Ucraina chiama Europa

Nella quarta conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina (Roma 10-11 luglio), con delegazioni di un centinaio di paesi e con la firma di accordi per investimenti per il rilancio della sua economia, l’Europa e il nostro paese hanno avuto un ruolo centrale . 

L’importanza politica della conferenza va al di là degli accordi economici perchè esprime una posizione di sostegno dell’ Unione europea  all’ Ucraina ben distinta da quella ambigua degli USA ,

Steve Bannon ad esempio , esponente dell’ isolazionismo Maga ed ex stratega di Trump, ne critica la decisione di inviare armi all’Ucraina sostenendo che si tratta di una guerra europea (Repubblica, 15/7/2025). 

Questo deve aver spinto Trump a mandare alla Conferenza l’inviato speciale in Ucraina, l’ex generale Kellogg, che ha anche partecipato per la prima volta all’incontro in videoconferenza con il gruppo dei paesi cosiddetti volenterosi.

Intervenendo nella Conferenza il Presidente Mattarella ,dopo aver definito il ricorso alla sopraffazione lo stare dalla parte sbagliata della storia ,ha sollecitato l’ingresso dell’Ucraina nella Ue e nell’occasione il Presidente Zelensky è stato ricevuto nuovamente da Papa Leone XIV . 

Sono tutti segnali positivi per arrivare ad una centralità dell’Europa nella trattativa – finora lasciata in mano a Trump e Putin – per la soluzione  di un conflitto che , se investe prima di tutto l’Europa, riguarda anche gli interi equilibri mondiali. Il problema di fondo è : sostenere fino in fondo la lotta per l’indipendenza del popolo ucraino o accettare la legge del più forte , dell’aggressore ? La difesa dell’indipendenza dell’Ucraina è una questione che riguarda l’ordine mondiale , se vincerà la legge dell’aggressore il mondo andrà indietro al secolo scorso ,ai regimi reazionari e alle due guerre mondiali , se l’aggressore sarà sconfitto il mondo andrà nella direzione opposta , verso il progresso e l’amicizia tra i popoli .

*******************

La guerra in Ucraina dura ormai da tre anni e mezzo . La finzione della “operazione militare speciale“ non regge più. Siamo di fronte ad una guerra per impossessarsi di un paese sovrano con bombardamenti sulla popolazione civile che hanno il chiaro obiettivo di terrorizzarla in puro stile nazista . E’ un fatto grave che non si levino nel nostro paese voci di protesta contro questa guerra e non si organizzino manifestazioni a sostegno del popolo ucraino al pari di quelle per il popolo palestinese .

Perchè varie associazioni organizzano manifestazioni soltanto per la Palestina? Colpire la popolazione civile deliberatamente è un crimine di guerra , vale per il massacro del popolo palestinese e vale per il massacro del popolo ucraino .

L’ONU assiste impotente a questa guerra, alle prime risoluzioni di condanna dell’assemblea generale non è seguita alcuna azione concreta per porre fine all’aggressione.

Sulla carta delle Nazioni Unite di cui ricorre quest’anno l’ottantesimo anniversario sta scritto

Arrticolo 1

I fini delle Nazioni Unite sono:

1. Mantenere la pace e la sicurezza internazionale, ed a questo scopo: prendere efficaci misure collettive per prevenire e rimuovere le minacce alla pace e per reprimere gli atti di aggressione o le altre violazioni della pace, e conseguire con mezzi pacifici, ed in conformità ai principi della giustizia e del diritto internazionale, la composizione o la soluzione delle controversie o delle situazioni internazionali che potrebbero portare ad una violazione della pace .

In questi 80 anni la carta dell’ONU è stata violata più volte e il diritto di veto che ancora appartiene alle 5 potenze vincitrici della seconda guerra mondiale ha bloccato , a seconda degli interessi di queste , azioni concrete contro le guerre di aggressione.

Il diritto di veto fu usato durante il periodo della guerra fredda da parte di USA e URSS secondo le loro convenienze , i primi in particolare per la guerra in Vietnam 1965-1975 , i secondi per la guerra in Afghanistan ,1979- 1989 .

Nelle due guerre più importanti di inizio secolo ,entrambe dirette dagli USA , quella in Afghanistan motivata dall’attacco alle torri gemelle dell’11 settembre 2001 e quella in Iraq nel 2003 con la menzogna del possesso da parte di Saddam di armi di distruzione di massa mai poi trovate , una certa parvenza del rispetto delle regole dell’ONU era stata comunque mantenuta . Il Consiglio di sicurezza le aveva infatti autorizzate , la prima con la risoluzione 1368 e l’autorizzazione alla missione NATO di supporto, la seconda con la risoluzione n. 1483 nonostante l’opposizione di vari paesi tra cui , in Europa , Francia e Germania .

In sostanza per la convergenza di interessi tra le grandi potenze nonché il peso determinante degli USA , queste due guerre avevano ottenuto il mandato dell’ONU .

L’invasione dell’Ucraina è stata condotta invece nell’assoluto spregio della carta dell’ ONU, ha completamente calpestato i principii di non aggressione e di coesistenza pacifica e ha sostituito la legge del più forte al diritto internazionale.

Nessuna grande potenza si è opposta . Al contrario la legge del più forte sta diventando la prassi : il governo Netanyahu la sta usando contro la popolazione civile palestinese andando ben al di là della difesa dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre e Trump, per prevenire  l’alleato Israele , viola a sua volta il diritto internazionale andando a bombardare i siti nucleari in Iran . 

E’ una situazione estremamente pericolosa che , se non viene interrotta con decisione , non può che portare a una nuova guerra mondiale .

 Fin dall’inizio gli USA erano disposti ad un compromesso con la Russia, lo dimostra la proposta iniziale dell’ amministrazione Biden di un salvacondotto per Zelensky.

Perciò non deve stupire il tira e molla di Trump sugli aiuti militari a Kiev compresa la moratoria di 50 giorni concessa a luglio a Putin per arrivare ad un accordo . 

Gli USA di fatto hanno accettato sia l’annessione della Crimea e delle zone orientali dell’Ucraina occupate, sia la futura spartizione con la Russia delle risorse naturali ucraine: l ‘ Ucraina è quindi solo una merce di scambio nella strategia di Washington.

Le telefonate fra Trump e Putin rientrano in una trattativa molto più vasta su molti interessi in campo – petrolio, terre rare, rotta commerciale artica , investimenti nell’economia russa in difficoltà , accordo sull’ Iran – nella quale gli USA puntano ad un accordo globale per sganciare la Federazione Russa dalla Repubblica Popolare Cinese. Il connubio tra le immense risorse naturali della Russia e le capacità economiche , tecnologiche e finanziarie della Cina porterebbe di fatto gli USA a perdere il ruolo di paese più potente al mondo . 

Trump non riesce però a scalfire i rapporti consolidati tra Russia e Cina . In questa trattativa invece Putin trova lo spazio per continuare l’offensiva in modo di arrivare a un possibile cessare il fuoco avendo realmente occupato tutte le regioni di cui pretende il possesso . Tutto questo spiega perchè i bombardamenti russi sulle città ucraine aumentino dopo le telefonate tra Trump e Putin invece di diminuire , è il modo che ha Putin per alzare la posta , altro che bullshit, stronzate , come le ha definite il Presidente americano .

Il disegno politico globale dei governanti russi è quello di costruire un impero economico che, oltre ai paesi che già aderiscono all’Unione Euroasiatica , Bielorussia , Kazakistan , Armenia, Kirghizistan (più Uzbekistan, Cuba e Iran come osservatori), si estenda ad altri paesi asiatici come la Mongolia e , oltre a inglobare con la forza l’Ucraina, includa anche alcuni paesi europei che mantengono particolari rapporti con la Federazione russa.

L’Ucraina , in questo disegno , è centrale per molti importanti motivi : le ricchezze minerarie , l’accesso al Mar Nero e al Mediterraneo , la posizione su una delle principali traiettorie della nuova via della seta . Se agli americani quindi l’Ucraina importa fino ad un certo punto , per i russi invece è essenziale conquistarla e impedirle di collegarsi economicamente e politicamente con l’Unione europea. L’ingresso dell’Ucraina nella UE sarebbe perciò un duro colpo nella strategia russa, che non solo non ha mai riconosciuto l’Unione europea come un soggetto politico con cui costruire pacifici e paritari rapporti commerciali , ma che , fin dai tempi dell’URSS di Breznev , ha unito pressioni economiche, legate principalmente alla fornitura di energia, alla pressione militare compresa anche la minaccia nucleare e a pressioni politiche, sostenendo nelle elezioni in Europa le forze politiche antieuropee .

Dal canto suo Trump continua a sua volta , con la politica aggressiva dei dazi e le pressioni per aumentare le spese militari, a voler dividere e indebolire l’Unione europea nella convinzione che questo serva a ridare fiato all’economia americana .

 Sia Putin che Trump dimenticano però un fatto fondamentale che ha già sconfitto il piano di occupare in pochi giorni l’intera Ucraina e di cui non tengono affatto conto certi finti pacifisti nostrani: la volontà del popolo ucraino di mantenere la propria indipendenza .

E’ questa volontà ,questa resistenza del popolo ucraino , che il nostro Presidente della Repubblica mette continuamente in luce , ad avere scompaginato i piani dell’imperialismo russo e messo in difficoltà i piani dell’imperialismo americano e di altre grandi potenze .

Per forza di cose , di fronte alla tattica opportunista di Trump , all’ assenza di prese di posizione di grandi paesi come la Cina , l’India , il Brasile , la Turchia , perchè la Russia cessi l’aggressione quando invece alcuni di questi le danno supporto , alle difficoltà dell’Unione europea ,alla latitanza dell’ ONU imprigionata dal diritto di veto di 5 stati, il governo ucraino è costretto a stare al gioco degli avanti e indietro sugli aiuti militari , in particolare perchè certi sistemi di difesa aerea possono essere attualmente forniti soltanto dal Pentagono , ma la chiamata all’Europa è chiara : Ucraina chiama Europa .

********************

Occorre arrivare ad un accordo per una pace giusta e duratura . Ma qualsiasi accordo che riconoscesse in tutto o in parte l’invasione dell’ Ucraina non sarebbe certo una pace nè giusta né duratura .

Deve essere chiaro che sarebbe una ripetizione degli accordi fatti dai paesi capitalisti con Hitler nel 1938, e ancora prima del mancato sostegno al legittimo governo repubblicano nella guerra di Spagna, accordi che non fecero che favorire i  piani di espansione nazisti , che non allontanarono la minaccia di una seconda guerra mondiale , ma che al contrario la favorirono .Significherebbe accettare in ogni modo una mutilazione dell’integrità territoriale di un popolo sovrano in territorio europeo , aprire la strada ad un processo di indebolimento politico dell’ Unione europea nel suo insieme e a un arretramento della democrazia

Per questo la sconfitta dell’aggressione russa è necessaria perchè significherebbe la sconfitta della legge del più forte , metterebbe in serie difficoltà quei governi che intendono seguire le orme di Putin per altre guerre di aggressione e di annessione , rafforzerebbe la democrazia e il desiderio di pace dei popoli .

Non bisogna però nascondere una questione. L’esempio citato della guerra di Spagna dimostra che fu la sproporzione tra gli aiuti in armi e uomini mandati da Hitler e Mussolini e quelli mandati soltanto dall’URSS e dalle brigate internazionali a decidere la vittoria del generale fascista Franco .Le brigate internazionali formate da volontari restano un esempio concreto della solidarietà internazionale antifascista .

 Oggi sta avvenendo qualcosa di simile sia per gli armamenti che la Russia riceve da altri paesi sia in termini di uomini con l’invio di truppe dalla Corea del nord cui si stanno aggiungendo esperti militari dal Laos . Fino a quando gli ucraini potranno resistere di fronte a questa sproporzione tra i loro soldati e quelli degli aggressori ?

Ucraina chiama Europa , risponderà l’Europa ?

Bisogna essere sinceri ,la risposta data finora non è sufficiente a sconfiggere l’aggressione russa , a sconfiggere la pratica dell’annessione territoriale sul continente europeo che ha portato alle due guerre mondiali , a mantenere la pace , la democrazia e lo stato sociale conquistati a caro prezzo .

La strada imboccata dalla Conferenza sulla ricostruzione del’Ucraina va rafforzata , le sanzioni alla Federazione Russa vanno rafforzate per tagliare le entrate economiche che Putin utilizza per continuare la guerra di aggressione , l’Europa deve fornire gli aiuti militari di cui gli ucraini hanno bisogno per la loro guerra di indipendenza .

L ‘Europa non deve restare al carro degli USA, perchè ,come ha dichiarato in una intervista al Corriere della Sera la vicepresidente ucraina Olga Stephanyshyna , riferendosi a Trump , “vivere di dichiarazione in dichiarazione significa anche giocare con la vita degli ucraini “.

 I popoli europei devono comprendere che difendere la libertà , l’indipendenza , la sicurezza dell’ Ucraina , è difendere la libertà ,l’indipendenza , la sicurezza dell’Europa . 

Al contrario, il non ritenere attuabili i piani russi di guerra contro l’Europa a causa delle sue difficoltà militari in Ucraina come sostengono fra gli altri in Italia il M5S,, Lega ,Avs ecc) serve per addormentare il popolo e allo stesso tempo facilita la divisione europea a cui realmente portano queste posizioni. Accettare queste posizioni significherebbe negare la pericolosità dell’imperialismo russo e l’abbandono delle lotte che nel passato grande importanza hanno avuto per sconfiggere gli imperialismi di qualsiasi colore .Le voci che sembrano invocare la pace proponendo la resa degli ucraini vanno smascherate ..

Per ritornare a questa presa di coscienza  e per riprendere le lotte quotidiane dei lavoratori è invece necessario riunire e unificare tutti coloro, associazioni e singoli, che vogliono costruire una sola e reale difesa dei diritti dei lavoratori e dei popoli in lotta per la propria indipendenza, come strumento per la fine di tutte le guerre.

Una risposta più decisa alla chiamata di aiuto dell’ Ucraina dipende da quanto il movimento democratico e popolare in Europa sarà in grado di fare suo l’obiettivo di difenderne l’integrità territoriale e di costringere i governi in carica ad adottare le misure necessarie per questo obiettivo . Rispondere alla chiamata del popolo ucraino rafforzerebbe nello stesso tempo l’opposizione alla politica del massacro del popolo palestinese condotto dal governo israeliano formando un unico vasto movimento antimperialista .Le bandiere dell’Ucraina e della Palestina assieme .

********************

L’infelice definizione di riarmo data in un primo momento da parte della Commissione europea al programma di difesa europea , ha dato fiato a tutta la propaganda finto-pacifista di quanti mettono sullo stesso piano la deterrenza necessaria a scoraggiare aggressioni esterne con la volontà di armarsi per condurre queste aggressioni .

Non si tratta di quanto occorra aumentare la percentuale di aumento delle spese militari , si tratta innanzitutto di chiederci cosa serve per garantire la difesa della comunità europea , del suo apparato produttivo , del suo sistema sociale, per avere la deterrenza necessaria a scoraggiare gli eventuali aggressori .. 

In primo luogo , come ci sta insegnando amaramente la guerra in Ucraina , occorrono sistemi di difesa aerea che respingano gli attacchi condotti con missili balistici , bombe plananti e droni sulle città . 

In secondo luogo costruire rifugi antiatomici dove alloggiare la popolazione in caso di attacco . 

In terzo luogo costruire sistemi di difesa informatica che impediscano la messa fuori uso dei servizi , dei trasporti , delle banche dati condotta con quella che oggi viene chiamata guerra ibrida . 

Anche il rafforzamento del sistema sanitario , come ci ha insegnato l’esperienza del covid , rientra nel concetto generale della difesa della popolazione , al contrario di quanto vogliono far passare gli oppositori al piano di investimenti necessari per la difesa europea

Solo in questo modo , chiarendo alla popolazione cosa e quanto serve per una difesa europea all’altezza della situazione , chiarendo la posizione ostile della Russia nei confronti dell’Europa e i giochi condotti finora sulla testa degli ucraini da parte di russi e americani , i cittadini europei ed italiani potranno farsi una idea corretta di come stanno le cose riguardo al problema della difesa ,al problema della guerra in Ucraina così come a quella in Medio Oriente, e di come le spese per la difesa non siano in contraddizione con quelle per lo stato sociale ma facciano parte di un unico sistema democratico .

 Una Europa con una sua capacità autonoma di difesa , forte e coesa ,oltre a garantire la sicurezza e le condizioni di vita ai lavoratori europei , può lavorare per migliorare il quadro internazionale .

 Può avanzare proposte per la cessazione degli attacchi russi alle città ucraine e dell’esercito israeliano a Gaza e Cisgiordania e l’apertura di negoziati sotto l’egida delle Nazioni Unite , mettere tutte le grandi potenze di fronte alle loro responsabilità , chiedere la soppressione del diritto di veto.

Può ,come dimostrazione di volontà di pace , partendo dal riconoscimento della carta dell’ONU e quindi dal ritiro delle truppe russe dal territorio ucraino , avanzare alle autorità della Federazione russa la proposta di una conferenza sulla sicurezza reciproca Europa – Russia .

Può e deve impedire che i conflitti si aggravino fino al rischio di guerra totale, può avere un ruolo concreto di pace nelle controversie internazionali a fianco dei paesi del Sud del mondo .

Ucraina chiama Europa , Europa risponde.

  La redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *