Il salario minimo (lordo) , i bassi salari italiani e l’accordo sul costo del lavoro governo-sindacati del 23 luglio 1993

Citazione

Il dibattito sulla proposta di istituire per legge un salario orario minimo di 9 euro lordi non può non collegarsi ad una discussione a più largo raggio ponendo la domanda di fondo : perchè il salario dei lavoratori italiani è tra i più bassi d’Europa ?

Fino al 1992 la scala mobile ,sommata agli aumenti salariali con il rinnovo dei contratti collettivi, aveva mantenuto tutto sommato il potere d’acquisto dei lavoratori. C’era stato il congelamento di tre punti dell’indennità di contingenza nel 1984 con il governo Craxi e il paniere dei beni di consumo su cui si avveniva la rivalutazione automatica delle retribuzioni non veniva rinnovato come necessario, ma nel complesso la scala mobile permetteva un recupero almeno parziale dell’aumento del costo della vita.

In quell’anno il governo Amato, per far fronte alla grave crisi economica e alle speculazioni contro la moneta nazionale ,era ricorso a una manovra lacrime e sangue tra cui il prelievo forzoso del 6 per mille sui conti correnti degli italiani nella notte di venerdì 10 luglio 1992 e , ciò che ci interessa riguardo la questione del salario, il 31 luglio firmò un accordo con CGIL-CISL-UIL che abolì la scala mobile.

Va ricordato in proposito che Bruno Trentin, che aveva firmato per la CGIL, si dimise subito dopo aver posto la firma salvo poi essere riconfermato .

L’anno dopo Ciampi, ex governatore della Banca d’Italia succeduto ad Amato a capo del governo ,concludeva un accordo con le parti sociali , cioè per Confindustria Luigi Abete,per CGIL Trentin ,per CISL D’Antoni, per UIL Larizza, che avrebbe dovuto rilanciare l’economia del paese e gli investimenti produttivi , abbassare l’inflazione, ridurre il debito pubblico .Ne riportiamo l’introduzione :

. 1. POLITICA DEI REDDITI E DELL’OCCUPAZIONE

La politica dei redditi è uno strumento indispensabile della politica economica,

finalizzato a conseguire una crescente equità nella distribuzione del reddito attraverso

il contenimento dell’inflazione e dei redditi nominali, per favorire lo sviluppo economico

e la crescita occupazionale mediante l’allargamento della base produttiva e una

maggiore competitività del sistema delle imprese.

Con questo accordo le scelte economiche dovevano essere concertate con i sindacati e in particolare gli aumenti salariali sarebbero stati concordati sulla base dell’inflazione programmata con successivi aggiustamenti qualora l’inflazione fosse risultata superiore.

Inoltre con quell’accordo furono definitivamente cancellati i Consigli di Fabbrica considerati non controllabili dalle segreterie sindacali e sostituiti dalle più controllabili Rappresentanze Sindacali Unitarie. È anche utile ricordare che gruppi di lavoratori negli stessi anni , data la poca credibilità dei sindacati confederali, cominciarono ad autoorganizzarsi nei cosiddetti Comitati di base tra cui quelli della scuola e quelli dei ferrovieri come il Comu e in sindacati alternativi come la CUB , così come negli anni ’70 erano sorti in fabbriche importanti i comitati di lotta.

Quegli accordi di 30 anni fa sono rimasti lettera morta per quello che riguarda il rafforzamento della base industriale del paese e così per l’inflazione e il controllo dei prezzi promesso , ma non lo sono stati certo per quanto riguarda il salario per cui il potere d’acquisto di fatto è rimasto fermo a quegli anni . Sono accordi dunque che vanno completamente rivisti.

In questi 30 anni sono notoriamente accadute molte cose,la privatizzazione di industrie italiane importanti per ridurre il debito pubblico, la globalizzazione, la delocalizzazione di imprese in paesi con bassi salari, l’ingresso nel mercato mondiale di grandi paesi come la Cina e l’India, le gravi crisi finanziarie del 2007 e 2011, il ripresentarsi di guerre imperialiste in varie parti del mondo.

L’Italia ha stentato e stenta a ritrovare una sua identità industriale nonostante l’operosità delle sue piccole e medie industrie e dei lavoratori nei vari settori e deve difendere le sue attività dalle mire del grande capitale finanziario internazionale .

Il salario, un salario in grado di garantire una vita decorosa alle lavoratrici e ai lavoratori e ai giovani di mettere su famiglia , è legato ai miglioramenti necessari dell’economia del nostro paese e nel quadro di un piano di investimenti industriali che l’Unione Europea deve assolutamente avviare per non essere schiacciata dai due colossi mondiali USA e Cina. Solo in questo modo si può creare nuovo lavoro , lavoro qualificato e dunque buoni salari.

Il salario minimo lordo non può ripercorrere l’errore del reddito di cittadinanza che non si basava su un mercato del lavoro ben organizzato soprattutto al sud . Occorre un utilizzo di un reddito aggiuntivo da parte dello stato alle piccole aziende ed alle attività che allo stato attuale non sono in grado di pagare il salario minimo lordo orario di 9 euro e favorire il consorzio di queste società per dare a queste una struttura più stabile , altrimenti il risultato sarebbe un aumento del lavoro nero . Più in generale occorre inserire i lavoratori in contratti collettivi eliminando tutti i contratti di comodo e capestro esistenti e richiedere aumenti salariali consistenti per tutti i lavoratori .

Il salario minimo orario non può essere la comoda foglia di fico dietro cui nascondere da parte della sinistra anni e decenni di assecondamento delle politiche del grande capitale .

Al contrario sarebbe auspicabile e doverosa una riflessione e una saggia autocritica da parte di quelle forze che a suo tempo, come abbiamo ricordato, stipularono quegli accordi con i governi di 30 anni fa che hanno poi avuto un peso notevole nel portare la posizione del salario dei lavoratori italiani agli ultimi posti in Europa .

Con questo articolo la redazione di pennabiro augura buone vacanze ai suoi lettori

2 Dicembre sciopero generale del sindacalismo di base

Citazione

Venerdì 2 Dicembre 2022 le organizzazioni del sindacalismo di base hanno
proclamato lo sciopero generale intercategoriale nazionale per una serie di obiettivi tra cui
l’ntroduzione per legge del salario minimo di 12 euro l’ora e la difesa del diritto di sciopero .

Nei momenti difficili il movimento dei lavoratori è stato in grado di dare le giuste risposte di lotta ,nella ricostruzione del paese dopo la seconda guerra mondiale e dopo il fascismo, nel respingere la restaurazione padronale negli anni 50 del secolo scorso, nella lunga lotta operaia e studentesca partita dagli anni 60 che portò nelle scuole e nelle fabbriche alla conquista di importanti diritti e a migliori condizioni di vita e che cambiò la società.

Oggi viviamo un altro periodo difficile , con gli aumenti del costo dell’energia, dell’inflazione,con le difficoltà delle nuove generazioni di trovare lavoro, con una guerra ancora una volta sul territorio europeo. Sono problemi che investono anche i lavoratori degli altri paesi europei e che richiedono per questo un collegamento e una unificazione delle lotte per sconfiggere il nemico comune,il grande capitale finanziario che controlla le multinazionali,le banche, che impone ai governi i propri piani e che si serve dei partiti per i suoi scopi.

L’unità dei lavoratori italiani ed europei diventa un fattore essenziale per battere la grande borghesia, una unità basata sui valori storici del movimento operaio ,la lotta di classe, la lotta ad ogni forma di imperialismo,la solidarietà a tutti i popoli per la loro indipendenza nazionale, la costruzione di un vasto fronte popolare e democratico.

L’Italia è l’ultimo paese dell’Unione Europea per tasso di occupazione ,i salari dei lavoratori italiani sono tra i più bassi, si investe pochissimo nell’istruzione e nella ricerca,tutto questo fa sì che si crei una sfiducia nel futuro tra le nuove generazioni . A tutto ciò occorre rispondere con un vasto movimento di lotta per risolvere questi problemi e trasformare questa crisi in fatti positivi.

la redazione