La guerra in Ucraina : la testimonianza di un rappresentante sindacale dei minatori ucraini

Mentre continuano i feroci bombardamenti sulle città ucraine da parte dell’esercito russo con numerose morti tra la popolazione civile oltre a quelle tra i soldati , bombardamenti riconosciuti come crimini di guerra dal diritto internazionale , gli ultimi dubbi sulle reali intenzioni di Trump si sono sciolti . I cosiddetti 28 punti altro non sono che un baratto in cui a Putin si permetterebbe di riprendere il controllo sull’Ucraina e a Trump ed al suo comitato di affari di fare accordi commerciali con gli oligarchi russi per spartirsi le ricchezze del Donbass e sganciare l’economia russa dalla Cina con il ritorno della Federazione Russa nel gruppo dei G 8 . L’Ucraina per l’amministrazione americana è soltanto merce di scambio e l’Unione europea un intralcio agli accordi tra americani e russi . Nelle trattative condotte a Ginevra fra le delegazioni americane, ucraine ed europee , i rappresentanti europei dovranno innanzitutto pretendere , prima di aprire un negoziato di pace , il cessate il fuoco che il governo russo ignora continuando a bombardare e far valere il principio dell’integrità territoriale e politica dell’ Ucraina .

La solidarietà alla resistenza del popolo ucraino da parte dell ‘ Unione europea diventa ancora più strategica e decisiva per il futuro del nostro continente e per la pace mondiale .

Un esempio di questa solidarietà è l’intervista al minatore ucraino Yuri Samoilov a margine di un convegno della rete sindacale internazionale  tenutosi a Chianciano dal 13 al 16 novembre . https://www.facebook.com/share/v/1DKEbR4gCo/

Cosa ha detto il minatore Yuri Samoilov?

Alla domanda se è importante l’incontro di Chianciano ha risposto che è una cosa buona che persone provenienti da tutto il mondo parlino insieme cercando di capirsi a vicenda.

La seconda cosa è che, proprio perché questo convegno si è svolto alla presenza di persone provenienti da paesi dei diversi continenti , Yuri Samoilov ha voluto mettere in evidenza che non sempre c’è stata la volontà da parte di tutti di capire veramente quello che sta succedendo in Ucraina, insieme alla poca consapevolezza della minaccia che questo rappresenta verso il collasso cui stiamo andando a livello mondiale.

Questa intervista è stata poi pubblicata dalla Cub , Confederazione unitaria di base .

È bastato rendere pubbliche queste affermazioni perchè qualcuno abbia accusato il sindacato Cub di “schierarsi a favore del riarmo” .

La Cub, per parte sua, ha emesso in seguito un comunicato in cui evidenzia il suo carattere di sindacato dei lavoratori schierandosi contro qualunque logica imperialista e per la libera espressione di ognuno come condizione di confronto e di solidarietà internazionale. https://cub.it/a-proposito-di-ucraina-la-cub-e-contro-ogni-forma-di-imperialismo-e-di-militarismo/

Eppure era noto a tutti i partecipanti al convegno il pensiero del minatore/sindacalista Yuri Samoilov , almeno dall’inizio del conflitto russo in Ucraina, in quanto aderente già dagli anni precedenti alla rete internazionale dei sindacati solidali.

In conclusione il rappresentante dei minatori Yuri Samoilov è intervenuto in qualità di resistente nel proprio Paese e di attivista aderente da più anni alla rete internazionale dei sindacati, per illustrare la lotta di resistenza degli ucraini e per avere solidarietà dalla rete stessa. 

E’ di grande importanza che tra i lavoratori e nelle loro organizzazioni si sviluppi la discussione su cosa è oggi l’imperialismo , perchè l ‘ imperialismo nelle sue varie forme , economico , politico ,militare , è contro gli interessi fondamentali di sviluppo e di pace dei popoli .

Nella fase confusa a livello mondiale in cui è in corso una nuova ripartizione del mondo da parte delle grandi potenze , con guerre oltre all’ Ucraina in Medio Oriente , in Africa e in altri paesi , occorre riprendere il bandolo della matassa per poter difendere gli interessi comuni dei popoli dovunque essi si trovino e costruire il più vasto possibile fronte democratico antimperialista . Nel nostro paese la lotta per l’occupazione , per il salario , per lo stato sociale , va accompagnata alla lotta per l’indipendenza e la sicurezza nazionale e inquadrata in un orizzonte politico più ampio , a livello europeo . 

Perchè questo fronte antimperialista abbia una giusta direzione occorre sapere riconoscere , dietro il fumo della propaganda che è una potente arma di guerra che arriva a presentare gli aggressori come aggrediti , che quella scatenata dal governo russo contro l’Ucraina stato sovrano è una guerra imperialista di aggressione e che gli accordi tra l’imperialismo americano e quello russo fanno parte di una questa nuova ripartizione del mondo .L’ obiettivo principale dell’amministrazione USA è mantenere ad ogni costo il primato globale insidiato dalla Repubblica popolare cinese anche sacrificando gli interessi degli ucraini e di tutti gli europei .

Mandare allora tutti gli aiuti necessari alla resistenza degli ucraini va al di là della solidarietà ad un popolo aggredito ,perchè la sconfitta dei piani neoimperiali di Putin nonché del suo socio in affari Trump , significa il rafforzamento dell”indipendenza , democrazia e sovranità dell’ Europa nel suo insieme e il rafforzamento delle classi lavoratrici . Il sostegno dei lavoratori dei diversi paesi e delle loro associazioni sindacali ai lavoratori ed al popolo ucraino è fondamentale .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *