E’ possibile cambiare, è possibile vincere!

seconda parte

La questione europea

La situazione vede dunque due grandi economie che dominano i mercati finanziari, Stati Uniti e Cina, altri in seconda fila mirano ad essere considerate:India, Iran, Brasile.Per l’Europa, definita la Fortezza del Nord, occorre un discorso a parte.Con essa si intende quella parte di mondo che ha avuto un ruolo per secoli, che ha visto la fine dell’impero britannico, del colonialismo francese, la crisi economica e politica che ha investito la Federazione Russa dopo la caduta dell’URSS ed infine la decadenza degli stessi Stati Uniti che potrebbe portare anche a spaccature di quel paese.

L’Europa, che, dopo due guerre mondiali e da 76 anni ha subito e subisce ancora il diktat di Washington, è oggi la parte più stabile del cosiddetto Occidente. Non è detto che in futuro non possa attrarre quello che rimarrà della Russia e degli USA ( da qui la denominazione Fortezza del Nord agli inizi degli anni 90 del secolo scorso ).

L’Europa non è una “espressione geografica “ come diceva il principe di Metternich a proposito dell’Italia all’inizio del XVIII secolo , e non è neppure quella entità di cui Henry Kissinger non trovava il numero di telefono nella seconda metà del 900.Essa si è forgiata nelle rivoluzioni e nelle lotte degli oppressi e degli sfruttati, nella Francia del 1789, nella Comune di Parigi, nella Rivoluzione d’Ottobre. Questa forte eredità va rivendicata e resa attuale e dà a noi, lavoratori europei, il diritto di essere, con pari dignità con altri popoli, protagonisti del futuro.Da più parti si guarda alla Unione Europea per il potenziale umano ed economico, quasi mezzo miliardo di abitanti, per cui occupa una posizione strategica per i futuri sviluppi delle guerre economiche. E’ verissimo che esistono posizioni politiche differenti tra un paese europeo e l’altro, culture ed una storia diversa e che si manifestano a volte tendenze nazionalistiche.( Osvaldo Pesce marzo 2021 )

E’ altrettanto vero che nel corso degli anni è cresciuta all’interno dei popoli europei ed in particolare tra le nuove generazioni, la consapevolezza che l’unità europea è necessaria, è un fattore positivo di crescita economica e di identità culturale, e che quindi va mantenuta e rafforzata.

La costruzione dell’Europa fu intrapresa dai tre personaggi politici cattolici dei principali paesi europei, Schuman per la Francia, Adenauer per la Germania, De Gasperi per l’Italia, utilizzando i soldi del piano Marshall per la ripresa economica nei paesi distrutti dalla seconda guerra mondiale. Oggi quei tempi sono lontani. L’Europa deve prendere coscienza di sé e del nuovo possibile ruolo positivo nel mondo, risolvere il nodo USA e liberarsi definitivamente dell’eredità della guerra e dunque di tutti i lati oscuri dei trattati che ne limitano la sovranità.Nella contesa con la Cina gli USA hanno necessità di avere come alleati il Giappone, la Corea del Sud, l’Australia e l’Europa per imporre regole a Pechino. L’Unione Europea si trova quindi nella contraddizione di dover conseguire con maggiore decisione la propria indipendenza per non essere ancora a margine della linea americana, trascinata e coinvolta nello scontro tra questi due colossi. ( O. P. 20/11/ 2020)

La linea politica avanzata dall’amministrazione Biden, con il recente viaggio in Europa per il G7, la riunione NATO, i vari incontri con Putin, intende chiaramente coinvolgere la UE nella strategia di ripristino dell’egemonia mondiale che comprende azioni militari congiunte con il richiamo esplicito fatto dal presidente americano all’articolo 5 del trattato Transatlantico.

L’interesse dei popoli europei non va in questa direzione ma verso l’unità e l’indipendenza dell’Europa, senza preclusioni di commercio, scambi culturali, scientifici e di collaborazione con tutti i paesi nell’interesse reciproco e nella equità degli scambi. L’Italia in particolare si sente stato mediterraneo, ma, come la storia dimostra, è sempre stata parte integrante del continente europeo. (O.P. Marzo 2021 )

L’Europa non ha nessun interesse a seguire l’amministrazione americana né a entrare in questa contesa tra USA e Cina ma deve pensare alla propria indipendenza su tutti i piani e tutelare questa indipendenza nei confronti di qualsiasi altro paese.I popoli europei hanno pagato di persona la divisione in due parti, la contrapposizione tra i due blocchi durante gli anni della guerra fredda e hanno corso seri pericoli per un possibile nuovo conflitto sul territorio europeo scatenato dalle due superpotenze USA e URSS.

Anche i popoli del cosiddetto terzo mondo hanno subito danni incalcolabili nella seconda metà del secolo scorso allorché alla politica imperialista degli USA la dirigenza del PCUS, al posto della creazione di un fronte antimperialista, scelse e praticò a sua volta la linea imperialista; basti ricordare che l’invasione dell’Afghanistan fu successiva all’aggressione americana al Vietnam. Una lunga contesa per l’egemonia che favorì l’imperialismo americano, impedì il libero sviluppo dei movimenti di liberazione dal colonialismo in Africa e in generale del movimento dei paesi di Africa, d’Asia e dell’America latina per lo sviluppo economico e sociale.

Oggi tutte le forze lavoratrici e le forze sinceramente democratiche devono sentirsi impegnate ad evitare il ripetersi di una nuova spartizione del mondo in zone di influenza situazione simile a quella imposta a suo tempo dalle due superpotenze USA e URSS, coordinare le loro lotte e raccogliere attorno a sé tutti i ceti oppressi dal capitale finanziario che aspirano all’indipendenza e democrazia reale, per sganciare la politica europea dal predominio USA e dai suoi disegni imperialisti, per cancellare ogni spinta neocoloniale delle borghesie europee, per creare un’industria e un commercio mondiale sempre meno rapinosi di lavoro e risorse, per una sanità mondiale efficace. Il loro obiettivo è creare rapporti tra i paesi contro il predominio USA e ogni forma di egemonismo, battersi contro la sudditanza degli organismi internazionali quali l’ONU alle grandi potenze e operare per la creazione di nuovi organismi politici democratici. Organismi in cui i rapporti tra i paesi siano regolati sulla base dei principi sacrosanti della non ingerenza negli affari interni, del mutuo e reciproco vantaggio nei rapporti commerciali, del rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale , con l’obiettivo di giungere ad un tipo di rapporti internazionali in cui ogni paese sia autonomo e non soggetto a nessuna particolare sfera di influenza, politica, commerciale, militare.In questa prospettiva, si comprende il senso profondo e il significato politico della proposta contenuta nella linea di unire il secondo mondo, l’Europa, al terzo mondo, i paesi socialisti e in via di sviluppo, contro il primo mondo, le due superpotenze USA e URSS, avanzata da Mao tse-tung negli anni “70.

Oggi, scomparso quello che un tempo era il campo socialista , con le difficoltà a riorganizzarsi del movimento anticoloniale e le modifiche sociali nei paesi in via di sviluppo, l’Europa, l’Unione Europea, può diventare il perno di un sistema mondiale basato sull’alleanza tra il vecchio continente e i paesi degli altri continenti per isolare l’imperialismo e qualsiasi politica da grande potenza.

I popoli europei non hanno bisogno di qualche divisione internazionale del lavoro, hanno bisogno di integrazione, cioè di una politica per il lavoro e lo sviluppo che coinvolga l’intera Unione. Abbiamo esperienza storica di un piano europeo comune per la ricostruzione nel dopoguerra, la CECA.Non esiste però una linea trainante a livello europeo che interessi le masse popolari, dato che i problemi delle masse sono molto simili in tutta Europa: tassazione iniqua, smantellamento dello stato sociale, pareggio di bilancio che comprime i livelli di vita, concorrenza al ribasso tra lavoratori sempre più precari.( O.P. 4.5.2019 ).

Diventa essenziale l’impegno per trovare punti di contatto fra le forze popolari europee, fondamentale per acquisire forza; rinunciare all’ Unità europea, affidarsi all’ognuno fa per sé, significherebbe chiudersi nell’autarchia, cioè nella sconfitta, sia per il singolo paese che per l’Europa . L’Unione Europea è il nostro terreno di lotta comune ( O. P. marzo 2021)

Auspichiamo che da questi contatti nasca un organismo politico stabile di coordinamento dei movimenti di lotta europei con un programma che risponda a tre questioni: una politica di indipendenza della UE; una politica che metta al centro il lavoro e che tolga il comando al grande capitale finanziario; un passo avanti nella costruzione federale democratica dell’unità europea. .

Per l’indipendenza e una nuova organizzazione politica, democratica e solidale dell’Unione Europea

La svolta politica attuata dagli Stati Uniti mette l’Unione Europea di fronte a scelte decisive per il proprio futuro. Sia che tra USA e Cina prevalga la linea dello scontro, sia che venga adottata una linea di condominio mondiale, l’Europa così com’è è destinata ad uno stato di subordinazione .

L’ Unione Europea è stata definita un gigante economico e un nano politico e militare.In realtà è un gigante economico con i piedi di argilla perché sul piano tecnologico la UE dipende in buona parte sia dagli USA che dalla Repubblica Popolare Cinese e la pandemia lo ha messo tristemente in evidenza.

Il trattato di Maastricht che istituì l’Unione Europea, e i cui punti fondamentali oggi vanno rivisti, risale al 1992, quando la globalizzazione era agli inizi e all’epoca le singole borghesie europee potevano pensare a un rafforzamento del mercato interno e coltivare allo stesso tempo velleità da media potenza; in questo modo gli USA ebbero buon gioco nel favorire ora questa ora l’altra di queste velleità come nella questione libica .

Oggi la situazione è profondamente cambiata, o la UE diventa un soggetto politico vero e indipendente e in cui si riconoscano i cittadini europei o è destinata a crollare.Va subito detto che questo obiettivo potrà essere raggiunto solo con l’unità dei lavoratori e dei popoli europei. Riteniamo infatti che gli attuali governanti non possano dirigere la lotta per l’indipendenza e il futuro dell’Europa, sono i lavoratori la parte principale della lotta per l’indipendenza, essa trae la sua forza dalle masse popolari. Perciò si deve stroncare e rendere impossibile il predominio del capitale finanziario, dei grandi monopoli, delle multinazionali, senza dimenticare la lotta per le condizioni concrete di vita dei lavoratori e la lotta di classe.(O.P. Marzo 2021 )

Il Next Generation EU, il Fondo per la ripresa del valore di 750 miliardi di euro approvato nel luglio del 2020 dal Consiglio europeo e che ha un arco di tempo fino al 2026, è un piano economico deciso per rispondere ai danni all’economia dei 27 paesi che fanno parte della UE causati dalla pandemia, ma non ha né lo spirito né la visione di un piano a lungo termine per l’indipendenza.

Sono due i punti che vanno affrontati e risolti perché l’Unione Europea diventi questo soggetto:

1 il conseguimento nell’arco di 10 anni dell’indipendenza sul piano economico, politico e militare;

2 una politica che metta al centro il lavoro e il rafforzamento dello stato sociale, dalla sanità, all’istruzione, al sistema pensionistico.

Riguardo il primo punto.

Perché l’Unione Europea diventi indipendente sul piano economico bisogna puntare oggi su alcuni settori essenziali a cominciare dal settore energetico.

Occorre un piano che metta assieme tutte le possibili fonti di energia presenti nel nostro continente in una forma di cassa comune dell’energia. L’esempio della CECA, la Comunità del Carbone e dell’Acciaio istituita nel 1951, che metteva in comune le due materie prime allora fondamentali per l’industria sta lì a dimostrare, che si può fare. Nello spirito di collaborazione e di scambio con tutti i paesi,l’Unione Europea non deve dipendere dal gas russo, dal gpl americano, dalle batterie cinesi .Fra le fonti di energia va compresa l’energia prodotta dall’atomo con la nuova tecnologia della fusione. Qualora le ricerche in corso, che vedono i laboratori europei all’avanguardia, fossero in grado di dimostrare che questa nuova tecnologia non rilascia scorie radioattive la possibilità di non dover dipendere più in un prossimo futuro da petrolio e gas diventerebbe realtà.

Il settore dell’informatica.

E’ noto che con l’utilizzo sempre più frequente di Internet per comunicare, scaricare foto o video, acquistare prodotti, ogni volta insomma che facciamo un clic davanti al computer o utilizziamo il cellulare, trasmettiamo dei dati che poi vengono messi in grandi magazzini virtuali, detti in inglese cloud, a cui possono attingere le imprese, soprattutto le grandi, per indirizzare i loro investimenti. Tutti questi dati vengono poi utilizzati per trasmettere pubblicità ed influenzare non solo gli acquisti ma anche i comportamenti sociali.Questi magazzini virtuali, cloud appunto, acquistano quindi un valore notevole, tanto è vero che secondo le stime della Commissione Europea, l’economia dei dati dei paesi europei potrà valere nel 2025 ben 829 miliardi di euro. Miliardi su cui hanno messo gli occhi da tempo i big del web, vale a dire Amazon, Google, Facebook, Apple, Alibaba.

Il commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, ha affermato di recente che “cloud e digitale sono vitali per la sovranità europea” ma i progetti messi in campo come Gaia-X, con la presenza tra i soci di big come Facebook non portano certo a questa sovranità. Se si vuole arrivare ad una digitalizzazione dell’economia europea in piena autonomia, occorre andare alla radice del problema e comprendere che l’unica vera soluzione è quella per cui l’Europa deve costruirsi il suo sistema di rete autonomo, il suo Internet, la sua telefonia mobile di quinta generazione, investendo bene i soldi del Recovery Fund, e aggiungere quelli che mancano, consapevoli che questo è un investimento sul futuro, sui giovani, sull’indipendenza dell’Europa. Altrimenti saranno soldi dei cittadini europei buttati.

Il settore farmaceutico.

La pandemia ha messo in evidenza l’estrema vulnerabilità dell’Europa che si è trovata sia senza i mezzi di protezione, come le mascherine, a causa della delocalizzazione della loro produzione in altri paesi, sia senza la capacità di realizzare i vaccini necessari per la mancanza di investimenti adeguati nella ricerca. La produzione autonoma dei vaccini contro le pandemie è un fattore strategico, per essere in grado di proteggere la popolazione europea, mantenere il processo produttivo, non sottostare ai ricatti delle grandi Big farmaceutiche anglo-sassoni e di creare collaborazione sanitaria con i paesi in via di sviluppo.

Il settore dei microchip e delle batterie.

La produzione di microchip, oggi essenziali per quasi tutte le produzioni industriali, è oggi concentrata in pochi paesi asiatici (Cina, Corea del Sud e soprattutto Taiwan). Essa vale 500 miliardi di dollari (report Bloomberg). Il 70% del mercato, secondo i dati Trendforce, è in mano a due aziende asiatiche: la Tsmc di Taiwan e la coreana Samsung.L’industria automobilistica europea è tuttora fondamentale in Europa ma, mancando le forniture di questi componenti essenziali, può essere messa in serie difficoltà. Non può esservi un controllo di monopolio di pochi paesi sui siti di estrazione delle terre rare che sono alla base dei semiconduttori . L’Unione Europea deve porre la questione in sede dell’Organizzazione mondiale del commercio e va riorganizzata l’estrazione mineraria in Europa per avere anche una produzione autonoma di queste terre rare .Esiste poi un problema di riequilibrio interno alla UE per l’estensione dei siti di produzione delle batterie in tutti i paesi europei che producono o intendono produrre automobili, senza creare disparità.

Perché l’Unione Europea diventi indipendente sul piano della difesa, occorre prima di tutto definire la politica estera della stessa.

Questa dovrà basarsi su principi che affermino la cessazione di ogni pretesa coloniale dei paesi aderenti, il ritiro di soldati europei da territori extra-europei, il principio di non aggressione, il rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale degli altri paesi, il principio di scambi commerciali e culturali su un piano di parità con i paesi e i popoli degli altri continenti e in primo luogo dell’Africa, verso cui l’Europa ha un passato coloniale da superare. Questi sono principi cui dovranno sottostare tutti i paesi aderenti alla UE e dovranno diventare articoli precisi di una Costituzione europea da sottoporre a referendum popolare,

L’organizzazione della difesa militare dovrà basarsi su quei principi, l’esercito europeo dovrà essere costruito all’esclusivo scopo di difendere i popoli e i confini europei dall’aggressione esterna, da qualunque parte essa provenga.Le missioni militari all’estero sotto l’egida della NATO sono state un fallimento, ed hanno creato una giusta ostilità non solo nei confronti degli Stati Uniti, che controllano questo organismo, ma anche nei confronti dell’Europa.

I fatti dell’Afghanistan hanno dimostrato che i paesi europei che fanno parte della NATO, oltre a inimicarsi i popoli dei paesi in cui hanno inviato forze militari, e che vi hanno causato pesanti distruzioni e perdite di vite umane, oltre all’enorme costo di queste spedizioni, si sono trovati poi alla deriva nel momento in cui l’amministrazione americana ha deciso il ritiro delle truppe.La cancellazione dell’articolo 5 del Trattato Transatlantico del 1949, che ha impegnato finora Europa e USA all’intervento comune in caso di azioni considerate un attacco esterno come venne considerato l’attacco alle torri gemelle, diventa dunque una assoluta necessità per la sicurezza dei paesi europei. La UE non può avere un impegno militare comune vincolante con gli USA né con altri paesi extraeuropei.

Perché l’Unione Europea diventi indipendente sul piano politico i principali aspetti sono:

1) una forma di governo democratica che, sulla base della politica che abbiamo descritto brevemente, dia vita su mandato popolare, ad una Unione di tipo federale, con un Presidente e un Consiglio dei ministri, con una forma di governo affidata ad una Assemblea Europea alla cui elezione possano partecipare, alla pari dei partiti politici, i rappresentanti dei movimenti dei lavoratori, dei movimenti giovanili e delle donne, i rappresentanti dell’associazionismo .

2) affermare l’Unione come soggetto politico in tutti i consessi e organismi internazionali, dal Fondo Monetario Internazionale all’Organizzazione Mondiale della Sanità, richiedendo che in questi valga il principio di uguaglianza per tutti i paesi. La UE deve essere riconosciuta come membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che ancora oggi è composto da Cina, Russia, Francia, Regno Unito e USA, e richiederne l’allargamento a paesi di altri continenti oggi esclusi.

3) il consiglio d’Europa dovrà cessare e lasciare il posto al nuovo governo eletto dall’Assemblea Europea, con una costituzione che preveda maggiori poteri alle classi lavoratrici rispetto agli attuali sistemi parlamentari. Occorre infatti una maggiore democrazia popolare a partire dall’istituzione di un ministero del lavoro composto da lavoratori dei vari settori e dei vari paesi eletti da assemblee sui luoghi di lavoro.

Il passaggio alla nuova Unione dovrà essere sottoposto a referendum popolare.

Siamo convinti che, portando avanti questi punti, l’Europa potrà effettivamente portare avanti un piano di sviluppo autonomo e rispondente ai bisogni dei cittadini europei; bisogni che richiedono una revisione dei trattati europei .Solo in questo modo si darà fine alle visioni nazionaliste e l’Europa potrà diventare quello che non è e che è necessario che divenga, vale a dire un soggetto politico positivo e pacifico a tutti gli effetti per una politica mondiale che abbia lo sviluppo economico di tutti i paesi come obiettivo primario e un rapporto solidale verso i paesi più poveri.

La UE così come è strutturata attualmente, un misto tra mercato economico e confederazione di stati, non è in grado di fronteggiare gli sviluppi della globalizzazione, di affrontare in modo condiviso questioni fondamentali e di prendere le decisioni necessarie in modo tempestivo.Quando le decisioni vengono prese dopo lunghe trattative tra i 27 capi di stato e di governo del Consiglio Europeo che è il vero organo che decide, la situazione mondiale è già andata avanti.Tuttora molti partiti politici in Europa mantengono una visione di una Unione di tipo confederale in cui i vari stati hanno la sovranità su materie centrali per soddisfare le pretese delle rispettive borghesie. In questo modo da un lato si mantiene la vecchia visione neocoloniale da piccole potenze, dall’altro l’Europa resta un nano politico.

Il lavoro è di importanza centrale.

Riguardo il secondo punto.

Il problema del lavoro è centrale in quanto è l’unica fonte di reddito per la grande maggioranza della popolazione . Nell’Unione Europea l’obbligo al pareggio impedisce gli investimenti pubblici che vengono computati solo come spesa senza valutarne i positivi effetti economici e sociali che potrebbero determinare. Questa regola va eliminata e occorre rivedere i trattati e superare le regole di austerità per attuare invece una politica di integrazione tra i vari paesi, su un piano di parità e contrastando le spinte alle divisioni interne e al predominio di singoli stati . ( relazione di O. P. al convegno del 21 ottobre 2017).

Il tasso medio reale di disoccupazione in Europa si discosta parecchio dall’8,2 % pubblicato da Eurostat per i primi mesi del 2021 ma raggiunge, considerando anche i cassintegrati stabili e gli scoraggiati, il 18 % ( Corriere economia 12 maggio 2021 ), e in Italia, se prima della pandemia era del 20 %, adesso arriva al 25 %, una persona su quattro.La pandemia ha aggravato una situazione in cui mancavano ancora molti dei posti di lavoro distrutti dalla crisi del 2008 e che colpisce soprattutto i giovani e le donne .

La disoccupazione giovanile in Italia nel 2019 era al 28,1% contro una media europea del 15,4%, e in tutti i paesi europei l’ingresso al lavoro dei giovani avviene in gran parte con forme contrattuali di precariato e a tempo determinato che ritardano la formazione di nuove famiglie e le nuove nascite. Non era mai successo, dal dopoguerra ad oggi, che le nuove generazioni peggiorassero le loro condizioni di lavoro e sociali rispetto alla generazione dei padri.Nella classifica europea dell’occupazione femminile l’Italia è all’ultimo posto, con il 49,5 %, e le statistiche relative all’aumento dell’occupazione nell’ultima estate dimostrano poi che questo è stato doppio per i lavoratori maschi.

Il fenomeno non è solo italiano se si pensa che complessivamente nella UE l’occupazione femminile si è ridotta di 2,2 milioni e che i settori più colpiti come i piccoli negozi, l’assistenza alle persone, l’abbigliamento, sono proprio quelli in cui è maggiore la presenza femminile.La pesante situazione in cui si trovano i giovani e le donne è la dimostrazione evidente della gravità di questa crisi, che si trascina ormai da molti anni.

Il grande capitale tende a scaricare i costi della crisi soprattutto sui giovani di entrambi i sessi, in cerca di occupazione, con bassi salari e lavoro precario, per mantenere i livelli di profitto, e le donne vengono retribuite con salari più bassi, tenute nelle categorie inferiori e sfruttate nel doppio lavoro, con anche la cura dei mariti e dei figli.Con le scuole chiuse sono state le donne che lavorano le prime a essere messe a casa o in cassa integrazione o nel lavoro a distanza o licenziate.

Il disagio sociale aggravato dalla pandemia si è trasformato tra le mura domestiche in un aumento della violenza sulle donne e nel numero impressionante dei femminicidi. L’oppressione sulle donne è una conseguenza della oppressione che il grande capitale esercita sulla gran massa dei lavoratori, massa che è composta da lavoratori maschi e da lavoratori femmine, quindi con un avversario comune.

Nel mondo del lavoro sono presenti concezioni errate ed arretrate sulle donne, concezioni che favoriscono il perpetuarsi del potere della borghesia, che indeboliscono il movimento dei lavoratori nel complesso e che impediscono di vedere le donne come compagne di vita e come compagne di lotta e di lavoro con gli stessi diritti.Del resto il livello di civiltà raggiunto dalla società si può desumere dalla condizione della donna in quella società.

Ci si deve domandare allora: il recovery plan ,chiamato poi Next Generation EU, mette al primo posto la questione del lavoro a partire dai giovani e dalle donne ?Mette in campo le risorse necessarie per un sistema di istruzione generalizzato in tutta Europa che aiuti i giovani a entrare nel mondo del lavoro? Mette in campo gli interventi necessari, dagli asili nido, alla legislazione sul lavoro, per permettere l’ingresso al lavoro per le donne?Mette in campo un sistema di welfare comune a tutti i paesi europei che aiuti a risolvere le distanze e le diseguaglianze economiche tra i sessi?

Niente di tutto questo. La maggiore preoccupazione della Commissione Europea è quella della conversione ecologica delle industrie europee e della digitalizzazione, ma il passaggio all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei processi produttivi, ad una maggiore digitalizzazione e alla decarbonizzazione, se lasciato in mano al grande capitale non potrà che produrre una riduzione dei posti di lavoro in tutta Europa.Da qui l’estrema necessità di unire e organizzare i lavoratori europei.

Il problema del lavoro, in grado di garantire occupazione, salario e prospettive di vita, presenta due aspetti principali: difendere il lavoro che c’è, creare le condizioni per nuovi posti di lavoro.Il concetto base è: difendere i posti di lavoro, creare nuovi posti di lavoro, formare i lavoratori.

Il recente movimento di gilet gialli ha dimostrato che la lotta di massa è quella che più preoccupa il grande capitale. Le lotte dei gilet gialli hanno coinvolto principalmente ceti medi ma presto ha visto il coinvolgimento dei lavoratori. Una lotta lunga, incessante, che ha inceppato il sistema in Francia e che ha rimesso in moto le lotte delle classi subordinate.Ciò che è venuto a mancare è stato il coordinamento di questo movimento con i lavoratori degli altri paesi per trovare punti comuni ed estendere e rafforzare il movimento.

Uno di questi punti comuni è la delocalizzazione delle industrie e la loro concentrazione.Le lotte che si sono aperte in Italia contro la delocalizzazione, anche se la direzione viene affidata tuttora ai sindacati confederali che restano un puntello del sistema capitalista, dimostrano che questo problema, già posto dai gilet gialli, sarà sempre più al centro dello scontro con il capitale finanziario che controlla le grandi multinazionali anche negli altri paesi europei.

Per difendere il lavoro che c’è il movimento dei lavoratori non può essere confinato nella visione dei singoli stati perché i settori principali nelle industrie e nei servizi sono organizzati in multinazionali che hanno una visione d’insieme e la conseguente capacità di neutralizzare le lotte locali e sono in grado di determinare le condizioni generali dei salari e dei diritti dei lavoratori scavalcando le legislazioni del lavoro nei singoli stati.Dunque un coordinamento dei lavoratori facenti parte dello stesso gruppo multinazionale distribuiti in vari paesi è essenziale per poter conseguire risultati nelle lotte e la base migliore per questo coordinamento è arrivare a contratti unici europei almeno in alcuni settori come l’industria automobilistica, farmaceutica, dell’acciaio, nella logistica, nelle ferrovie, in modo da raggiungere uno standard comune di garanzia dell’occupazione, con un salario minimo di base in tutta la UE, con uno statuto comune dei diritti dei lavoratori, con un sistema di formazione professionale rivolto a tutte le età dei lavoratori .I contratti potranno a loro volta essere un’arma per un aumento dell’occupazione inserendo la richiesta fondamentale di utilizzare gli aumenti di produttività in nuova produzione e nuove assunzioni e contemporaneamente in aumenti di salario e riduzioni di orario.

Per creare nuovi posti di lavoro occorrono investimenti nei settori emergenti che rispondono alle necessità delle masse popolari e investimenti nell’istruzione professionale .Finora i sindacati tradizionali hanno rivendicato piani di investimento dagli stati e dal padronato in cambio dell’accettazione in generale di una riduzione dei salari e dei diritti acquisiti negli anni, con il risultato di minore occupazione e minori salari e non avanzando proposte concretamente alternative .

Per questo non possiamo lasciare in mano alle trattative tra Confindustria e CGIL-CISL-UIL l’utilizzo dei 750 miliardi del Recovery Plan ma dare vita ad un coordinamento di lotta dei lavoratori europei e fare in modo che abbia voce in capitolo sugli investimenti. Allo stesso modo le decisioni prese dalla Commissione Europea e dai governi non vanno accettate passivamente ma verificate sulla base delle richieste del mondo del lavoro.

Sugli investimenti il movimento dei lavoratori ha anche un’altra arma da usare, ovvero cambiare radicalmente l’uso dei fondi pensione che ha messo di fatto nelle mani del capitale finanziario il risparmio pensionistico dei lavoratori.Occorre invertire la rotta e dirottare il risparmio pensionistico dal mercato dei capitali agli investimenti produttivi, con la creazione di Banche per il Lavoro in stretto rapporto con la piccola e media industria e con le iniziative produttive delle nuove generazioni così come occorre pretendere che i fondi della Banca Europea per gli investimenti siano utilizzati a sostegno dell’occupazione.

continua ( la prima parte è stata pubblicata il 16 gennaio )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *