La Libia è un’altra cosa!

di Pasquale Felice

La Libia è un'altra cosa

La Libia è un'altra cosa

Come abbiamo visto le lotte popolari nel mondo arabo hanno mostrato un certo risveglio, in opposizione alla crisi economica globale, senza però al momento imporre cambiamenti politici. Seguendo la situazione, la novità che emerge vede per la prima volta un movimento popolare che non è influenzato e promosso da organizzazioni islamiche, guidato soprattutto da giovani disoccupati che non hanno alcuna prospettiva, che realmente protestano contro l’impoverimento del popolo, voluto da regimi corrotti e venduti allo straniero.

La Libia, al contrario, non è (non era) nelle stesse condizioni di povertà di Egitto e Tunisia. La Libia ha il più basso tasso di mortalità infantile di tutta l’Africa; la Libia aveva la speranza di vita (75 anni) più alta di tutta l’Africa; meno del 5% della popolazione era denutrita (il governo libico ha abolito tutte le tasse sul cibo); la Libia aveva il più alto prodotto interno lordo (il PIL pro capite raggiunge i 13.800 dollari annui) a parità di potere d’acquisto (PPA) pro capite di tutta l’Africa; la Libia aveva il più alto indice di sviluppo umano di qualsiasi paese del continente africano; la Libia ha una percentuale di persone che vivevano al di sotto della soglia di povertà inferiore ai Paesi Bassi; La Libia aveva un tasso di carcerazione inferiore alla Repubblica Ceca. (fonte: Global Research)

Ricapitolando, secondo gli indicatori ufficiali dell’ONU (più affidabili del PIL pro capite), in base all’Indice di Sviluppo Umano la Libia è al 55° posto, la Tunisia al 98°, l’Egitto al 123°.

La Libia, che ha una popolazione di poco oltre i sei milioni di abitanti, ha un’economia basata sul settore energetico (la produzione di petrolio nel 2010 è stata di circa 1,79 milioni di barili al giorno) che gli permette attraverso le esportazioni di coprire ampiamente le importazioni (soprattutto di generi alimentari – vista l’assenza di agricoltura, beni di consumo e macchinari); ciò sicuramente a ragione del fatto che è riuscita a tenere in patria i proventi del petrolio, consentendo così al popolo di avere un tenore di vita dignitoso, rendendo non incolmabile e intollerabile l’apertura della forbice tra ricchi e poveri, dotandosi di infrastrutture moderne, ma soprattutto proteggendo se stesso, ovvero lo Stato e gli affari della Libia, da ingerenze e interferenze esterne.

In campo internazionale la Libia ha svolto (svolge) un importante ruolo: in Africa, essendo cofondatrice assieme al Sudafrica dell’Unione africana; in Europa e nel Mediterraneo quale filtro dell’immigrazione; nel mondo arabo arginando il “fondamentalismo”, quale fenomeno sociale e religioso reazionario.

Sicuramente Gheddafi, che aveva cercato di fare della Libia una nazione, che aveva cacciato le basi americane e inglesi, che aveva espulso gli italiani, retaggio del colonialismo, ha commesso i suoi errori: forse perché dal 2005 ha liberalizzato l’economia e ha consentito alle multinazionali petrolifere di ritornare nel paese; probabilmente ha scontentato qualcuno sulle indicazioni di una sua possibile successione; forse ha sottovalutato l’importanza delle Tribù (in Libia esistono 140 Tribù – “qabila”), in particolare della montagna attorno a Tripoli, della Cirenaica e della Senussia (della dinastia del re Idris).

In Libia, a differenza che in Tunisia e Egitto, le rivolte sono scandite da gruppi, uno di questi si fa chiamare “Emirato islamico di Barka” (vecchio nome della parte nord della Libia); a questo proposito il nostro Ministro degli Esteri Frattini aveva sollevato le sue paure su un emirato islamico di Bengasi. Il gruppo principale di opposizione in Libia è il Fronte Nazionale per la Salvezza della Libia (NFSL), che si è legato ad altri gruppi, formando la Conferenza Nazionale dell’opposizione libica.

Ricapitolando, il caos libico è la conseguenza di conflitti tribali, di conflitti per le entrate petrolifere, di islamisti radicali contrari al regime laico della Libia, di destabilizzazioni che provengono da fuori del paese. In tutto ciò, rimescolano la monarchia dei Saud e i Fratelli mussulmani egiziani ad essa legati, le vecchie potenze coloniali inglesi e francesi, attraverso i loro servizi segreti, gli USA che vorrebbero ristabilire le proprie basi, ancora una volta, sulle coste libiche (ricordiamo che con la fine del colonialismo italiano, gli americani si insediarono nel Mediterraneo con delle basi libiche). Sicuramente gli anglo-americani si vorranno vendicare della politica autonoma, antimperialista ed anticolonialista, di Gheddafi, che li cacciò in malo modo dalla Libia.

La destabilizzazione della Libia pone inquietanti interrogativi, non ci sono dubbi sul fatto che questa sia stata organizzata da tempo (la diffusione delle vecchie bandiere, dei vessilli monarchici, comprese le magliette, i cappelli, ecc… fanno pensare ad un’operazione pianificata); oggi è chiaro che senza un intervento diretto anglo-americano i rivoltosi non possono farcela e rovesciare Gheddafi, però qualsiasi intervento di terra rischia di aprire un altro fronte per gli americani, il terzo dopo quello in Iraq e in Afghanistan, è questo, si dice, che gli USA non possano sostenerlo. La crisi, dunque, si prospetta lunga e difficile.

In tutto questo l’Italia ne uscirà male, supina a subire tutti i diktat di Washington, sicuramente i rapporti privilegiati di cui oggi intrattiene con la Libia saranno rimessi in discussione; cadendo Gheddafi, le altre potenze occidentali si precipiteranno in Libia per mungere petrolio e gas, lasciando le briciole ad una ristretta èlite che per interesse ha tradito il proprio popolo.

L’Italia sarà indebolita da questa crisi manovrata dall’esterno della Libia, costretta a rinegoziare gli accordi sugli approvvigionamenti energetici con i nuovi padroni anglo-americani con un durissimo colpo all’economia del nostro paese che riguarderà anche l’industria manifatturiera.

Un pensiero su “La Libia è un’altra cosa!

  1. Apprezzo molto le varie cose sensate che dice Pasquale Felice sulla gestione dell’economia libica e sull’indipendenza dagli americani. Ma quando accenna agli errori di Gheddafi dimentica purtroppo un dettaglio essenziale: in Libia non c’era la libertà. Questo non giustifica la guerra americana. Ma non giustifica l’insurrezione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *