Sugli incidenti avvenuti allo stadio di Genova che hanno impedito la partita di calcio Italia-Serbia

Scontri Italia-Serbia

Scontri Italia-Serbia

I gravi incidenti avvenuti martedì 10 ottobre allo stadio di Marassi di Genova prima e dopo la partita di calcio tra la nazionale di calcio italiana e serba, non possono essere ridotti ad un semplice problema di teppismo da stadio. Il fatto stesso che i tifosi serbi, coscientemente, abbiano voluto impedire lo svolgimento della partita e causare molto probabilmente la esclusione del loro paese dai campionati europei del 2012 significa che c’è dell’altro.
Dicendo questo non vogliamo certo difendere gli atti di vandalismo ed i danni causati alla città di Genova ed ai suoi abitanti , vogliamo invece mettere in luce il fatto che, indipendentemente dalla linea politica che sta dietro questa azione, c’è un legame tra quanto avvenuto e la situazione in cui versa la Serbia ed il popolo serbo.

Tutti i paesi europei hanno risolto i loro problemi di confini e di identità nazionale a parte i baschi e gli irlandesi. La stessa Germania, che era stata divisa dopo la seconda guerra mondiale, ha potuto riunificarsi. Nel caso della Iugoslavia le ingerenze dall’esterno hanno puntato fin da subito alla frantumazione della federazione iugoslava, impedendo una soluzione pacifica dei problemi fra i vari paesi che la componevano e favorendo in questo modo la guerra del 1999 che è da considerare la prima guerra sul territorio europeo dopo la seconda guerra mondiale. Alcuni paesi come la Slovenia e la Croazia prima ancora di iniziare una trattativa con il governo federale iugoslavo ricevettero infatti immediatamente un riconoscimento da paesi dell’America Latina legati al Vaticano e poi da Germania ed Austria. In tutto questo ci fu una responsabilità precisa degli USA che vollero subito approfittare del crollo dell’URSS per mettere un piede anche nei Balcani e dei paesi europei che invece di opporsi alla spartizione della Iugoslavia badarono ad ottenere una propria sfera di influenza. In questo modo le rivendicazioni territoriali di questi paesi non sono state risolte e quindi non sono state eliminate le cause che possono portare a nuovi conflitti.

Le responsabilità dei governi di quegli anni, tra cui l’allora ministro degli esteri De Michelis furono molto gravi. Responsabilità aggravate appunto nel 1999 quando, dopo che quattro anni prima Clinton aveva concordato la tregua tra il governo croato ed il governo di quello che restava della federazione iugoslava sulla divisione della Bosnia, la NATO e quindi anche l’Italia con il governo D’Alema, bombardò Belgrado e pretese la testa del capo del governo iugoslavo Milosevic morto in seguito in circostanze misteriose. Occorre ricordare a proposito di Milosevic che questo, quand’era in carcere, aveva chiesto di essere messo a confronto proprio con Clinton e con il generale statunitense Wesley Clark che aveva guidato l’intervento NATO nel 1999 così come è assolutamente da ricordare che il bombardamento di Belgrado avvenne dopo che erano iniziati scontri tra milizie albanesi e serbi nella regione del Kossovo facente allora parte della Repubblica federale iugoslava comprendente Serbia e Montenegro e quindi di fatto appoggiando la secessione del Kossovo.

Per tornare ai fatti di Genova ed ai tifosi serbi che allo stadio hanno anche bruciato una bandiera albanese ed esposto uno striscione in cui si rivendica l’appartenenza del Kossovo alla Serbia, bisogna dire che a questo paese non è stato finora permesso di riunire in una unica entità statale i serbi sparsi nei paesi confinanti come la Croazia o la Bosnia e che riguardo al Kossovo gli USA nonché i paesi europei facenti parte della NATO prima hanno parlato di autonomia del Kossovo e poi di indipendenza favorendo così la parte albanese di quella regione e mortificando nuovamente i serbi .
Attacco militare da una parte e condizioni economiche pesanti imposte dal Fondo Monetario internazionale dopo la sconfitta militare, questo è quanto ha imposto finora l’Europa e gli USA a questo paese, in una visione che considera i paesi dell’est europeo e quelli dei Balcani come semicolonie da sfruttare per le materie prime e la manodopera a basso costo, vedi il piano di Marchionne di trasferire parte della produzione FIAT in quel paese.
La Serbia ha una tradizione storica di lotta per l’indipendenza ed è stata in varie epoche al centro prima di un grande regno sconfitto dall’impero ottomano (turco) nel 1389, poi di nuovo dopo la prima guerra mondiale. Dopo la seconda guerra mondiale ha fatto parte della Iugoslavia governata da Tito. Non è un caso che il capo dei tifosi venuti a Genova abbia tatuato sul petto la data del 1389.

Quindi quanto avvenuto allo stadio di Marassi non deve essere trattato come una questione di ultras da stadio ed essere sottovalutato dal governo italiano tenendo presente che l’Italia è tuttora impegnata in Kossovo se non andiamo errati.
Il governo italiano e la Unione Europea hanno il dovere di riconoscere questa realtà, di riconoscere gli errori commessi nei confronti della ex-Iugoslavia, della Serbia e degli altri paesi dei Balcani dopo il crollo dell’URSS. Non può restare una mina vagante nei Balcani, considerando che in futuro anche la Turchia potrebbe chiedere una presenza legata al fatto di essere stata in quell’area come impero ottomano almeno fino alla prima guerra mondiale. Occorre riconoscere pari dignità politica ed economica se si vuole avere lungimiranza politica e non miopia come si sta facendo. Una soluzione giusta alle richieste del popolo serbo è una garanzia per il mantenimento della pace in Europa ed al rafforzamento politico ed economico dell’Unione europea .

Iglis Restani

Un pensiero su “Sugli incidenti avvenuti allo stadio di Genova che hanno impedito la partita di calcio Italia-Serbia

  1. Pingback: Sugli incidenti avvenuti allo stadio di Genova che hanno impedito …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *