Fincantieri : una crisi annunciata da tempo

  Il piano di ben 25551 esuberi presentato dall’amministratore delegato Bono , con la chiusura del cantiere di Sestri Ponente e di Castellammare di Stabia ed il ridimensionamento di Riva Trigoso nonché la riduzione di personale inevitabile anche negli altri cantieri non arriva certo all’improvviso. Se ne parlava almeno da 3 anni. I motivi della crisi della cantieristica italiana sono principalmente due : una produzione finalizzata solo verso il settore delle navi da crociera con l’americana Carnival come unico committente ed il settore militare negli USA ; la mancanza di capitali investiti nell’ammodernamento dei cantieri.

Il fatto grave è che in tutto questo tempo,ancor prima della grave crisi economica del 2008 , né da parte del governo né da parte dei sindacati si è lavorato per una alternativa industriale e a come risolvere il problema dei finanziamenti. La cantieristica , come altre industrie strategiche quali l’auto o la chimica , richiede una politica a livello europeo in grado di fronteggiare la concorrenza mondiale. E invece i paesi che hanno i maggiori cantieri , Francia,Italia e Germania , sono andati ognuno per conto proprio , con la differenza che gli unici a non avere aiuti statali in qualche modo sono stati i nostri cantieri. La quotazione in borsa proposta a suo tempo da Bono serviva certamente non solo a trovare finanziamenti ma anche ad iniziare la privatizzazione .L’opposizione all’entrata in borsa da parte della FIOM-CGIL se da un lato ha bloccato la privatizzazione dall’altro però non ha risolto la questione dei fondi per investire e nel complesso i sindacati maggioritari , CGIL-CISL-UIL, non hanno messo in discussione le linee industriali dell’azienda che ha tra l’altro acquistato alcuni cantieri negli USA. Che si discutesse da tempo di questi problemi si può vedere anche dal documento prodotto da alcuni lavoratori del cantiere di Marghera più di un anno fa e che può tuttora essere una valida base di discussione per opporsi ai tagli previsti da Fincantieri .

 Bozza di discussione per un convegno locale sulla cantieristica e sul cantiere di Marghera

1.Ormai è chiaro che la crisi economica mondiale ha colpito anche la cantieristica. Rallenta il commercio mondiale e quindi la domanda di navi mercantili ma anche il settore delle navi da crociera è ai livelli minimi. Se infatti le crociere tirano ancora,gli armatori non rischiano la costruzione di nuove navi. Nel complesso gli ordini sono diminuiti notevolmente in tutto il mondo.

Una ripresa della cantieristica ,come dell’insieme delle attività produttive,è comunque legata a quanto sapranno fare i governi per risolvere la crisi nel suo insieme.

2.La cantieristica navale europea ha commesso finora degli errori legati alla mancanza di una visione politica unitaria dei governi. Di fronte a colossi della cantieristica come la Cina,la Corea del Sud ed il Giappone non ha saputo fare squadra per fronteggiare la concorrenza internazionale. I tre maggiori gruppi,Fincantieri,STX in Francia e Finlandia e Meyer Werft in Germania,hanno continuato a farsi concorrenza tra di loro e questo ha consentito ai coreani di entrare in STX e di pe-

netrare anche nel settore delle navi da crociera. Soltanto di recente la commissione europea ha firmato un contratto di finanziamento per un consorzio tra i principali cantieri europei ,tra cui Fincantieri, ed istituti di ricerca per migliorare la tecnologia delle navi. Ma questo non basta. Per dare una risposta concreta alla lettera inviata da 33 regioni europee al presidente del parlamento europeo,la commissione europea deve decidere urgentemente un piano di rottamazione dei traghetti obsoleti e la costruzione dei nuovi,distribuirli equamente e favorire un consorzio tra i maggiori cantieri navali di tutta Europa. Il fatto che come incaricato alle attività industriali della UE ci sia un italiano,il sig.Tajani, è un motivo in più perchè il governo italiano si attivi per ottenere un impegno preciso dalla UE per mantenere in piedi un settore strategico e garantire l’occupazione.I lavoratori dei cantieri dovranno far sentire la loro voce a Bruxelles così come hanno fatto lavoratori di altri settori come le ferrovie.

 3.Come sta reagendo Fincantieri a questa situazione?Occorre riconoscere alla dirigenza un attivismo per cercare nuove commesse e nuovi progetti industriali come gli accordi con Ansaldo per lo sfruttamento dell’energia eolica o il progetto per i vaporetti con motore a idrogeno per Venezia e per il trasporto sui fiumi. Ma Fincantieri punta soprattutto sulle navi da crociera e sul settore militare. Da una parte però la ridotta capacità di spesa,dopo la crisi finanziaria,del maggior cliente di crociere,il turista nord-americano,comporta,almeno per i prossimi anni,una diminuzione degli ordini. Dall’altra l’acquisizione di cantieri militari negli USA per entrare nel mercato militare di quel paese assorbe notevoli risorse economiche a Fincantieri e non dà ricadute importanti per posti di lavoro in Italia. Questo tralasciando giudizi sulla politica estera del nostro paese ed una visione di un sistema di difesa europeo.

 4.C’è un terzo settore di navi,navi speciali,che potrebbe essere rivalutato e costituire una valida prospettiva,mentre gli altri interventi prospettati dal governo,come le carceri galleggianti,sarebbero insufficienti per tenere aperti gli 8 cantieri. Come è noto il nostro è un paese che dipende per l’energia in gran parte dall’importazione di petrolio e gas. Di recente sono stati stipulati contratti di fornitura con vari paesi in modo da non dipendere come in passato soltanto da uno o due paesi.

Ma la costruzione dei rigassificatori necessari si è fermata. Al governo chiediamo di rilanciare un piano industriale che veda la costruzione di navi gasiere speciali,il trasporto e la lavorazione del gas durante il tragitto ,il trasferimento del gas nei rigassificatori.All’obiezione che questo tipo di navi costerebbe di più in Italia che in altri paesi si può rispondere:1)l’abbattimento del costo dell’energia per le industrie e per le famiglie compenserebbe di gran lunga questa eventuale differenza di costo.2)Investire in tecnologie che permettano di effettuare lavorazioni della materia prima,gas ma anche petrolio,durante il trasporto,potrebbe portare ad un tipo di navi di qualità superiore rispetto ad altri paesi così come è avvenuto per le navi da crociera. Lo stato italiano dispone di una grande compagnia petrolifera ,l’ENI.La SHELL,compagnia petrolifera concorrente,ha un progetto per una nave gigantesca per trasformare il gas prelevato al largo dell’Australia. Perchè non può farlo anche l’ENI?E perchè il governo,che controlla l’ENI,non può prendere in seria considerazione questo settore?Aggiungiamo che investimenti in tecnologia anche nel settore delle navi mercantili potrebbero invertire la tendenza per cui armatori italiani ordinano navi mercantili a cantieri cinesi con finanziamenti di banche italiane. Dato che esiste un negoziato tra il governo e Fincantieri per ottenere commesse pubbliche ed un sostegno al settore è l’occasione per fare un discorso globale,compreso il finanziamento,che risulti positivo per l’economia del paese.

5.Il futuro del cantiere di Marghera ex Breda

Il rischio che a fare le spese di questa crisi sia,tra gli altri, il nostro cantiere è reale.Il cantiere navale di Marghera aveva avuto un salto tecnologico nei primi anni 70 con l’assegnazione di 7 grandi navi petroliere ripetitive per l’armatore Lolli Ghetti .Da piccolo cantiere con lo scalo a grande cantiere con bacino,gru di grande portata,ribaltatori oleodinamici nelle officine per favorire la saldatura in piano dei doppifondi.Poi,gradatamente e con il sistema degli appalti,il passaggio alla costruzione delle navi da crociera in cui la tecnologia si è soprattutto trasferita all’allestimento. Come detto,la diminuzione degli ordini e la tendenza a costruire navi da crociera più grandi di quelle attuali,può sfavorire Marghera. Ecco perchè,senza abbandonare il settore del cruise , sarebbe utile una specializzazione del nostro cantiere nella costruzione di navi industriali speciali in modo da fronteggiare la crisi del cruise e garantirsi un futuro. Teniamo conto che esistono brevetti sulle navi gasiere che possono esere utilizzati.
C’è un altro punto importante che può penalizzare Marghera. Nel piano Fincantieri 2007-2011,il Veneto è l’unica regione con cantieri navali che non ha un centro tecnologico. E invece,visto che il VEGA è a pochi passi dal cantiere,in collegamento con l’Università che ha già un distaccamento in via Torino,a poche centinaia di metri e con le industrie locali tra cui la chimica ,si può costituire un centro che potrebbe dare un contributo ad esempio per la ricerca di nuovi materiali utili a Fincantieri. Non possiamo nascondere poi una differenza nell’attenzione degli enti locali tra ad esempio Monfalcone ,Sestri o Castellammare e Marghera. Nelle altre regioni si tengono convegni,dibattiti con la presenza dei sindaci,presidenti di regioni e dirigenti Fincantieri.A Marghera non c’è stata finora questa occasione di confronto pubblico,con la presenza delle istituzioni locali ,di Fincantieri ,dei lavoratori e delle loro rappresentanze sindacali,in cui fare il punto e avanzare proposte. Cosa pensa ad esempio l’appena eletto sindaco di Venezia ?Qual’è la posizione del nuovo presidente della regione Veneto sull’utilità del cantiere di Marghera?

Cosa pensa il presidente del porto di Venezia considerando il progetto di aumentare le capacità portuali di Venezia ?E la Confindustria locale è interessata al mantenimento del cantiere ed allo sviluppo dell’indotto o ha altri progetti?

Per questi motivi riteniamo che un convegno cittadino sul futuro del cantiere navale di Marghera,cui partecipino in vario modo i soggetti interessati possa essere di grande utilità non soltanto per i dipendenti di Fincantieri e degli appalti ma per l’intera economia della città e della regione.

 Gruppo promotore per un convegno per la difesa del cantiere di Marghera

 giugno 2010

P:S:Essendo questa una proposta di discussione è come tale possibile di ogni modifica apportata nel corso del dibattito,la cosa importante è arrivare ad una iniziativa .

Un pensiero su “Fincantieri : una crisi annunciata da tempo

  1. Dal portale Indymedia
    http://liguria.indymedia.org/node/7380

    Personale abusivo in FINCANTIERI. RINA dorme.

    Cantieristica e maRINA italiana allo sbando. R.I.N.A. S.p.A. – Registro Italiano Navale non s’accorge di niente.

    Se le navi colano a picco poi non venite a lamentarvi.

    Sconcertante denuncia dei sindacati di Monfalcone. Alla Fincantieri lavorano operai abusivi che non sono specializzati e fanno saldature scadenti. Mettendo così a rischio tutte le costruzioni realizzate alla spera-in-Dio e danneggiando fortemente i dipendenti Fincantieri. Il Registro Italiano Navale che fa? Niente. E’ impegnato in simposi, tavole rotonde, meeting, convegni, conferenze stampa (autocelebrative), etc etc …

    In data 26 gennaio 2011 il coordinatore sindacale RSU Fiom-Cgil di Fincantieri Monfalcone, Sig. Luxich Moreno invia una scandalosa e preoccupata segnalazione alla Procura della Repubblica di Trieste e per conoscenza alle due sedi del R.I.N.A. Spa di Venezia e Genova (v. doc. allegato).

    La lettera ha per oggetto: “personale ditte in appalto e/o subappalto operante presso la Fincantieri C.N.I Spa. Stabilimento di Monfalcone – qualificazione del personale sottoposto agli esami di certificazione brevetti RINA personale adibito alla saldatura”.

    Denuncia il sindacalista della Fiom:

    “La presente per comunicarvi che all’interno dell’azienda Fincantieri C.N.I. Spa stabilimento di Monfalcone (GO) ci sono ditte in appalto e/o subappalto, da quanto riferito quali l’Adrimar Srl, la Rimont, la Mistral, SDL, ecc ecc.. che sembrerebbero utilizzare del personale nella saldatura CO2 senza alcuna abiltazione (patentino rilasciato da RINA) creando di conseguenza scarsa qualità nelle costruzioni ed un danno ai lavoratori diretti Fincantieri. Si chiede al Registro Italiano Navale di effettuare dei controlli necessari sul personale operante delle ditte in appalto e/ subappalto in Fincantieri C.N.I. Spa. Cordiali saluti. Il Coordinatore Sindacale RSU Fiom-Cgil, Fincantieri Monfalcone. Sig. Luxich Moreno”.

    In un momento così delicato – e diremmo anche tragico – per la cantieristica italiana (oltre 2500 dipendenti Fincantieri a rischio licenziamento) tollerare ste forme di diffusa illegalità ha davvero del criminale (e credeteci sulla parola quanto denunciato non accade solo a Monfalcone). RINA, che è una società classificazione navale nonché di certificazione industriale ed ambientale, nell’ambito delle proprie attività istituzionali dovrebbe – almeno in linea teorica – effettuare autonomamente e di propria iniziativa le attività di monitoraggio, di controllo e sorveglianza presso cantieri ed officine di produzione, nonché visite periodiche. Invece accade che non lo fa manco se gli vien fatto notare (v. la segnalazione del delegato Fiom che è rimasta lettera morta).

    Domanda dell’uomo della strada: ma che ci sta a fare il RINA se non controlla? CaRINA la domanda. Andrebbe posta al suo Amministratore Delegato, Ing. Ugo Salerno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *