, della ricerca, delle nuove tecnologie eccetera.

Non mancano quelli che fanno derivare la protesta da una preordinata organizzazione/infiltrazione della criminalità organizzata, così come anche quella degli ultras del calcio, che pure inizialmente erano presenti, compiendo atti vandalici, ma da cui si sono subito dissociati i lavoratori della ristorazione preoccupati invece per la chiusura dei loro esercizi.

Verso coloro che hanno compiuto atti vandalici sembra che si adatti un vecchio detto dialettale che pare appropriato a queste situazioni: “’mbruoglio aiutami “ (letteralmente “imbroglio aiutami “). Indica una situazione caotica, complicata, imbrogliata, da cui si cerca di trovarne un utile, anche con mezzi disonesti, che diversamente non si sarebbe riusciti ad ottenere.

Ma chi potrebbe ancora trovare un utile da una situazione cosi caotica?

Per capirlo non si può non tenere conto anche delle parole pronunciate dal governatore De Luca che, nel programma televisivo di Fabio Fazio, ha spiegato come la protesta a Napoli fosse stata preorganizzata da “pezzi di camorra, pezzi di antagonisti e pezzi di neofascisti e pezzi di qualcos’altro”. De Luca in tutto questo, però, è sembrato un poco sempliciotto perché ha mancato di spiegare a cosa fosse dovuta, la presenza di un qualche migliaio di persone in strada, che quasi nessun partito riesce più a organizzare e tanto meno la criminalità, e che è dovuta invece proprio alla presenza di ristoratori, di commercianti e di una parte di dipendenti a rischio licenziamento che manifestavano un disagio reale causato dalle contraddizioni governative.

A chi si riferiva perciò il governatore De Luca dicendo certe cose, in particolare a “pezzi di qualcos’altro”?

Bisogna risalire forse al suo scontro personale, e mai finito, con il sindaco De Magistris sulla gestione della pandemia e di tutto quanto riguarda la sanità pubblica, anche in vista delle prossime elezioni comunali che si terranno in primavera? Infatti, in questa diatriba con il sindaco, De Luca sembrerebbe deciso a “piazzare” un proprio uomo nella corsa per il Comune di Napoli.

Per farla breve siamo sulla stessa falsariga con cui si è svolto lo scontro alle ultime elezioni regionali: tutto concentrato sulla persona, piuttosto che sul programma del partito o degli schieramenti (anche se poi, quel consenso personale, in alcuni casi plebiscitario, è andato a vantaggio dei partiti di riferimento). Così in quel periodo di tempo, che sarebbe stato più opportuno da utilizzare per affrontare i problemi non risolti della pandemia, si è creduto bene di mettere “per un momento” da parte la lotta al coronavirus a vantaggio della elezione dei presidenti delle regioni, senza pensare ai problemi di salute che avrebbero creato oggi alla popolazione! De Luca in Campania, ricordiamolo, ha portato circa il 70 % dei voti al PD! La pandemia può attendere!

In buona sostanza quella lotta per il potere personale, forse “nella logica dell’alternanza”, ma sulla testa delle persone, che in realtà nulla modifica nell’amministrazione della cosa pubblica: dalla sanità, alla scuola a tutto il resto, pare l’unica spiegazione più adeguata!

Perciò per quell’obiettivo tutti i mezzi sembra che siano buoni ma, come già detto, contrariamente a quei calcoli, l’estensione della protesta della classe media in altre città d’Italia rappresenta l’altra faccia della medaglia. Quindi in questo contesto la protesta partita da Napoli, nel perdurante scontro tra i due contendenti De Luca e De Magistris, va al di là delle infiltrazioni camorriste. Uno scontro tra i due che non è nuovo, anzi: una cosa analoga è accaduta con le contestazioni a Salvini alla Mostra d’Oltremare di Napoli nel marzo del 2017. Anche in quell’occasione qualche migliaio di persone, appartenenti a gruppi facenti capo ai centri sociali, forse anche con qualche ultras del calcio, provenienti anche da altre città. Anche allora la contrapposizione tra De Magistris e De Luca: il primo minacciato di denuncia da parte di Salvini, per non avere impedito che avvenissero quegli scontri con la polizia al suo comizio, mentre il secondo era favorevole a che Salvini facesse la sua manifestazione napoletana pacificamente e senza scontri. Quindi sarebbe bene togliersi dalla testa qualsiasi illusione che da questi signori possa derivare “la salvezza” di noi tutti se non si fa un grande sforzo per costruire un largo movimento di massa,dai lavoratori dipendenti al ceto medio, che possa far valere il proprio punto di vista sulla salute e sullo sviluppo del lavoro.

È ben chiaro a tutti che il ceto medio, soprattutto quello delle piccole attività, è più che mai a rischio di essere stritolato e spinto verso il basso insieme alle migliaia di loro dipendenti ormai prossimi alla miseria (e ciò non solo a causa del Covid che, in definitiva, sta solo velocizzando questo processo) ma, proprio per questo e per le loro giuste rivendicazioni, non sarebbe stato più semplice e più utile cercare di unirsi con i lavoratori della Whirlpool di Napoli che da più di un anno, cioè da prima che scoppiasse la pandemia, continuano a portare avanti la lotta per impedire la delocalizzazione della loro azienda e la perdita del posto di lavoro? Probabilmente si sarebbe compreso che la lotta per il lavoro passa per il diritto alla salute e che i nostri politici locali e nazionali non sono credibili per raggiungere questi obiettivi a causa della loro sete di potere personale.

Qualcosa allora forse è andato storto nella protesta di Napoli contro il coprifuoco, nata evidentemente per altri scopi, qualcosa di “difficile” da comprendere. Inutili poi i tentativi di cavalcarla o di mettere in secondo piano il fatto che vi avessero preso parte i ristoratori, con i loro dipendenti, a mettere in risalto le loro difficoltà create dal Covid per le loro attività (effetti del flash mob?)

Strano in proposito il tranquillo atteggiamento di De Magistris in TV di fronte a Lucia Annunziata, mentre a Napoli cominciavano gli scontri: atteggiamento che ha sollevato le perplessità dell’Annunziata costretta a chiedergli se, nel suo ruolo di sindaco, non fosse stato meglio per lui di essere presente nella sua città anziché nel suo studio televisivo. Lui che, con pugno di ferro, ha mostrato di voler punire, in modo esemplare, quei lavoratori in sciopero, da lui stesso definiti criminali, che recentemente avevano provocato il caos nel trasporto cittadino, è rimasto invece quasi impassibile davanti ai veri criminali che lanciavano bombe carta nella protesta contro il coprifuoco!

Una protesta, quella di Napoli, emulata, come già detto, subito dopo in altre città e, purtroppo allo stesso modo, senza rapporto dei manifestanti con i lavoratori dipendenti dell’industria.

Ancora più strano che queste proteste siano partite in quelle città ove esiste un contrasto tra comune e regione (Napoli, Roma, Torino, Milano): “stranezze” locali che potrebbero avere ripercussioni sui contrasti già presenti nel governo nazionale? Fortuna che i lavoratori presenti nelle piazze abbiano messo al primo posto i loro interessi! Al contrario è più che fondato il dubbio che, da parte del governo e dalle istituzioni locali, la lotta alla pandemia non sia stata messa al primo posto! Occorrerebbe studiare come in Cina hanno risolto la pestilenza del coronavirus! Da questo punto di vista le proteste di questi giorni dimostrano proprio quello che tanti lavoratori e cittadini sospettano da tempo sull’assenza di credibilità dei nostri politici. La credibilità verso il popolo manca ai governanti italiani e forse a quelli dell’intera Europa! Da sempre questa condizione viene messa in evidenza dai nostri lavoratori durante le loro lotte. Cosi come in questi giorni, anche se con modalità diverse dagli operai, è stato rappresentato dalle proteste dei ristoratori contro il coprifuoco.

Permanendo questa situazione di caos, politica e di governo, è sempre più complicato risolvere il problema della pandemia e del lavoro se non si affronta ,in modo chiaro, la costruzione di un ampio movimento popolare.

Infatti le necessità, imposte dalla mancanza di credibilità dei rappresentanti politici, nostrani ed europei che rendono tutto inattuabile, ci portano sempre più verso un bivio: o isolare l’Italia con un lockdown totale chiudendo le frontiere a tempo indeterminato con l’Europa e con il mondo, oppure lottare con gli altri lavoratori e popoli europei  combinando le due cose, per affrontare insieme la lotta alla pandemia e quella per lo sviluppo economico comune.

La protesta di Napoli contro il coprifuoco ha avuto il merito di far aprire a tutti gli occhi, italiani ed europei, sull’esistenza di uno strato sociale, come il ceto medio, con cui i lavoratori hanno il compito di unificare le lotte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *