DISASTRO FERROVIARIO IN ARGENTINA

Riceviamo e pubblichiamo un articolo inviato da due lavoratori ferrovieri che , prendendo spunto dal recente incidente in Argentina, indicano i rischi analoghi che corrono le ferrovie italiane

La naturale conseguenza delle privatizzazioni


Nel suo documentario <<La pròxima estaciòn>> il regista argentino Fernando Ezequiel Solanas, partecipando nel 2008 al primo festival dei diritti umani di Napoli, ha raccontato della dissoluzione del patrimonio ferroviario in Argentina (ferrovie tra le più estese del mondo, secondo Wikipedia, ma progressivamente ridotte per lo sviluppo del trasporto su strada): “una truffa colossale passata prima attraverso la privatizzazione, poi allo smantellamento della maggior parte delle tratte, con smembramento di macchinari e altro, tutto letteralmente rubato da aziende voraci quanto i rapinatori”. Il problema secondo Solanas è che «dopo venti, trenta anni di neoliberismo gli stati non sono più in grado di controllare alcunché», infatti nel filmato chi dovrebbe indagare, incriminare, inchiodare alle responsabilità gli autori dello scempio cade letteralmente dalle nuvole oppure è preso da un senso di impotenza.

Il presidente Menem(1989-1999) contribuì alla dismissione di linee e treni ,tagliò migliaia di posti di lavoro e molte località furono ridotte a un solo nome sulla carta geografica poiché migliaia di chilometri di binari furono strappati perché più convenienti venderli ,isolando così migliaia di persone e con essi molte attività nei territori interni della nazione. Lo stesso Menem attraverso i media cominciò a raccontare che l’Argentina spendeva 1 milione di pesos al giorno per le ferrovie,che nel trasporto pubblico esistevano troppi sprechi e inefficienze ed era anche per questo che le cose andavano male nel paese . Solanes nel suo film-documentario ha denunciato invece che si era arrivati a spendere 3 milioni di pesos al giorno e il servizio si era ridotto al 20% delle sue funzioni.

Molte associazioni e cittadini, pendolari per il taglio dei treni regionali, per lo scarso conforto e degrado dell’intero sistema ferroviario argentino da tempo hanno sostenuto la tesi di Solanas . Anche alcuni incidenti sospetti avvenuti per mancanza manutenzione come l’ultimo di pochi giorni orsono alla stazione di Once sembra proprio che gli diano ragione ma saranno le autorità competenti a verificarne le cause!

Con le liberalizzazioni/feticcio di Monti qualsiasi azienda di trasporto, come la Sarmiento in Argentina, tenderà ad abbassare i costi pur di competere tenendo i margini di profitto.

Diceva Solanas: …“attraverso i vari governi che si sono succeduti sino alla perversione di Menem questo è successo in Argentina, ma non è che in Italia ……… la situazione sia poi molto diversa”. Da questo raffronto se ne deduce che le privatizzazioni si basano su:

  1. riduzione della spesa: a) per manutenzione di treni e/o linee ferroviarie; b) per costo del lavoro;
  2. appropriazione di alcune tratte e treni e chiusura della restanti che non portano profitti.

 

Su questa strada si è avviata l’Argentina e su questa strada è lanciato il governo Monti (con il ministro Passera fino a 100 giorni fa finanziatore della società privata NTV).

Con ciò si possono rilevare altri aspetti comuni dell’Italia con l’Argentina:

  1. consenso sindacale sulle scelte liberalizzatrici del trasporto ferroviario (che suonano come campane a morto per il trasporto pubblico dedicato ai pendolari e alla movimentazione delle merci nella nazione). In proposito sono molto chiari gli accordi contrattuali al ribasso con le società di trasporto private come NTV, RTC, o con Serfer ecc.;
  2. sostanziale consenso dei maggiori partiti della destra e della ex opposizione alle liberalizzazioni del governo Monti;
  3. pace sociale (derivata dal combinato partiti – sindacati confederali);

 

La natura è natura: ci sono frane e alberi che cadono sui binari; qui lo Stato dovrebbe intervenire per prevenire e ridurre al massimo i danni. Ma i danni provocati dal risparmio, per aumentare i profitti di pochi, sono tanto meno accettabili quanto sicuramente evitabili con una politica rivolta agli interessi generali anziché a quelli privati.

Sono ancora molto chiare le parole del segretario generale della Cisl Bonanni quando affermava sulle pensioni, con il governo Monti appena insediato, “Su di noi il governo può contare per concordare un grande patto sociale………… Poniamo solo due paletti: non usare l’accetta sulla previdenza e

non utilizzarla solo per fare cassa”, per poi dichiarare il 22 febbraio 2012: “la Cisl non lascerà che il governo decida da solo come ha fatto con le pensioni, una riforma non gestita ne’ dalle parti sociali ne’ dal Parlamento e che ha lasciato piu’ di 100mila persone senza prospettiva”!!

Più confusi e più chiari di così! Su questa china ci sono pochi dubbi che avverrà allo stesso modo con la liberalizzazione e la privatizzazione del trasporto ferroviario pubblico: sarà solo Monti a decidere! ….Per chi? Per una “nuova”lobby?

Conclusioni da trarre in Italia sull’esperienza delle privatizzazioni ferroviarie argentine:

  1. i maggiori partiti politici italiani, di destra e dell’ex opposizione, si riconoscono in una politica unitaria di sostegno al governo “tecnico” di Monti ma mancano di una politica rivolta agli interessi nazionali (ciò riguarda il trasporto ferroviario ma anche l’industria, l’agricoltura, la ricerca, il turismo ecc.);
  2. essi trovano in primo luogo nei sindacati confederali, come cinghia di trasmissione, il proseguimento della loro politica di svendita allo straniero delle nostre maggiori aziende;
  3. questi tengono i lavoratori divisi, quindi non in grado di salvare né la loro azienda né il loro lavoro.

Questi partiti e questi sindacati non comprendono che le ferrovie, come le altre grandi aziende italiane, hanno un intimo vincolo, fulcro della crescita, che va dalla produzione al trasporto. Per questo vanno aboliti i presupposti che hanno portato alla nascita del governo Monti – “Napolitano” e ottenere che le nostre maggiori industrie non vengano delocalizzate e che il trasporto ferroviario pubblico non sia smantellato.

 

Andrea Acierno, Carmine Curcio

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *